• Mobile
  • Chiamate strane da numeri sconosciuti

Ciao a tutti! Ultimamente mi capita spesso su un mio numero di ricevere tante chiamate da numeri sconosciuti, probabilmente spam.

Siccome ho il blocco automatico per questo tipo di chiamate su iPhone ogni tanto provo a richiamare qualche numero, a volte trovo semplicemente la voce dell'operatore che mi da che il numero è inesistente, altre volte invece, diciamo un 30% delle volte, trovo una persona che effettivamente mi risponde, probabilmente l'effettivo proprietario del numero, dicendo che non ha chiamato nessuno.

Ma è possibile che sti figli di pu****a dei call center usino numeri fittizi che poi si rivelano essere reali?
Perché significa che lo fanno anche con i miei numeri probabilmente! Non è possibile denunciare questa cosa?

normale, è capitato pure a me e il mio numero è finito nelle liste di spam di hiya, quella utilizzata da samsung, con il risultato di non poter più chiamare chiunque abbia uno smartphone samsung.
ho fatto denuncia alla polizia postale, tanto per scaricarmi le responsabilità, ma mi hanno avvisato che si trattava di un problema noto e che non possono farci niente.
invece fortunatamente, scrivendo a hiya e spiegando l'accaduto hanno rimosso il numero dalla black list, ma le chiamate di chi sostiene di essere stato chiamato dal mio numero continuano, con la conseguenza che verrà nuovamente segnalato come spam.
devo dire che que numero è su una sim secondaria, sulla quale ho attivato il trasferimento di chiamata sul principale e rimane spesso spenta per settimane. questo a volte causa il fatto che il numero venga "dimenticato" dai sistemi tim e che chiamando il 456+n venga segnalato come inesistente.
purtroppo per la denuncia si deve andare di persona presso i centri della polizia postale, che sono in quasi tutti i capoluoghi di provincia.
se scrivi tramite il loro sito si limitano a mandarti una e-mail preconfezionata in cui ti consigliano di far controllare lo smartphone per la presenza di virus e trojan o di resettalo

  • Qul0 ha risposto a questo messaggio

    random566 ok ma questo non potrebbe portare anche ad essere indagati per eventuali truffe? cioè metti che un call center fa scam, e usa i numeri random e lo fa con uno nostro, noi ci andiamo di mezzo?
    Poi sta cosa qui è anche problematica a livello di "immagine". A me da fastidio che usino il mio numero per ste cose, metti che chiamano qualcuno che ha il mio numero salvato, e poi alla fine ricevono una telefonata scam, come la mettiamo? Ste robe mi fanno abbastanza girare, perché alla fine hanno fatto un putiferio contro la pubblicità dei call center, e la situazione è peggiorata.

      non so quali conseguenze possa avere lo "spoofing" dei numeri (così lo definiscono), ho fatto la denuncia proprio per coprirmi da questa possibilità, anche se la polizia postale è perfettamente a conoscenza del problema.

      Questa cosa, da vostra esperienza, succede con tutti gli operatori? Io quando provo a richiamare questi numeri trovo numeri vodafone, tim e poche volte iliad, very mobile tanti.

        Qul0 Il sistema per impedire questa porcata tecnicamente esiste, solo non ci sono regole che ne obbligano l'implementazione, questa cosa andrebbe normata come minimo a livello europeo.

          Melandir oppure andrebbe vietato ai call center di usare numeri mobile, e obbligare i call center a dichiarare lo stack di numeri telefonici che useranno per chiamare i clienti andando a monitorare la quantità di chiamate effettive che i call center fanno ogni giorno, così da dire: "faccio 10 mila chiamate al giorno distribuite in questi numeri", non può farne una in più o una in meno

            Qul0 Il Voip rende tutto più complicato, il problema sono i transiti, ogni operatore controlla la sua rete, ma non ha certezza di quello che arriva dalle interconnessioni tra operatori, compagnie telefoniche senza scrupoli non hanno interesse al controllo del numero chiamante e ad oggi un call center in Italia potrebbe avere una connessione VOIP con una telco estera senza scrupoli che fa passare tutto e via transiti arriva in Italia.
            Una normativa anche a livello Europeo potrebbe non essere sufficiente.

            Qul0 Questa cosa, da vostra esperienza, succede con tutti gli operatori? Io quando provo a richiamare questi numeri trovo numeri vodafone, tim e poche volte iliad, very mobile tanti.

            Sai perchè sono quasi totalmente spariti gli SMS illimitati dai piani tariffari: perchè c'era gente che per raggrannellare qualche Euro permetteva l'uso del proprio numero telefonico ad app "controverse" per mandare messaggi di SPAM, non per sbaglio o inganno, ma volontariamente.

            • Qul0 ha messo mi piace.

            Io qualche anno fa ho ricevuto una chiamata direttamente dal mio numero personale!!

            Melandir Il sistema per impedire questa porcata tecnicamente esiste, solo non ci sono regole che ne obbligano l'implementazione

            più che obbligano, non ci sono regole che ne autorizzino l'implementazione. Altrimenti gli operatori non si inventerebbero le app per bloccare le chiamate spam.
            Agcom ci sta/stava lavorando.
            Ma ovviamente per il garante delle comunicazioni la priorità è il calcio, non garantire l'integrità delle comunicazioni /s

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile