Voglio cambiare il router vorrei sapere se qualcuno mi puo spiegare Per la differenza del Router Microtik Chateau LTE 6 LTE 12 e LTE 18 in questi router si pio agagare le bande 4 G per aumentare la connessione ?
Questi router sono fre e funzoinano con Sim di tutti iprovider Italiani ?
grazie

  • mark129 ha risposto a questo messaggio
    matteoc ha aggiunto il tag Mobile .
    matteoc ha cambiato il titolo in Router Mikrotik Chateau LTE 6 .

    faustoba Per la differenza del Router Microtik Chateau LTE 6 LTE 12 e LTE 18 in questi router si pio agagare le bande 4 G per aumentare la connessione ?

    La differenza è che il Cat 6 aggrega 2 bande, il Cat 12 3 bande, il Cat 18 4 bande e la disponibilità del MIMO su alcune combinazioni.
    Più bande aggreghi, più veloce e stabile sarà la connessione.
    Personalmente non prenderei niente di diverso dal Cat18.

    faustoba Questi router sono fre e funzoinano con Sim di tutti iprovider Italiani ?

    Non so cosa significhi "sono fre" ma comunque funzionano con SIM italiane.
    Possono avere limitazioni con alcune combinazioni di aggregazione (per es. la B1 sui Cat 6).

    ok per LTE 18 Ma costa una shiopettata ... se sai dove ptrovarlo a prezzo buono mandami Un post privato Grazie

    • mark129 ha risposto a questo messaggio

      Cmq se posso consigliarti scegli bene il tipo di installazione: lo installeresti all'interno o fuori ? Io ho due MIkrotik installati in esterno, ed è tutto un altro film. In questo caso prediligi sicuramente l'aggregazione almeno di 3 bande e i modelli con parabola integrata, tipo LHGG. Con questi onestamente ho raggiunto velocità di tutto rispetto e stabilità non da poco. Poi dipende da cosa devi farci e da che segnali ricevi in quella zona. Configurabilità totale, tipica dei Mikrotik e molto stabili. Però come sempre con la radiofrequenza più segnale hai e meglio parti quindi se puoi metterli in esterno è sempre meglio.

      Si hai perfettamente ragione ho Un router Huawei B 535 e aggrego 2 bande con antenne esterne ho usato
      antenne logaritmiche 10 DB e certamente un altra cosa siccome sono a 2 Km dalla BTS e fra 'L'atro ce una collina raggiungo a volte 75 Mb in Dow e upl 13 MB comunque rispetto ad anternna interna cambia tutto Lo scenario ovviamente
      sono indeciso Per loc Chateu Microtik e antenne esterne LHGG per caso le hai provate cambia il cavo di ucita con i cavetti 5 0 HOM e Cavo rete tu cosa ne pensi ... grazie mille per la tua risposta

        faustoba Ma costa una shiopettata

        Una schioppettata no: costa mediamente una 50ina euro più dello LTE12, una 80ina di euro in più dello LTE6.

        O attendi che torni disponibile su wisp.store o puoi prenderlo su getic.

        faustoba sono indeciso Per loc Chateu Microtik e antenne esterne LHGG

        Non puoi esser e indeciso: o hai segnale all'interno (e allora lo Chateau va bene) o non ce l'hai (e allora ti serve una LHGG o ATL ed un access point). Tra cavo ethernet e coassiale non c'è paragone: servono a cose diverese ed il coassiale è perdente come prestazione e come costi.

        faustoba sono indeciso Per loc Chateu Microtik e antenne esterne LHGG per caso le hai provate cambia il cavo di ucita con i cavetti 5 0 HOM e Cavo rete tu cosa ne pensi ...

        LHG e ATL sono cpe esterne, le colleghi ed alimenti direttamente con un cavo ethernet che non ha i mille problemi del coassiale. Puoi tenerlo lungo anche fino a 100 metri invece dei 3/5 metri del coassiale che usi ora per il B535 (che equivale al Mikrotik LTE6). Anzi il tuo vecchio B535 lo puoi convertire in Access Point per LHG/ATL.

        allora pensi che sia megli antenne con router integrato Hanno laPossibilita di aggregare le bande che modello consigli LTE .cavo coassiale lo gia istallato con antenne esterne 2 logaritmiche Gain 10 DB da 800Mhz a 200 Mhz

        • mark129 ha risposto a questo messaggio

          faustoba Hanno laPossibilita di aggregare le bande

          Hanno gli stessi modem LTE degli Chateau.

          faustoba Io preferisco andare direttamente sull'antenna esterna con router integrato. In generale in radiofrequenza già pochi metri di cavo fanno più danno che altro. Andrei di antenna integrata con router (vedi i modelli di cui sopra), se sei in esterno gli lhgg hanno un guadagno ottimo, molto migliore di altri modelli più piccoli come gli LXT. Per darti un paragone io ho un LHGG in vista ottica con una BTS ma a 6,5 km, e arrivo a -82-86 dB con tranquillamente 150 mega di download aggregando 3 bande. Prima addirittura avevo una antenna da satellite da un metro con un lxt nel fuoco e arrivavo a -78 db a quella distanza. La differenza la fa l'antenna e la minore incidenza possibile di disturbi e riflessioni, credimi.

          Hai ragione !! pero ho gia istallato le antenne logritmiche externe e anche belle alte vorrei rimanere su router indor con antenne esterne , Chateu Lte 18 sara ottimo ma ha unprezzo per il momento molto alto ,
          Ho visto Un router Zyxel LTE 5398M904 che dalla recensione mi sembra buno e costya molto meno aquistabile anhe dal sito fra altro la casamadre in Italia e qui vicino e quindi se ci sono problenmi sarebbe facile mandarlo alla assistnza Grazie comunque per la tua gentilezza e le info lo conosci il router ?

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile