edofullo mi sa che avevi ragione, installando da luci forse mi dava qualche errore che non avevo notato.. ora ho reinstallato tutto da zero, ho installato map da CLI (inizialmente mi dava un errore sul pacchetto nat46) ed ora pare che funzioni tutto.

5 giorni dopo

Buongiorno a tutti,
scusate se riprendo questo post vecchio di 5 giorni, ma sono finalmente rientrato a casa e volevo fare uno speed test collegandomi con il cavo al raspberry.
ho scoperto che tramite l'accesspoint netgear funziona tutto a meraviglia, se mi collego via cavo ad uno degli adattatori USB-->RJ45 il DHCP non mi da un indirizzo nella subnet giusta..
mi sembra strano perchè i due adattatori li ho messi in bridge nella stessa interfaccia..
mi dareste una mano a capirci qualcosa?

Giuliano83
ok, sono riuscito a collegarmi via cavo, ho però ottenuto risultati "discordanti" tra lo speed test di google e okla, vi posto gli screen:

non so a chi dar credito... se fosse più realistico quello di google tutto sommato non avrei di che lamentarmi, ci sono altre verifiche che si possono fare?

    Giuliano83 Secondo me uno è fatto in IPv6 e l'altro no. Prova con ipv6.speedtest.net e speedtest.net sempre con i server dentro la rete di SkyWifi

    Giuliano83 se mi collego via cavo ad uno degli adattatori USB-->RJ45 il DHCP non mi da un indirizzo nella subnet giusta..

    Ah si, usa al massimo un adattatore usb nei raspberry

    Giuliano83 non so a chi dar credito... se fosse più realistico quello di google tutto sommato non avrei di che lamentarmi, ci sono altre verifiche che si possono fare?

    Fai i gli speedtest via terminale come descritto nella guida di fibra click (dovrebbe apparire un link) ed in particolare usa anche i server di sky 50594 e 50595.

    Giuliano83 prova anche ad abilitare alcune accelerazioni hardware.

    ecco il risultato

    `   Speedtest by Ookla
    
          Server: Sky Wifi - Milano (id: 50954)
             ISP: Sky Italia
    Idle Latency:     4.42 ms   (jitter: 0.59ms, low: 3.00ms, high: 4.62ms)
        Download:   794.09 Mbps (data used: 622.5 MB)
                      7.13 ms   (jitter: 5.31ms, low: 2.67ms, high: 232.73ms)
          Upload:   290.88 Mbps (data used: 145.8 MB)
                     53.65 ms   (jitter: 9.14ms, low: 14.63ms, high: 284.04ms)
     Packet Loss:     0.0%
      Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/bc47fd16-8125-47cf-8fdf-9a9b02d83e51
    
    
       Speedtest by Ookla
    
          Server: Sky Wifi - Roma (id: 50955)
             ISP: Sky Italia
    Idle Latency:    17.69 ms   (jitter: 0.07ms, low: 17.61ms, high: 17.77ms)
        Download:   749.50 Mbps (data used: 914.3 MB)
                     19.14 ms   (jitter: 1.20ms, low: 14.83ms, high: 22.46ms)
          Upload:   290.87 Mbps (data used: 302.5 MB)
                     37.64 ms   (jitter: 6.64ms, low: 15.99ms, high: 323.86ms)
     Packet Loss:     0.0%
      Result URL: https://www.speedtest.net/result/c/519a00f2-5684-4371-94c6-a4ef76e8821b`

    non male direi, magari farò delle prove per cercare di arrivare perlomeno a 900, perchè lo skyhub ci arrivava.

      Giuliano83 in IPv4 arriverai a 700/800 Mbps, in IPv6 arriverai ai 940 Mbps.

        Lorenzo1635 ci ho messo un po' a rispondere perchè ho dovuto installare un package statistico..
        ho visto che lo speedtest impatta quasi completamente sul core0(zero). ho rifatto il test da CLI su windows

        simonebortolin allora mi piace! 🤣
        a proposito di PIv4 e IPv6, dato che siete così gentili vi sfrutto un po', non so però se sia il caso di aprire un nuovo post.
        in sostanza non riesco ad aggiungere device samsung sulla app smartthings, vedo che il DHCP assegna un indirizzo ma poi sulla app mi da un errore di rete generico, in una fase che chiama di registrazione.
        guardando il log di openwrt, ho scoperto che quando la app va in errore compare un messaggio "[nat46] Could not translate v4->v6". Devo impostare qualche routing?
        ho provato a collegare clima, lavatrice, ecc ecc usando il telefono come AP ed è andato tutto a buon fine, quindi gli elettrodomestici funzionano

          Giuliano83 "[nat46] Could not translate v4->v6".

          Non dovrebbe essere questo il problema. Questo non è collerato.

          Giuliano83 allora mi piace! 🤣

          Emmh a me no, sky wifi dovrebbe andare in IPv6 a velocità piena.

            simonebortolin cosa posso verificare a questo punto? Ho provato a modificare MTU a 1480 ma non si connette più, ho provato anche ad abilitare il software e hardware offloading su openwrt ma anche qui perdo la connessione ad internet..
            Poi anche la questione di smartthings mi sta facendo davvero impazzire!

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile