• Off-topic
  • La tua organizzazione richiede un passcode

Ciao a tutti, ho collegato una account gmail aziendale al mio Iphone 11 solo che per accedere ad alcuni fogli su drive mi chede l'abilitazione di un pin sul mio cellulare. Dato che però non ho voglia di avere un pin sul mio cellulare vi chiedo gentilmente se esiste un modo per riuscire ad accedere senza dover impostare un passcode sul mio Iphone. Eventualmente esistono delle app alternative o altre soluzioni?

Grazie

    Se i fogli sono su un account aziendale non credo tu abbia alternative, sono "blocchi" di sicurezza che sono obbligatori per aziende un minimo strutturate.

      Nickname1 ho collegato una account gmail aziendale al mio Iphone 11

      Primo errore.
      Rivolgiti al reparto IT o chi per esso per capire come agire correttamente

      • [cancellato]

      • Modificato

      Nickname1

      Se è un sistema aziendale dovresti chiedere al tuo IT aziendale, visto che sono responsabili della sicurezza dei dati aziendali. Non è un caso che per accedere a quei dati richieda correttamente una 2FA o qualcosa comunque di più sicuro.

      Io già vieterei di avere le mail aziendali su dispositivi personali, se il dispositivo non è sotto il controllo dell'azienda (es. può essere "wiped" da remoto...), significa mettere dati potenzialmente riservati fuori dal perimetro di sicurezza aziendale.

        Nickname1

        Ho capito bene che nel tuo iPhone 11 non hai nè passcode nè FaceID per il blocco schermo?

          Varie85 esistono eventualmente app alternative a fogli per accedere a file su drive? perchè per esempio come provider mail per la mia mail aziendale uso outlook e non mi chiede nessun passcode. Ho fatto la prova e se usassi gmail invece mi chiede un passcode quindi forse basta trovare della app alternative, ma non saprei quali.

          mtrabo si esatto perà forsse potrei usare dell app alternative per accedere ai file drive, Conosci altre app? grazie

          [cancellato] che tu sappia esistono delle app alternative a fogli di Google per accedere su iphone a file drive?

          • mtrabo ha risposto a questo messaggio

            Mi ricorda una discussione di uno strano tizio che era anche presidente di una qualche associazione... Roba da pazzi non avere un codice.

            Nickname1

            Non voglio essere pedante, ma non avere un codice su un dispositivo mobile con dati personali e aziendali è davvero pericoloso. Inoltre, come vedi, rende davvero limitante l'utilizzo. Tra l'altro hai anche un buon telefono, con metodi di sblocco user-friendly e un sistema di autenticazione e autorizzazione ben integrato con le app. Non sarebbe la cosa migliore creare un blocco schermo con passcode + FaceID?

            Dio benedica il tuo reparto IT.

            [cancellato] Io già vieterei di avere le mail aziendali su dispositivi personali, se il dispositivo non è sotto il controllo dell'azienda (es. può essere "wiped" da remoto...), significa mettere dati potenzialmente riservati fuori dal perimetro di sicurezza aziendale.

            Infatti le aziende un po' più strutturate consentono di certificare i dispositivi personali nel perimetro aziendale installando un certificato di configurazione.
            Dove lavoro io ad esempio è possibile farlo solo se si ha un iphone personale, altrimenti puoi fare richiesta per un telefono android aziendale. I telefoni android personali invece non possono essere utilizzati.
            Ovviamente il primo requisito per fare questa procedura è avere un codice di sblocco attivo sul dispositivo.

              • [cancellato]

              porf

              In realtà significa mettere il tuo dispositivo personale sotto il controllo aziendale. almeno in parte - quel "certificato di configurazione" serve al sistema di gestione remota del dispositivo - cosa che io preferisco evitare come la peste. Ciò che è personale deve rimanere personale e fuori dal perimetro aziendale. Allo stesso modo non uso il telefono aziendale per nessuna attività personale, anche se con pochi euro l'anno potrei usarlo anche per quello. In questo modo posso anche spegnere e lasciare il telefono aziendale a casa quando sono in giro per i fatti miei, né alcuna attività del mio telefono personale è sotto qualsiasi forma di controllo aziendale.

                [cancellato] Quando installi il certificato è specificato bene quello che l'azienda può o non può fare sul tuo telefono personale.
                Sostanzialmente ha la gestione remota delle app aziendali e nient'altro, nessun monitoraggio delle attività o della posizione e nessun controllo sulle app personali, un eventuale remote wipe ha effetto solo sulle applicazioni e i dati appartenenti al perimetro aziendale.
                Comunque volendo almeno da me se uno preferisce può richiedere un android aziendale, il certificato serve solo per chi ha un iphone personale e preferisce usare quello con una seconda esim installando le app aziendali, tutte cose che nel tempo libero si possono disattivare con un clic.

                  • [cancellato]

                  porf

                  Con app che raccolgono e trasmettono una gran quantità di dati raccolti dal telefono faccio volentieri a meno di averne di aziendali a bordo.

                    [cancellato] Le app aziendali sono in una sandbox separata da tutto il resto, non comunicano con il resto neanche volendo, neanche con un copia/incolla o con screenshot.
                    Di fatto una volta installato il certificato il telefono funziona come se fossero due in uno.

                      • [cancellato]

                      porf

                      Preferisco ad esempio che un'app aziendale non rilevi la mia posizione, fuori dall'orario di lavoro o viaggi aziendali. O si legga la mia rubrica o i miei messaggi. Con sistemi come Knox di Samsung puoi avere una certa separazione, ma il telefono è sempre lo stesso. Non sono due telefoni in uno, visto che uno non puoi spegnerlo o lasciarlo a casa.

                      Io valuto la mia privacy più di avere un singolo dispositivo, altri possono fare scelte diverse.

                        [cancellato] O si legga la mia rubrica o i miei messaggi.

                        Neanche su ios le app aziendali leggono la tua rubrica e i tuoi messaggi, per quanto riguarda la posizione sei tu a decidere quando concedere i permessi, ad esempio io le ho configurate che se non le apro la posizione non possono utilizzarla, ma volendo puoi anche disattivare direttamente la posizione dalle app in questione.

                        [cancellato] Non sono due telefoni in uno, visto che uno non puoi spegnerlo o lasciarlo a casa.

                        Le 2 sim si gestiscono indipendentemente e puoi spegnere quella aziendale quando vuoi, io messo uno shortcut che me la spegne automaticamente tutti i giorni dopo le 18.30 e la riaccende alle 8 dei feriali.

                          • [cancellato]

                          porf

                          Se usi due SIM - e hai un telefono che le supporta. Poi all'estero dove capita di usarne tre diventa un problema. Ma un conto se il telefono è almeno un fringe benefit, se ci devo mettere io il telefono e la SIM allora sto facendo io un favore all'azienda, non viceversa. Che poi è tutta la strategia del BYOD...

                          porf er quanto riguarda la posizione sei tu a decidere quando concedere i permessi,

                          Diventa un wac-a-mole con le applicazioni e i permessi in un dato istante. Senza contare che le funzioni stesse del telefono che raccolgono la posizione. Quando il telefono è amministrato da remoto, non essere così sicuro di poter ancora controllare tutto.

                          • porf ha risposto a questo messaggio

                            [cancellato] Che poi è tutta la strategia del BYOD

                            E' semplicemente un'opportunità in più se uno preferisce usare il proprio device e ios, altrimenti c'è sempre l'android aziendale.

                              • [cancellato]

                              porf

                              Ripeto, se a te va bene fallo, a me sinceramente non frega nulla se il dispositvo è Android o iOS, basta che sia separato dal mio. Ho anche meno sbattimenti se viaggio in paesi dove portarsi dietro dati aziendali non è proprio la cosa più furba, se non sono in viaggio per lavoro.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile