marcoatqnets

Grazie per la risposta, se posso, hai per caso qualche modello in particolare?
😊

Nel mentre ho trovato un pdf di poste per lo stesso modello di router e in una parte scrive:

19 giorni dopo

Qualcuno per caso ha aperto questo apparecchio e fatto delle foto al PCB? Sarebbe interessante per cominciare a capirci qualcosa.

12 giorni dopo

AFibra80 io so dove trovarli con la gestione totale , nuovi . Ne ho comprato che uso da due mesi confrontato con quello dell'ISP e va regolarmente

    fpdesign
    Dicci... dicci...
    Ma quanto li paghi?

      Neromanto li trovi da un utente su ebay a 60€ ora ne ha due ma non li ha messi in vendita , ma ne trovi anche in asta a meno

        fpdesign
        Ma ti fornisce la password admin?

          Neromanto
          il venditore ebay non so se li ha, ha router di tutti i più famosi isp
          Io li ho avuti da chi mi ha attivato la linea e funzionano
          Scrivimi privatamente

          fpdesign io so dove trovarli con la gestione totale , nuovi . Ne ho comprato che uso da due mesi confrontato con quello dell'ISP e va regolarmente

          Sarebbe interessante sapere che firmware monta.

            Il firmware è quello di TISCALI che state tranquilli non viene aggiornato ogni secondo, ne ho due attivi ed è questo H6645P V2 V2.1.0P5_IT non so gli altri gestori che firmware abbiano ma parliamo di un apparato che vale 50€ non credo possa fare più di quel che fa anche con un nuovo firmware , per altro ho attivato il parental control non sembra andare

            sursumcorda

            Qualcuno ha scoperto come ottenere la password amministratore per il router brandizzato Poste Italiane? L’utente user è veramente troppo castrato, non consente di toccare praticamente niente…

            2 mesi dopo
            • Modificato

            xagefaw

            ciao, qualcuno potrebbe darmi info su come configurare il failover su questo router?
            zte h6645p V2, da qualche ora la linea è down (segnalazione aperta su Dimensione), ho un dongle zte mf833u1 ma non è visto dal router.
            potrei recuperare una router usb Huawei E8372h-153 ma non ho idea di come configurarlo

            edit
            ho recuperato la chiavetta e8372, attaccata alla usb del h6645 è vista ma non navigo. attualmente sono bloccato su questa configurazione... che numero va composto?

            • Modificato

            Mi rispondo da solo: bisogna usare una chiavetta MODEM ZTE MF833U1 e il failover funziona!
            Avevo questa chiavetta da un passato contratto con postemobile, inutilizzata.
            Spiego i passi per l'eventuale cercatore di soluzioni del futuro.
            Bisogna collegare il modem MF833U1 prima ad un PC via USB, installare i driver (Remote NIDS based device), andare all'indirizzo 192.168.0.1 per cancellare il profilo APN postemobile, poi inserire un APN nuovo; io per very ho settato internet.it
            Staccata dal PC ed attaccata alla porta laterale del router ZTE H6645, giusto 30 secondi di boot e funziona senza settare nient'altro, il router la riconosce da solo.
            Grazie comunque all'assistenza Dimensione che mi ha indirizzato verso il dongle ZTE! assistenza veramente disponibile

            25 giorni dopo
            • Modificato

            Ho appena aperto il mio di Poste che tanto stava a fare polvere (linea KO). Come dalle foto mandate tempo fa da un altro utente, la flash è sul retro del PCB ed è una Micron MT29F2G01ABAGDWB (marking NW874 sul package) che parla SPI. Domani saldo e vedo di dumparla

            Ho visto giusto stasera la tua discussione su openwrt prima di vedere il link qui @XRedShark :)

            Comunque fatte le saldature e tirato giù un paio di dump. Il CH341 legge questa eeprom con NeoProgramer, ma non riesce a fornire abbastanza corrente per alimentarla in situ. Visto che non avevo voglia di dissaldarla e risaldarla dopo, l'abbiamo alimentata con un PSU da banco. Fatti due dump (lentissimo il CH341), ma son diversi. Domani metto un PC a farne 10 in loop e tiriamo fuori qualcosa di valido

            NAND dumpata, sto iniziando a darci un'occhiata con amici a tempo perso. Vediamo se salta fuori qualcosa di buono
            Dentro ci son due uboot uImage, ognuna con il suo kernel e vmlinuz. C'è anche roba non crittata/compressa dato che greppando per "poste" trovo il mio SSID. Ci son anche utility o altro perché greppando "GPON" ci son altre stringhe interessanti

            Se qualcuno fosse curioso, enjoy

              ceres-c perché non lo carichi sul forum Openwrt nel mio post? Sia mai che ci diano una mano! Io potrei fare solo da tester.

              10 giorni dopo
              • Modificato

              È un router che abbiamo solo qui in Italia, secondo me non interessa a nessun altro. Poi è un esercizio divertente farci girare openwrt, non l'ho mai fatto :)
              Comunque se vuoi sentiti libero di ricaricare tu il file là, ora che è online è di tutti

              PS A breve penso mi ci rimetterò un po' sotto, ci son state problematiche IRL

              --edit--
              Ah, h provato a "glitchare" le letture da SPI shortando a ground MISO durante il boot, ma il bootloader si rifiuta di entrare nella shell anche così. Men che meno ovviamente con la seriale

                17 giorni dopo

                ceres-c ciao scusami ma il file da te postato cos'è? un firmware da provare o cosa? se si come si può installare? grazie per le info.

                • ceres-c ha risposto a questo messaggio

                  Occhio che hanno quasi tutti secure boot 😉

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile