• FTTHFTTC
  • Il Vectoring é stato completamente abbandonato in favore del FTTH?

  • [cancellato]

  • Modificato

Chiedo per curisità, da long time user di una FTTC 200 Mb/s

Nel corso di circa 8 anni, ho visto la linea lentamente scendere da 150 a 100 MB/s immagino per via di nuove attivazioni, quindi diafonia.

Il mio comune é parte del piano 1GB ed i lavori sono in corso di già in alcune zone.

Mi chiedo quindi, l'idea ed implementazine del Vectoring é stata completamente abbandonata in favore dell'FTTH?

E domanda bonus, come esattamente viene installata la FTTH per palazzine?
Porteranna la fibra singla ad ogni appartamento quando attivata? Fin dove? Al Contatore? Alla Prima presa telefonica?

Oppure la lasciano in FTTB, e gli ultimi metri sono in Rame?

    [cancellato] ha cambiato il titolo in Il Vectoring é stato completamente abbandonato in favore del FTTH? .
    • [cancellato]

    [cancellato] Mi chiedo quindi, l'idea ed implementazine del Vectoring é stata completamente abbandonata in favore dell'FTTH?

    Sì, non si hanno notizie di nuove installazioni. Vista poi la situazione di TIM, la nascita di FiberCop per cablare in fibra e la vendita della rete di accesso a KKR molto difficile che si investa in una tecnologia bene o male destinata a diventare obsoleta man mano che la rete in fibra ottica si estende.

    [cancellato] Porteranna la fibra singlo ad ogni appartamento quando attivata?

    Sì. In genere installano un ROE (Ripartitore Ottico Edificio, chiamato anche PTE o altri nomi, è sempre lo stesso)in un locale tecnico, di solito dove arrivano gli altri servizi (se c'è, altrimenti altrove), dove arrivano le fibre dall'esterno e da lì poi partono i cavi verso gli appartamenti.

    [cancellato] Alla Prima presa telefonica?

    Di solito qualcosa del genere. Poi dipende anche da che passaggi esistono per far passare i cavi.

    [cancellato] Oppure la lasciano in FTTB, e gli ultimi metri sono in Rame?

    No, questa tecnologia richiederebbe apparati "attivi" (cioè alimentati), mentre la P di PON significa "Passivo", non c'è nulla di alimentato fra l'OLT in centrale e l'ONT installato dal cliente - questo abbatte i costi e semplifica la manutenzione, non c'è uno switch in cantina da alimentare, che si riempe di polvere e magari si guasta.

      [cancellato] E domanda bonus, come esattamente viene installata la FTTH per palazzine?

      VIene montato il PTE nel palazzo (a seconda dei casi può essere sulla facciata, se i cavi sono aerei, oppure nelle cantine se il cavo è sotterraneo). Poi dal PTE esce la fibra che va ai singoli appartamenti.

      [cancellato] l'idea ed implementazine del Vectoring é stata completamente abbandonata

      Si

      • [cancellato]

      [cancellato]

      Ti ringrazio per le info!

      Una domanda extra sempre per curiosità:

      Come è possibile che si stiano muovendo così in fretta? Nel mio caso, Open Fiber, non sembra star posando nuova fibra ovunque, ma sembra allacciarsi agli Armadietti FTTC e poi suppongo posare la tratta Armadio-Abitazione in Fibra?

      Ma gli armadi sono di TIM, come è possibile? Inoltre, questo non causerà una diminuzione di banda per le utenze dell'armadio?

        [cancellato] OpenFiber non utilizza assolutamente l'infrastruttura TIM ma la sua rete è indipendente e con propri armadi di splitting (CNO). Potrebbe riutilizzare i cavidotti TIM ma comunque la fibra è sua

        • [cancellato]

        • Modificato

        [cancellato] Ma gli armadi sono di TIM, come è possibile?

        Sei sicuro che sia OF e non FiberCop? Comunque anche FC usa armadi separati (ARLO) per la fibra ottica, perché devono contenere gli splitter e i pannelli di distrubuzione ai quali collegare la tratta in fibra armadio-cliente. Gli ARLO potrebbero usare le fibre "spente" già esistenti fra centrale e ARL del rame.

        [cancellato] questo non causerà una diminuzione di banda per le utenze dell'armadio?

        No, perché si tratta di fibre separate da quelle della FTTC (anche perché il protocollo che ci viaggia sopra è diverso) - all'aumentare del consumo di banda degli utenti i problemi possono presentarsi a monte dell'armadio.

          • [cancellato]

          [cancellato]
          Suppongo di essere sotto OF siccome il mio civico fa parte del piano "Italia 1 GB" e la mia regione (Campania) è sotto competenza di Open Fiber da ciò che mi è sembrato di capire (Io sono in area Grigia/Nera).

          Magari mi sono semplicemente sbagliato ed ho confuso lavori X per lavori Y, in quanto ci sono parecchi cantieri vicino alla mia residenza al momento, è il povero cabinet è nel mezzo del tutto 😃

          Purtroppo tutte le mappe pubbliche disponibili (che io sia aware of almeno) non hanno informazioni precise sullo stato dei lavori, ma semplicemente "Lavori in Corso" type thing.

          Il sito di Open Fiber nello specifico, non riporta lo stato dei lavori delle zone Grigio/Nere da quel che mi sembra di vedere, sfortunatamente.

            [cancellato] Suppongo di essere sotto OF siccome il mio civico fa parte del piano "Italia 1 GB" e la mia regione (Campania) è sotto competenza di Open Fiber da ciò che mi è sembrato di capire (Io sono in area Grigia/Nera).

            Puoi verificarlo o dal tool di un mod del forum: https://handymenny.github.io/mappaturaInfratel/
            Oppure dal sito: https://connetti.italia.it/

            [cancellato] Purtroppo tutte le mappe pubbliche disponibili (che io sia aware of almeno) non hanno informazioni precise sullo stato dei lavori, ma semplicemente "Lavori in Corso" type thing.

            Uniche informazioni disponibili sono quelle del sito connetti Italia.
            Quello che si trova è stato raccolto e viene aggiornato nei file presenti in questa discussione: https://forum.fibra.click/d/38526-piano-italia-1gbps-mappa-delle-citta-programmatevendibili-da-open-fiber/

              • [cancellato]

              TheMarsican

              Questo è ciò che mi dice il tool con il mio indirizzo.

              Sono un po in paranoia, perchè spulciando in vari siti ed ora dando un occhio al foglio contenuto nella discussione che mi hai inviato, nel mio comune (Giffoni Valle Piana) i lavori sono iniziati da un po, e circa la metà dei civici è già stata coperta (no vendibilità ancora tho).

              Il mio però non sembra essere ancora stato raggiunto in quanto non vedo ROE anywhere ed anche i lavori che ho avvistato, sembrano alla fine non essere di OF, ma altri lavori che stanno facendo per sistemar la strada!

              Speriamo bene, non vorrei ritrovarmi in quelle situazione sfortunate in cui son l'unica palazzina non Fibrata : D, circondato da 1GB/s

                [cancellato]
                Essendo nel Piano Italia 1G (che è a coinvestimento pubblico) verrai sicuramente coperto.
                Anche perchè questo piano punta alla copertura del singolo civico.

                Semplicemente è un Piano con delle tempistiche non molto chiare, che dovrebbe essere chiuso entro il 2026 in tutta Italia, e con OpenFIber che ha dichiarato di essere in affanno e che va al rallenty.
                Prima o poi arriverà anche a te e non è da escludere che Fibercop possa arrivare prima, contrariamente a quanto ha dichiarato.

                Ci vuole pazienza, tutto qua.

                  • [cancellato]

                  TheMarsican

                  TheMarsican con OpenFIber che ha dichiarato di essere in affanno e che va al rallenty.

                  Wait, quindi OF sta avendo problemi? : /

                  Così mi preoccupo ancora di più ahahahahahahahaha

                    [cancellato]
                    OpenFiber ha sempre avuto problemi nella gestione dei lavori, è una cosa risaputa.

                    Qui un articolo dal sito della CGIL.

                    Non stiamo parlando di coprire un paio di città, stiamo parlando di un piano per tutta l'Italia e, come per altre infrastrutture, possono esserci ritardi e difficoltà.

                    Se OpenFiber costruisse autostrade non ti saresti allarmato perchè sai che ci vogliono anni.
                    Stesso discorso vale per la fibra ottica.

                      • [cancellato]

                      TheMarsican
                      Ho dato una lettura all'articolo e oddio, spero vivamente che ciò non porti alla cancellazione della cablatura del mio comune, anche se sono speranzoso in quanto hanno già iniziato, quindi dubito siamo parte delle "zone troppo sparse"

                      IDK, just gotta wait

                        [cancellato]
                        Nel tuo comune i lavori sono già in corso quindi non c'è da preoccuparsi, devi solo attendere.

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile