Ciao,

Possiedo una linea FWA su rete Dimensione.

Ogni tanto, bello e buono, inizia a sentirsi un fastidioso fruscio in sottofondo, simile a quello delle linee RTG senza filtro ADSL.

Riavvio il modem e per un po' di giorni va bene, poi il problema si ripete.

Potrebbe colpa del modem o della linea in sé?

Il modem il vecchio che dava Dimensione, ovvero il TP-Link VX230v.

Se pensate sia colpa del modem, potrei fare un tentativo con l'assistenza di Dimensione se me lo cambiano senza costi.

Grazie

    • [cancellato]

    nicos18 Potrebbe colpa del modem o della linea in sé?

    Potrebbe essere anche la linea - es cavi ossidati, però in quel caso strano che vada a posto con un riavvio del "modem", dovrebbe rimanere comunque. Potrebbe essere quindi un problema della sezione telefonica del "modem". Contatta il supporto di Dimensione.

    • nicos18 ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] il cavo telefonico l'ho cambiato con i nuovi cordless che ho preso, ma a dire il vero anche con il vecchio cavo faceva lo stesso, mentre con il vecchio modem sembra non facesse questo problema.

      A questo punto, potrebbe essere effettivamente il modem.

      Lo tengo un altro po' sotto controllo, e poi eventualmente contatto il supporto.

        nicos18 questo fruscio c’è su tutte le chiamate in uscita? In entrata? O proprio già solo alzando la cornetta?

        • nicos18 ha risposto a questo messaggio

          giusgius per sentire il fruscio basta semplicemente alzare la cornetta, e poi questo ovviamente fa sì che durante le telefonate quasi non si riesca a capire quello che dicono dall'altra parte.

          Potrebbe essere anche del bug del firmware, non so.

          E a proposito di firmware, io ho installato questo (0.11.0 2.0.0 v606c.0 Build 230105 Rel.7529n), mentre sul sito TP-Link l'ultima release sembra questa (VX230v(EU1) 1.0_0.13.0 2.0.0 v606c.0 Build 230904 Rel.40445n); facendo la ricerca di aggiornamenti firmware tramite interfaccia web, però, non trova nulla.

          Sarà che forse si sarà bloccata la parte per fare gli aggiornamenti oppure avete forse un firmware personalizzato?

            nicos18 Sarà che forse si sarà bloccata la parte per fare gli aggiornamenti oppure avete forse un firmware personalizzato?

            Puoi scaricare tranquillamente dal sito TP-Link, e anche noi abbiamo la possibilità di forzare l'aggiornamento. Non ci sono blocchi in tal senso.

            Facci sapere se aggiornando il problema sparisce.

            Se il fruscio te lo fa già alzando la cornetta, e hai provato a cambiare cavi e telefono, l'unico responsabile può essere il router stesso.

            • nicos18 ha risposto a questo messaggio

              Fai una prova, se possibile, ovvero di cambiare l'alimentatore del router
              Se si sono degradati i condensatori di filtro e/o ci sono problemi allo switching, possono essere introdotti rumori di sottofondo che aumentano quando alzi la cornetta
              Occhio solo ad usare un'alimentatore adatto (in tensione, corrente e polarità dello spinotto)

              • nicos18 ha risposto a questo messaggio

                giusgius sono riuscito ad aggiornare il firmware.

                Visto che il problema sembra verificarsi così all'improvviso lo tengo accesso continuamente, e se si dovesse verificare di nuovo il problema del fruscio vi chiamo all'assistenza e me lo faccio sostituire.

                Grazie

                microchip1967 non ho comunque modo di fare una prova del genere.

                  nicos18 microchip1967 non ho comunque modo di fare una prova del genere.

                  Un qualsiasi alimentatore con stesso voltaggio (corrente superiore va bene - non inferiore) dovrebbe essere ok

                    giusgius aggiungerei anche stesso attacco perché non sempre sono tutti uguali ( il + e - a volte è invertito) e si rischiano danni 😉😉😉

                    un mese dopo

                    @giusgius con l'ultimo firmware, il problema del fruscio sembra sparito ma si verifica un problema ancora più serio, ovvero dopo 24/48 ore dall'ultimo riavvio o accensione la linea telefonica se ne va completamente, e nello stesso momento è impossibile accedere all'interfaccia di gestione (l'ultimo firmware è 0.14.0 2.0.0 v606c.0 Build 231129 Rel.34735n); riavviando tutto torna normale, quindi fino alla sostituzione mi tocca riavviarlo almeno una volta al giorno.

                    Lunedì prossimo vengono a sostituirmelo. Spero che lo ZTE che date adesso sia di un altro livello, perché con i due TP-Link (specie l'ultimo) mi sono trovato male.

                      nicos18 mi dispiace, sono sicuro che così risolverai 👌🏻 grazie per la pazienza!

                      7 giorni dopo

                      @giusgius lunedì mi hanno sostituito il router con quello ZTE; per ora sembra andare tutto liscio, ma lo sto testando per vedere pure la portata del Wi-Fi; adesso con il nuovo modem funziona pure *123#, prima mi dava occupato.

                      Ho visto che in area clienti sono pubblicate le password di gestione del router sia in modalità ristretta che in modalità avanzata, per i più nerd.

                      Ma ho una domanda che vale anche per gli altri router: aggiornando la password direttamente dall'interfaccia web, mica viene aggiornata in automatico anche in area clienti? Se così non fosse, contattandovi al supporto aggiornate voi la password visualizzate nell'area clienti?

                      Grazie.

                        nicos18 ottimo! Ti stai trovando bene?

                        nicos18 aggiornando la password direttamente dall'interfaccia web, mica viene aggiornata in automatico anche in area clienti?

                        No, noi non la vediamo

                        nicos18 Se così non fosse, contattandovi al supporto aggiornate voi la password visualizzate nell'area clienti?

                        No, quella dell’area clienti è quella che viene impostata in prima configurazione. Se la cambi sta a te salvarla.
                        In caso di reset, troverai là la nuova password generata.

                        • nicos18 ha risposto a questo messaggio

                          giusgius sì, per ora mi sto trovando bene. Come scritto nel post più sopra, adesso riesco a raggiungere anche *123#, mentre prima mi dava occupato; inoltre, sembra anche più stabile del TP-Link.

                          Cosa molto gradita anche quello di avere la possibilità dell'accesso avanzato.

                          No, quella dell’area clienti è quella che viene impostata in prima configurazione. Se la cambi sta a te salvarla.
                          In caso di reset, troverai là la nuova password generata.

                          Ho capito. Vabbè, giustamente è impossibile per voi risalire a una password generata in locale.

                          A questo punto le resto così come sono, anche perché il tecnico mi ha solo semplificato la password del Wi-Fi, mentre quelle del modem sono composte da un mix di caratteri, quindi difficile da crackare.

                          Solo una cosa noto: anche con questo modem non riesco a raggiungere indirizzi IPv6 anche se lato modem è tutto configurato (almeno così pare); non è che forse si deve configurare qualcosa anche lato CPE?

                          Per ora comunque non mi serve, ma quando mi servirà contatterò l'assistenza per far fare un controllo.

                          Grazie come sempre.

                            nicos18 Solo una cosa noto: anche con questo modem non riesco a raggiungere indirizzi IPv6 anche se lato modem è tutto configurato (almeno così pare); non è che forse si deve configurare qualcosa anche lato CPE?

                            Sulla nostra FWA proprietaria attualmente c’è solo IPv4, arriverà IPv6 più avanti

                            • nicos18 ha risposto a questo messaggio

                              giusgius Ah, ecco spiegata la cosa. Peccato non averlo saputo prima, perché in rete non ho trovato nulla a riguardo, ne sul sito ne sulle condizioni contrattuali.

                              Fa niente, aspetterò. Spero che le tempistiche siano brevi.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile