Ciao a tutti,

Sto valutando la possibilità di acquistare il mio primo NAS.
L'utilizzo che ne farei è principalmente quello di archiviazione con la necessità di accedere ai file da remoto, compresi film, con accesso tramite VPN con server sul router.

So che i Synology sono in genere molto apprezzati e affidabili, ma vorrei chiedere se mi consigliate per lo scopo anche i NAS Asus (Drivestor o Nimbustor) che si trovano a buon prezzo.
Mi piacerebbe sapere se la gestione complessiva è comoda anche con Asus e quali potrebbero essere le differenze in generale nell'esperienza d'uso.

Grazie!

    egmont seguo perché mi sto studiando gli asustor da un po': l'hw è valido con il grande vantaggio che non sono schizzinosi con la ram come i synology. Di contro il parco software è scarno ma supplisce docker. Io andrei sui modelli x86.

    Ci sono alcune domande da porre prima - siccome non sono tanto "esperto" in materia ma mi leggo thread del genere alcuni punti (con molta certezza) mancano percui prendine spunto per farti alcune prime idee finché arrivano i veri intenditori

    Quanti slot per HDD servono?
    Come backup per file come vorresti fare?

    Con VPN sei già ad un "buon" inizio in strada.
    Per i file video si deve vedere se necessitano di una transcodifica o meno - in base a quello un NAS deve avere certi requisiti hardware (costicchiano....) se vuoi avere più transcodifiche allo stesso momento o anche solo 1

    Synology sicuramente è una buona scelta, ma ultimamente chiedono tanta pecunia al confronto die hardware che ricevi. Il Software invece è molto buono (In pratica Synology è Apple nel mondo dei NAS).

    Gli Asustor non sono male, ma latitano un pò lato Software. Magari quardati qualche recensione e confronto su Youtube.
    A questo punto metto in ballo anche i Qnap da dare un'occhiata

    • egmont ha risposto a questo messaggio
    • walt ha messo mi piace.

      egmont in alternativa, se non servono raid e ridondanze varie ma in caso si va di backup su unità esterna ti prendi un mini pc decente (almeno con n100) , ci piazzi 2 TB di nvme e casaos su base ubuntu o debian oppure open media vault.

        Juza casaos e piu un "finto" cloud personale.

        egmont dipende anche dal budget e da altri fattori.

        • vuoi creare un nas, che tipo di raid?
        • con quanti hard disk?
        • hai gia un vecchio pc che vuoi trasformare in nas? in quel caso basterebbe un case adatto e sei apposto..
        • vuoi qualcosa di facile nella programmazione ecc oppure sapresti cavartela da solo in caso di problemi?

        io ti darei due scelte :

        • synology facile, intuitivo, completo

        • truenas / openmediavault se vuoi imparare o se sai gia dove mettere le mani in un nas.

        • egmont ha risposto a questo messaggio
        • walt ha messo mi piace.

          Ciao scusate sono interessato ad una soluzione economica in quanto non ho molto materiale da mettere in sicurezza. Adesso uso alcuni HD esterni e faccio doppie copie , ma alla fine è una sbatta ricordarsi ecc.... Avrei una necessità max ( considerando molto piu del necessario ) di 4 TB ..... Cosa potrei fare ? Cosa potrei prendere che sia easy di gestione ecc..? Grazie mille e buon week

            manudell dal mio punto di vista non esiste economico e facile da gestire.
            puoi spendere poco ma devi sbattere la testa per la gestione, oppure paghi tanto e hai una gestione molto facile.

            • spendere poco, ti recuperi un pc o parti di pc (ci sono video che spiegano), ti compri o trovi un case che abbia le caratterestiche di inserire piu HDD, e ti compri solo gli HDD. (truenas)

            • spendere tanto, hai gia tutto e devi solo mettere gli HDD. (synology)

            manudell ah ma ricorda che dipende innazitutto da che tipo di raid vuoi fare.

              DarkJedi diciamo che op non ha scritto alcunché circa il raid quindi potrebbe anche servirgli un singolo volume

                Juza singolo volume e un semplice HDD, no? due volumi puo fare raid 1

                • Juza ha risposto a questo messaggio

                  nyhilium Quanti slot per HDD servono?
                  Come backup per file come vorresti fare?

                  DarkJedi dipende anche dal budget e da altri fattori.

                  vuoi creare un nas, che tipo di raid?
                  con quanti hard disk?
                  hai gia un vecchio pc che vuoi trasformare in nas? in quel caso basterebbe un case adatto e sei apposto..
                  vuoi qualcosa di facile nella programmazione ecc oppure sapresti cavartela da solo in caso di problemi?

                  Juza in alternativa, se non servono raid e ridondanze varie ma in caso si va di backup su unità esterna ti prendi un mini pc decente (almeno con n100) , ci piazzi 2 TB di nvme e casaos su base ubuntu o debian oppure open media vault.

                  La mia idea era quella di avere 2 HDD per poter fare ridondanza.

                  Il discorso del vecchio PC l'ho escluso perché, anche se mi piace smanettare, per questa specifica esigenza preferirei avere una soluzione pronta all'uso e già predisposta.

                  Come budget vorrei tenermi intorno ai 300€ esclusi i dischi.

                    DarkJedi può farlo ma non è detto che ne abbia bisogno. Io per esempio uso un nas con un singolo ssd come media server

                    egmont sui 300 non c'è nulla a due o più dischi . Forse se riesci a trovare un qnap serie ts vecchio modello ma dubito (oltre tutto io ne ho posseduto uno e mi sono trovato malissimo)

                      egmont Come budget vorrei tenermi intorno ai 300€ esclusi i dischi.

                      synology con 300€ ci sono quelli a 2 bay ovvero a 2 HDD. pronti al uso e predisposti. possibilita di raid 0 e raid 1

                      Juza può farlo ma non è detto che ne abbia bisogno. Io per esempio uso un nas con un singolo ssd come media server

                      io il nas lo vedo solo con raid 5 / raid 6 (ma dipende ovviamente dal uso che se ne fa). questo perchè mi permette in caso di danneggiamento di un disco o due dischi di avere tempo di cambiare hard disk e non avere perso nulla. con un sistema di tipo raid 1 e 2 HDD devi avere almeno altri 2 HDD di backup in caso di problemi.

                      perche voglio ricordare che il NAS non è un backup

                      egmont Come budget vorrei tenermi intorno ai 300€ esclusi i dischi.

                      Andrei di synology o qnap a questo punto. Qualcosa attorno a quella cifra c'è.
                      Synology ha messo qualche limitazione sull'interazione tra periferiche e docker nel caso in futuro ti servisse (almeno questo ho letto)
                      Ti direi comunque come già detto di stare su processori x86 (per maggior disponibilità di docker ed altri programmi) e ram espandibile (almeno 4gb, nel caso da ampliare)

                      • Juza ha risposto a questo messaggio
                      • DarkJedi ha messo mi piace.

                        MaxBarbero "intorno" non entro a mia conoscenza, parlando di synology poi si tratta di un modello con 2 GB di ram saldati espandibili in sicurezza solo con moduli certificati synology che evidentemente sono fatti di platino 😅

                          Juza si certo. Intorno nel senso della centinaia del 3 😊. Ci sono alcuni qnap ts 2xx sui 350/370, dipende dagli store. Amazon non è un buon posto per i Nas di solito

                            MaxBarbero dipende dai periodi: il mio qnap lo acquistai proprio su Amazon sulle 350 e per fortuna perché dovetti farmelo cambiare per vari problemi. Diciamo che su Amazon è più dura trovare i synology a prezzi onesti, per qnap e asustor o, se uno vuole farsi del male, terramaster non ci sono eccessivi problemi. Ho visto che sta presentando alcuni modelli di nas piuttosto interessanti, per ora in crownfunding, pure ugreen che vende su Amazon e dovrebbe renderli disponibili anche tramite quel canale.

                              Juza anche io avevo preso uno dei qnap su Amazon, ma va un po' a fortuna. Spesso ci sono prezzi fuori mercato.
                              Ugreen non li ho mai visti. Sarebbe da capire come sono lato sw/hw e supporto docker

                              • Juza ha risposto a questo messaggio
                              • Juza ha messo mi piace.

                                MaxBarbero infatti non hanno mai prodotto nas. Come hw ricordano molto lo zimacube e alcuni asustor più recenti, infatti dovrebbero fare anche un modello con i5 e solo nvme. Non ho idea di che software monteranno ma ho il presentimento che si tratti di una versione linux su emmc con casaos più o meno personalizzato.
                                [https://nas.ugreen.com/pages/ugreen-nas-storage-preheat](https://)

                                egmont la ridondanza a livello locale potresti riconsiderarla se hai FTTH e ti abboni ad un servizio di storage cloud che ovviamente utilizzi come backup. Cosi saresti protetto da eventuali furti del nas o altri scenari dove un backup o mirroring locale non ti proteggono.

                                Ho dato un'occhiata sul sito Synology e Asus e sto valutando tra questi due:

                                • Synology DS223j
                                • Asustor Drivestor 2 Pro AS3302T

                                Quale mi consigliate? A livello di caratteristiche tecniche sembra meglio l'Asus, ma a livello software ci sono differenze sostanziali tra i due?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile