Buongiorno a tutti,
ho un quesito che faccio fatica a risolvere e provo a chiedere gentilmente a voi.
Ho Eolo Super (30Mbps) da tanti anni con mio router proprietario e pago 34,90€ al mese. Sono collegata a circa 12 km dal ripetitore. L'ultima volta che ho chiamato l'assistenza per la connessione che andava e veniva, l'operatrice mi ha risposto che stavo su una cella satura, non poteva spostarmi ma avrebbe attivato l'assistenza di 2o livello per risolvere il problema. Dopo cinque giorni Eolo mi risponde che l'unico modo per risolvere il mio problema era passare a Eolo 100 Mb, visto che nella mia zona era previsto.
Ho provato a chiedere ulteriori spiegazioni e mi hanno risposto che avevo 2 possibilità:
1 - aggiungere l'opzione Eolo 100 continuando a pagare i miei 34,90 € al mese e sarebbe intervenuto il tecnico per installare la nuova parabola, intervento gratuito sia con esito positivo che negativo;
2 - variare il mio contratto verso il profilo Eolo Più dove andrei a pagare 24,90€ + 5€ attivazione pacchetto intrattenimento, + 29.90 € una tantum, + 54,90 € installazione nuova parabola in caso di esito positivo e comunque in caso di esito negativo andrei poi a pagare 24,90 € (credo che in questo caso i 5 € attivazione paccetto intrattenimento forse non ci siano, ma non so se ho capito bene).
Ora non so cosa decidere e forse sarei più orientata verso il primo caso perchè se dovessi vedere che la velocità di navigazione non sarebbe tutto questo miglioramento, lo accetterei di più (ora al massimo viaggio a 25 Mbps ma capita spesso anche di non vederlo salire oltre i 10 Mbps). Leggendovi mi è sembrato di capire che non è detto di viaggiare verso i 100 Mbps.
Secondo voi, poi, in entrambe le soluzioni, l'intervento del tecnico sarebbe il medesimo? Stacca parabola vecchia e monta la nuova e basta?
Ecco, chiedo a voi se riuscite ad aiutarmi a sbrogliare la matassa.
Intanto grazie in anticipo per chi ha avuto la pazienza di leggermi.