Buongiorno,
vorrei chiedere una oninione relativa alla FWA di TIM e Fastweb.
Dal momento che sto avendo problemi ad installare la linea cablata (sono in attesa di un nuovo intervento dell'impresa). Il tecnico TIM che oggi ha controllato la situazione mi ha proposta di pensare, in alternativa, a una linea FWA con loro...
Controllando velocemente la situazione anche se non vi alcuna alcuna alcuna visibilità con BTS mi ha detto che la loro FWA utilzzando un segnale radio dovrebbe raggiungere il mio balcone (posto al primo piano di una palazzina interna a una corte contorniata da una serie di palazzi ben più alti della mia palazzina).
Fastweb mi aveva dato praticamente un KO tecnico senza nemmeno che il tecnico si presentasse.
TIM e Fasweb (1giga) sfruttano tecnologie differenti? o sempolicmenete uno dei due tecnici mi ha detto una cosa non veritiera?
Grazie
Differenza FWA TIM e FWA fastweb
- Modificato
SteppenWolf1984 TIM e Fasweb (1giga) sfruttano tecnologie differenti?
Per Tim stai richiedendo una Fwa business?
Perché altrimenti non c'è la Fwa 1G per clienti privati
Comunque, Fwa Fastweb 1G è su frequenza Mmwave e richiede una visuale ottica sugli appartati senza ostacoli. Devi essere entro 1Km dalla BTS altrimenti non è attivabile la velocità 1G (tieni conto che le BTS per la 1G sono poche e quindi potrebbe non esserci proprio copertura da te)
FWA tim consumer invece è semplicemente un router con dentro una SIM. E si, non è strettamente necessario avere una visuale senza ostacoli, anche se è preferibile
Camel90 Ciao, mi sono spiegato male forse specifico:
FWA domestica di TIM (non quella a 1 giga), mentre Fastweb mi aveva proposto la FWA a un giga poi andata in KO tecnico dopo che il tecnico non si è presentato agli appuntamenti prefissati e mi ha detto che comunque senza visibilità dal balcone era praticamente inutile fare dei test.
Oggi il tecnico TIM che ha fatto sopralluogo per vedere (per la seconda volta) se riescono a tirami i fili della fibra (misto rame 100 mega) mi ha detto che la loro tecnologia FWA a onde radio dovrebbe prendere abbastanza vista la situazione topografica della mia palazzina (con iphone 14 in 5g su rete iliad esterno gli speddets hanno una media di soli 50 mega in download). Da qui mi son chiesto, appunto, se le due tipologie di tenologie proposte sono differenti o meno
SteppenWolf1984 Fastweb mi aveva proposto la FWA a un giga poi andata in KO tecnico dopo che il tecnico non si è presentato agli appuntamenti prefissati e mi ha detto che comunque senza visibilità dal balcone era praticamente inutile fare dei test.
È corretto
SteppenWolf1984 mi ha detto che la loro tecnologia FWA a onde radio dovrebbe prendere abbastanza vista la situazione topografica della mia palazzina (
È abbastanza che prendi un telefono e fai tu stesso delle prove con SIM Tim
In ogni caso lascerei perdere Fwa Tim.
Concentrati principalmente sulla FTTC/H
SteppenWolf1984 probabilmente fastweb, in vista della dismissione della tecnologia, incentiva i tecnici a non attivare. Per quello che riguarda la fwa della tim è su loro linea 4g/5g quindi per avere un'idea delle prestazioni dovresti provare con un cellulare recente e una loro sim. Comunque ho avuto l'impressione che pure quelli della tim non spingano più di tanto la fwa...
Juza quindi non sarebbe tanto diversa da una soluzione del tipo: sim di Alpism accompagnata da un buon router... grazie
- Modificato
SteppenWolf1984 no assolutamente, sarebbe la stessa cosa e pure peggio perché mi pare che quella tim sia limitata a 100 Mbit. D'altra parte alpsim ora funziona in futuro chissà... con tim non penso si corra il rischio.
SteppenWolf1984 Solo per curiosità , hai provato con alpsim?