Buongiorno a tutti, dopo anni di 4G TIM e vana speranza di FTTH, ho appena scoperto l'esistenza dell'FWA a 1Gb/s.
Il sito Fastweb mi conferma la copertura e verificando sul sito ARPA ho la bts Fastweb Air e Opnet a circa 1km in visibilità ottica e una N78 W3 a 600 metri. Ho letto che Fastweb non svilupperà più la sua rete FWA, ma sul loro sito l'offerta è ancora vendibile. Attivano ancora su rete proprietaria o su W3? Ne vale la pena? Purtroppo l'FTTC da 30 Mbps non è un'opzione. Grazie a tutti
Fastweb Ultra FWA
Il futuro di quella tecnologia è un mistero attualmente. Ci sono in ballo molti cambiamenti quindi difficile capire cosa succederà.
Se la tua unica alternativa è il 4g Tim, puoi sempre valutare di provare, ben sapendo che prima o poi qualcosa potrebbe cambiare.
nitronori41 Oltre al 4G di Tim c'è il 4G di Vodafone e l'n78 di W3. Ma a questo punto se devo comprare un modem/antenna 5g per andare con W3, tanto vale che vada con Fastweb. Nel peggiore dei casi se dovessero spegnere la rete proprietaria andrò su n78 di W3. Ha senso come ragionamento?
- Modificato
Gasolio Oltre al 4G di Tim c'è il 4G di Vodafone e l'n78 di W3. Ma a questo punto se devo comprare un modem/antenna 5g per andare con W3, tanto vale che vada con Fastweb. Nel peggiore dei casi se dovessero spegnere la rete proprietaria andrò su n78 di W3. Ha senso come ragionamento?
Secondo me può avere senso. Se dovessero cambiarti la tecnologia, immagino ti offrano un'alternativa e in quel momento potrai valutare se accettare o salutare.
Rileggendo il tuo post hai la bts a 1km, che è circa il valore limite da quel che ho capito. Quindi l'unica è provare, potrebbe anche andare in ko come successo a me tempo fa.
Con Wind3 hai altrimenti l'opzione Alspim illimitato, ma appunto ti devi dotare tu di modem o antenna 5g e non costano poco.
nitronori41 Esatto è proprio quello il problema, investire svariate centinaia di € per modem/antenna e poi dover subire le fluttuazioni e la congestione di una linea mobile, come sto facendo ora con Tim. Fastweb mi risparmierebbe almeno la spesa. Ho chiesto all'assistenza se attivano ancora su rete proprietaria o già su rete W3 dato che alcuni utenti con il profilo 100 Mb/s si sono ritrovati a 300 Mb/s su W3 automaticamente. Ma ho il timore che l'assistenza ne sappia meno di noi.
Qualcuno sta usando l'FWA di Fastweb 1 Gb/s? È ancora sotto rete proprietaria o è già stato migrato su W3?
Masami sperando che non dismettano i vecchi utenti migrandoli sulla rete cellulare 5g wind perchè le notizie non sono buonissime...
Ormai è più probabile Vodafone che Wind
Gasolio Esatto è proprio quello il problema, investire svariate centinaia di € per modem/antenna e poi dover subire le fluttuazioni e la congestione di una linea mobile,
250€ non mi sembra una cifra spropositata,e con alpsim utilizzeresti il 5G di windtre,che imho non ha niente a che fare col 4G di tim che stai utilizzando
- Telco Data company
- Modificato
Gasolio mi risulta che dal 15 Dicembre 2023 tutte le attivazioni FWA hanno delivery su W3. Su rete OpNet non viene attivato più nulla dal 31 Dicembre. Vero che attualmente su sito e dealer ancora rispondono per copertura OpNet.
Gasolio chi ha quella tecnologia attiva lo avrà ancora fino a comunicazione contraria. Ancora troppo presto per variazioni e comunicazioni. Semplicemente né Linkem né FW attivano + nuovi clienti su layer copertura FWA 1Gig
federicof Semplicemente né Linkem né FW attivano + nuovi clienti su layer copertura FWA 1Gig
no aspetta, Fastweb attiva ancora la fwa 1Gbps, sul loro sito è perfettamente attivabile la fwa fino a 1Gbps/200Mbps
handymenny no aspetta, Fastweb attiva ancora la fwa 1Gbps, sul loro sito è perfettamente attivabile la fwa fino a 1Gbps/200Mbps
Non mi stupirebbe però se fosse uno "specchietto per le allodole".. della serie poi quando arriva il tecnico ti dice che " agganci solo tot,va bene lo stesso?"
nitronori41 Ma non può essere che te la vendono 1 Gbps e poi ti rifilano W3 cappato a 100 Mbit, non ne attivano neanche una in questo modo, è controproducente.
Se in futuro fosse possibile che la FWA di Fastweb utilizzi la rete di Vodafone, potrebbe essere una buona notizia.
Con la rete Vodafone 5G (non limitata) a quel punto ci sarebbe un'altra alternativa per chi non può usufruire della fibra.
Attualmente se utilizzano la rete W3 non vedo perché preferirla ad Alpsim... Forse l'unico motivo è il risparmio dell'acquisto del router ed eventuale antenna
Gasolio non è cappata a me la 100 fwa va quasi a 300 d. e 40 in up