Buonasera ho venduto lo smartphone tempo fa con la sim Iliad che non usavo, ora virrei passare quel numero a very mobile vista l’offerta a 4,98 valida fino a domani. Dite che si possa fare senza avere l’imei della sim iliad?
Portabilità da sim smarrita
MrJules per portare a termine la portabilità occorre ricevere un OTP via SMS sul numero in questione: dovresti quindi ritirare un duplicato della SIM presso una Simbox e caricare in area personale video identificativo e foto dei documenti di identità e della denuncia di smarrimento, completando così la riattivazione del numero.
MrJules non puoi effettuare una MNP senza avere la possibilità di ricevere, sul numero che vuoi passare, l'sms contenente il codice OTP per confermare la richiesta. Dovrai fare una denuncia o scaricare (lo trovi Google) il modulo di autocertificazione di smarrimento. Nel modulo dovrai dichiarare di aver smarrito la tua sim Iliad seguito dal numero di telefono. Con le credenziali della tua area personale, potrai recarti in una simbox ad affettare una sostituzione per furto/smarrimento. Una volta ottenuta la nuova sim, dovrai caricare un tuo documento, il codice fiscale, la denuncia/modulo e il video dove dovrai ripetere "Io sono, Nome e Cognome e scelgo Iliad. Invia il tutto e attendi la convalida. Una volta attivata, potrai fare MNP verso Very.
MrJules sei sicuro che la sim sia ancora attiva? Non ricordo dopo quanti mesi (12 o 24) il numero viene dismesso. Prova prima a chiamare quel numero iliad e vedi cosa ti dice la voce registrata
P.S. Con la delibera Agcom anti SIM swap, dal novembre '22 l'autocertificazione è inutile: in caso di furto o smarrimento è necessario presentare l’apposita denuncia presso le Autorità di Stato competenti
Jeff9 esatto.
AgostinoLangellotti si dall’area riservata Iliad risulta ancora attiva.
In realtà a me interessa molto relativamente la portabilità del numero, ma senza questa non posso accedere a nessuna offerta decente
MrJules
Si, ma il proprietario attuale cosa ne pensa?
L'avrai interpellato, immagino.
Non lo so se ho capito bene, visto che mi sembra tutto così "surreale".
Tu hai "ceduto" a terzi una SIM attiva intestata a te e costui la sta utilizzando (sempre intestata a te) e tu ne hai ancora la gestione dall'Area Personale (dalla quale vedi che è ancora attiva). Ho capito bene?
Adesso tu vorresti riprendere quel numero (andandogli di fatto a disattivare quella SIM e sottraendo il numero all'attuale utilizzatore), per migrarlo ad altro operatore, al fine di accedere a una offerta migliore. Sempre tutto giusto?
Ora, spero davvero che qualcosa, una cosa a caso, anche la più insignificante di tutto quanto sopra, non sia come ho capito io, poiché se è tutto così, mi pare che siamo ben oltre il paradossale.
A questo punto, per mettere la ciliegina sulla torta, potresti anche richiedere il trasferimento del suo credito residuo dopo la portabilità. Così sarebbe davvero un capolavoro di surrealità paradossale "al cubo".
Roba da fare una pippa agli undici di Ocean.
- Modificato
MrJules In realtà a me interessa molto relativamente la portabilità del numero, ma senza questa non posso accedere a nessuna offerta decent
ATTIVA, nel senso che qualcuno la utilizza (effettua traffico dati e/o voce?..se cosi' fosse nn puoi fare nulla.lascia perdere ) Dato che fare la denuncia di smarrimento della sim iliad ed ottenerne un altra a parte lo sbattimento di tempo per la denuncia e documenti, ti constringera' comunque a pagare il costo della nuova sim (10 euro)...forse (se proprio ci tieni a quell'offerta di Very) ti fai una sim nuova iliad (costo 10 euro + 1 mese dell'offerta minima 7,99) e fai la portabilita' il giorno stesso
AgostinoLangellotti costo 10 euro + 1 mese dell'offerta minima 7,99
Se è esclusivamente volta alla MNP, basta anche solo quella da 4,99
Se proprio si vuol avere un'utenza iliad da migrare allora conviene acquistare una SIM Express presso un supermercato o una libreria: costa 9,99 euro e non comporta ricaricare il primo mese di offerta, ottenendo così un nuovo numero iliad attivo poco dopo il completamento della registrazione on line
- Modificato
TJL73 ho venduto il telefono e non usandola ho lasciato la sim all’interno per sbaglio dimenticandone l’esistenza. Il tizio mi ha chiamato il giorno dopo per farmelo presente e gli ho detto di tagliarla e buttarla visto che vive abbastanza lontano da me e non la utilizzavo. Dall’area personale risulta attiva nel senso “funzionante” e non utilizzata, tuttavia mi sembra di carpire dalle parole di qualcuno di voi che non vi siete lasciati sfuggire l’occasione di darmi del folle, del fesso. Tutto questo comunque è avvenuto poco meno di un paio di anni fa quindi non ho più il contatto del tizio.
Mi interessa solo avere un numero secondario super low cost su rete Vodafone o wind3 con molti minuti e pochissimi Gb
Ok, così forse è un po' meno folle di come l'avevo capita io.
A questo punto io seguirei il consiglio fornito da sylar2511 e acquisterei una nuova SIM iliad Express a 9,99€, per poi portarla in Vodafone o WindTre, con un'offerta agevolata in ingresso (a meno che la provenienza da altri operatori con costi di attivazione inferiore ti dia accesso alle stesse agevolazioni).
Come ti hanno già fatto presente, riattivare quel numero iliad su una nuova SIM ti costerebbe più o meno la medesima cifra. Non ne varrebbe la pena.
Per uno o due anni dovresti quindi essere a posto (fino alle prime rimodulazioni).
Altra cosa che puoi fare:
- nuovo numero ho in edicola, pagando solo i 6.99 del primo mese
- passi a coop completamente gratis con una delle evo che prevedono questa modalità
- passi a very con la 4.99 utilizzando un codice amico, così da guadagnarci 15 euro ed ammortizzare tutto ciò che hai perso precedentemente
- Modificato
MrJules da quello che so non serve più l'imei basta il numero di telefono
fabryferry81
Sì, ma dovrebbe comunque spendere i 9,99€ con iliad per acquistare una nuova SIM.
Da novembre 2022, la MNP può essere effettuata solo su SIM funzionante, in quanto si deve ricevere un OTP via SMS per completare la portabilità.
Tanto vale farlo con una nuova SIM, iliad o no che sia, in base al costo inferiore per l'attivazione e l'operatore da cui si può accedere alla migliore offerta possibile.
A proposito, ma non dovevano togliere le offerte mirate all'operatore di provenienza?