fabrizioo34
Io credo che l'utilizzatore medio non abbia chissà quali necessità.
E' appunto il gioco la grossa discriminante.

Poi io sto a Milano e la mia esperienza è quasi esclusivamente basata sulla connessione 5G n78, forse è questa la grande differenza con chi si trova male invece...

    6 giorni dopo

    rikyxxx

    Io l'ho presa proprio per il 5G e va bene, in 4G nel mio caso va meglio iliad, diciamo che Wind ci mette del suo con lo spegnimento di banda 1 e 7 .
    Se il ping è una priorità inutile stare a parlarne, Spusu ha ping molto alto, però per un utilizzo che non necessita di ping da fibra direi che per me la scelta è stata vincente.

    fabrizioo34

    Da quello che vedo tra le mie conoscenze, il ping non sanno nemmeno cos'è , poi con qualsiasi operatore va a zone, non capisco perché sconsigliare a priori basandosi sulla propria esperienza , a me ad esempio il ping è migliorato, sempre alto ma decisamente migliore. Ma come già detto, a me il ping non rovina l'esperienza d'uso, se migliorerà tanto piacere.

    Sto pensando di passare la sim principale CoopVoce a Spusu, perché sotto Tim lato connessione internet è da anni 90.
    Devo però fare delle prove lato telefonia che per me su un telefono è la priorità.

      Beppe16 beato tu. I clienti se non sanno cos'è il ping notano comunque questi rallentamenti. Se uno non sa nulla non sta a significare che non nota questo problema. Proprio per questo in 4 anni che esistono non hanno nemmeno 100 mila clienti in Italia.. le persone entrano e scappano dopo pochi giorni 😅

        fabrizioo34 nemmeno 100 mila clienti in Italia

        Da dove viene questo dato? Perché sembra non si riesca a capire il numero dei clienti, così come anche per 1Mobile.

        fabrizioo34 In Italia avranno un 50/60K clienti

        E come fai a dirlo?

        fabrizioo34 Se ne hanno 500.000 in totale (la maggior parte in Austria)

        Hai un link sottomano?

        fabrizioo34 se non erro l'app spusu italiana è diversa da quella austriaca, quindi le oltre 50k potrebbero far riferimento alle sole installazioni italiane

          pascop96
          Ti ho messo like perchè i download dell'app sono già qualcosa rispetto a "girano voci"...
          Comunque sì, ho verificato e sono 50.000+ download, per l'app italiana Android però.

          P.S.
          Ho verificato anche i download dell'app Android Austrica e sono 100.000+
          Statisticamente si può dire che i clienti italiani sono la metà di quelli austriaci.

          fabrizioo34 su vari gruppi come LTE Italy girano queste voci

          fabrizioo34 ma vedi che sul quel gruppo chi lo dice è competente in materia e lavora nella rete vendita..

          proof?

            fabrizioo34
            Chiedevo il link riferendomi a “la maggior parte in Austria”.

            Comunque, anche ipotizzando che nel 2023 abbia smesso di crescere, quindi ritenendo buono 500k, la suddivisione statistica probabile è:

            Austria => 300-320k
            IT => 150-160k
            UK => 25-30k

            (Ripeto, mi baso sui rapporti tra i numeri di download dell’App Android)


            Poi per me possono anche avere 50k in Italia, o anche la metà, non la vivo come una gara.
            Alla fine a me cliente cosa importa?

            Importa al massimo che non ci sia una fuga massiccia di clienti e che Spusu resti nel nostro mercato.

            fabrizioo34

            Sul numero di utenti non intervengo perché ti hanno già risposto altri e in materia sono un perfetto ignorante.

            Sul fatto che la gente scappi dopo pochi giorni mi sono chiesto se conosci tutti i 50.000 menzionati nei commenti, io se esprimo un parere lo faccio sulla mia esperienza diretta e Spusu fa talmente schifo che è la mia linea internet principale, vale a dire 3 o 4 terminali collegati e una TV, senza rallentamenti di sorta avvertibili o video che si bloccano o pagine che si piantano, se noto qualcosa è solo facendo gli inutili speedtest per curiosità e appunto per test di apprendimento su cose che leggo qui sul forum in discussioni di chi è ferrato in materia router e connessioni mobili.
            Il tutto con BTS a circa 3 km non a vista e segnale al limite della connessione ( parliamo di -120 db , oscillante ma mai sotto i 100 )

            Come scritto da altro utente, se uno gioca online il ping Spusu può essere un problema e motivo di valutazione, idem per videochiamate o simili da quel che leggo, ma nell'utilizzo mobile o fisso di una numerosa fetta di utenti non vedo quale problema possa creargli da farli scappare in qualche giorno.

            Come spiegato ho anche CoopVoce ed è, anzi sono le SIM principali di tutta la famiglia, è sotto la magica ed inimitabile Tim, ebbene, a casa si naviga quasi a zero, 1 o 2 mb per intenderci in dl , ora siamo in ferie al mare e per fortuna mi sono portato quello scaldabagno che è il mio router con Spusu perché anche qui con BTS Tim siamo messi alla frutta tanto da non riuscire ad aprire una semplice app in tempi umani. ( C'è gente che con Tim si trova divinamente, e io nella città dove lavoro questi problemi non li ho )

            Apro una discussione dicendo alla gente di scappare prima possibile perché tanto sicuramente non ci saranno miglioramenti ne su CoopVoce ne su Tim ? Penso sia più saggio e intelligente portare la mia esperienza e confrontarmi con altri utenti che hanno le stesse mie esigenze o anche diverse e magari residenti in posti sparsi in tutta Italia.

            Cosa mi frena dal cambiare ?
            La correttezza e l'assistenza dimostrata ampiamente nei miei confronti da CoopVoce e la rete veramente capillare sul territorio per la parte telefonica, mi frega una mazza delle telefonate super ultra HD, mi interessa poter telefonare ovunque o quasi.

            Allo stesso modo cosa potrebbe farmi cambiare da ciò che mi offre Spusu ? un ping da 20 anziché 70 80 ?
            Ma mi faccia un piacere direbbe qualcuno.

            L'utente medio di mia conoscenza ( non sono dei rincoglioniti eh ) quando possono telefonare, navigare in internet, guardare la posta e i messaggi , condividere video foto documenti ed altro, sono a posto, quelli che stanno a giocare sono veramente una minoranza per lo più giovanissimi, da quel che vedo sono giochi offline.

            L'unica cosa che potrebbe infastidire un utente di questo tipo sono i download e upload troppo lenti, ma qui il ping c'entra nulla.

            Importante ? Certamente per una parte di utenza, indispensabile direi proprio di no.

            P.s. ho notato sempre dagli inutili speedtest , che il ping si abbassa e non di poco quando cala anche il download , ad esempio quando non aggrega bande LTE o ne aggrega 1 anziché 3 , per assurdo chi gioca forse troverebbe beneficio a disattivare bande a discapito di dl e ul ma a beneficio di ping, sono elucubrazioni mentali mie ovviamente, ma penso di fare una prova appena posso, userò mio figlio come cavia che attualmente usa iliad 4G dove potrebbe viaggiare anche a 30 mb ma con il ping la differenza la trova, dove ha trovato molta differenza comunque è stato dopo un upgrade del PC e ottimizzazione dei parametri di rete, sono curioso di provare il router 5G con Spusu e bande castrate.
            Ovviamente questi pensieri non valgono per un utilizzo mobile.

            fabrizioo34 Se ne hanno 500.000 in totale (la maggior parte in Austria) immagina come sono messi in Italia 😂 non dureranno a lungo se continuano così

            L'Austria è un paese di 9 milioni di abitanti, in proporzione spusu in Austria ha gli stessi utenti che Fastweb mobile in Italia
            EDIT: ho corretto le proporzioni

            un mese dopo

            C'è qualcuno che ha ancora un Motorola Edge 20 Lite che ha ricevuto il "nuovo" (perché disponibili da poche settimane) aggiornamento ad Android 13 e ha un'offerta 5G?

            Ufficialmente veniva dichiarato non compatibile ma sembra che abbiano cambiato qualcosa lato modem..

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile