Ciao a tutti,
scrivo per una curiosità. Tra l'anno scorso e quest'anno mi è capitato diverse volte di recarmi all'estero. In particolar modo sono stato in Corsica, in Svizzera e ad inizio Gennaio nel Regno Unito. Ho da sempre Vodafone con una SIM "4G grigia" (per intenderci una delle prime uscite nel lontano 2013) e un iPhone 14 Pro. A livello dati, sia in Italia che all'estero, uso il 5G senza problemi: ho settato l'opzione "voce e dati" su "5G attivo". Fin da quando è stato implementato, utilizzo il VoLTE per effettuare le chiamate. Anche dopo lo spegnimento del 3G Vodafone le chiamate in Italia funzionano senza problemi, con qualità audio migliore e l'icona rimane su 4G o 5G a seconda del segnale disponibile. Da notare che non posso più disabilitare il VoLTE in quanto la spunta è sparita dalle impostazioni (ma credo sia normale per TIM e Vodafone).
Quando mi reco all'estero invece sempre e senza eccezioni il telefono switcha su 3G per chiamare. In Corsica ero in roaming su SFR e Free, in Svizzera su Swisscom mentre nel Regno Unito su Vodafone UK.
Ora le domande: Perché, se io ho il VoLTE abilitato, quando sono all'estero non ne usufruisco? Infine, dato che anche all'estero gli operatori stanno via via spegnendo il 3G, non rischio di rimanere legato al solo 2G per le chiamate?
Grazie a tutti in anticipo