Ciao a tutti. Volevo comprare un ripetitore Wi-Fi, con porta Ethernet così da poterlo collegare via cavo al modem (visto che vorrei metterlo in una zona abbastanza distante da esso). Volevo chiedervi qualche consiglio, pensavo di spendere sui 40€ circa. Grazie in anticipo!

    trattasi di access point ce ne sono a iosa specie se non deve andare in una rete mesh con altri dispositivi

    • Gabbo ha risposto a questo messaggio

      Gabbo Ripetitore o Powerline? Il primo è autonomo e "amplifica" il segnale che riceve mentre l'altro è composto da due apparati (uno connesso al router e alla corrente e uno nel punto in cui ti serve internet) e riceve la connessione dalla linea elettrica.
      Se l'impianto elettrico è lo stesso ed è in buono stato il powerline è sicuramente la soluzione migliore anche se 40€ è molto poco e non puoi pretendere granché, parlo per esperienza personale.
      Praticamente tutti i powerline comunque hanno anche un'uscita ethernet, anzi, se vuoi risparmiare ne trovi alcuni senza parte wifi.

      Che modem/router e operatore hai?

        enricoz ho Iliad con la iliadbox, preferirei un ripetitore onestamente

        sara_gasp quindi uno vale l’altro?

        • enricoz ha risposto a questo messaggio

          Gabbo ho Iliad con la iliadbox

          Partiamo dal presupposto che con 40€ non riuscirai mai a sfruttare tutta la FTTH ma avresti un consistente degrado delle prestazioni.

          Iliad ha i suoi repeater che sarebbero un'ottima soluzione ma costano 2€/mese; a lungo termine sforerebbero il budget ma sarebbe un pagamento "a rate".

          Gabbo quindi uno vale l’altro?

          Su questa fascia si, anche se non hai molta scelta oltre ai classici Tp-Link (qui e qui)

          • Gabbo ha risposto a questo messaggio

            enricoz si ma infatti non prevedo di pilotare molti device o di farci un uso “aggressivo”, giusto per portare un po’ di rete in una zona della casa dove collegarmi quando vado lì, per andare in rete o per fare un po’ di streaming/gaming molto leggero. Grazie per il consiglio!

            • geppoG1 ha risposto a questo messaggio
              • [cancellato]

              Gabbo Volevo comprare un ripetitore Wi-Fi, con porta Ethernet

              Come dice correttamente sara_gasp, ti serve un access point separato. Quelli economici sono un po' spariti perché la maggior parte dei dispositivi economici sono diventati all-in-one modem+router+access point. La maggior parte di questi volendo si possono mettere in modalità access point disabilitando di fatto le altre funzioni tranne il WiFi. Volendo puoi usare un router così configurato, anche comprandolo usato, se vuoi spendere poco.

              Un ripetitore è un dispositivo non connesso via cavo che riceve il segnale da un lato e lo riemette dall'altro, permettendo così di raggiungere dispositivi più lontani. Va però posizionato dove la ricezione del segnale principale è adeguata, altrimenti le prestazioni saranno scarse. C'è poi il problema che se non usa radio separate le prestazioni saranno ridotte, perché non può ricevere e trasmettere allo stesso tempo. Alcuni ripetitori possono anche funzionare da AP se connessi via cavo.

              Ma se lo connetti via cavo non ti serve un repeater, basta un access point. Se imposti poi lo stesso SSID e password del WiFi principale i dispositivi si connetteranno all'uno o all'altro, in teoria a quello che ha il segnale migliore.. anche se non in modo così efficiente come in un sistema mesh.

              enricoz Ripetitore o Powerline?

              Cosa c'entra una powerline con il WiFi? Specialmente se ha la possibilità di connettere via cavo Ethernet?

              geppoG1

              Mi sembra ormai un po' antiquato - spendendo poco di più si prende qualcosa di meglio. Anche WiFi6.

                [cancellato]
                Sicuramente, ma se si vuole spendere poco e serve giusto un minimo di banda…

                • QRDG ha risposto a questo messaggio

                  [cancellato] Specialmente se ha la possibilità di connettere via cavo Ethernet?

                  Sorry, avevo frainteso fin dall'inizio che voleva collegare il pc

                  • Gabbo ha risposto a questo messaggio

                    enricoz non solo, però comunque un access point con la porta Gigabit è perfetta per l’uso che dovrei fare io. Alla fine ho optato per un Tp-Link Mercurys ME50G, che dovrebbe essere decente per l’uso che ne devo fare

                    [cancellato] C'è l'RE190 più aggiornato e costa solo 3-4 euro in più, oltre a supportare il mesh. Oppure per appunto il mercusys preso da OP.

                    geppoG1 Lo posseggo, funziona "decentemente", però il problema è soprattutto firmwere e che non sai che V (versione) ti arriva. Ora però è riposto nello scatolone con la roba tech non utilizzata.

                    [cancellato] è quello che ho pensato io, comunque non sono riuscito a trovare solo Access Point, sono ormai tutti anche Wi-Fi Extender. Alla fine ho preso questo, che sembra decente per il rapporto qualità prezzo (almeno dalle recensioni così parrebbe)

                    https://amzn.eu/d/0mcPk5x

                      Gabbo
                      Ora mai lo hai preso, ma... commento comunque.
                      Che si tratti di access point o di extender o repeater che dir si voglia, non avrai MAI e poi MAI il roaming.
                      Anche usando lo stesso SSID da per tutto, il tuo cliente, registrato su una antenna, mollerà con estrema fatica quella antenna prima di collegarsi ad una con segnale migliore.
                      A casa mia ne ho provate di tutte e alla fine mi sono arreso.
                      Ho comprato degli access point Cisco con un controller e da anni è perfetto.
                      Mi sposto da un capo all'altro (sono 300 mq su un livello) e anche di sotto nel semi interrato e non perdo nemmeno 1 pacchetto commutando su 4 antenne.

                      Su ebay trovi questo materiale anche a 50 € al pezzo

                        steff70 no ma non dovrebbe esserci questo problema qui, perché i device collegati al ripetitore non riescono ad agganciarsi correttamente al modem, quindi farò dimenticare loro quella rete

                        • steff70 ha risposto a questo messaggio

                          Gabbo

                          Si si per carità... era solo una piccola considerazione... che per avere un roaming decente serve avere AP che si parlano tra di loro e con qualcosa ( il WLC ) che li governa, per permettere ad un client, registrato su un AP, di preautenticarsi su un altro AP e poi di fare l'handover controllato.
                          Se i dispositivi non devono fare roaming... chiaro il problema non si pone.
                          SOno, solo per info, gli standard V, K, R del 802.11

                            steff70 grazie mille!

                            • [cancellato]

                            • Modificato

                            Gabbo non sono riuscito a trovare solo Access Point, sono ormai tutti anche Wi-Fi Extender.

                            Access point dedicati li trovi a prezzi più alti, comunque fare anche da extender alla fine è qualcosa che implementi in software e costa poco aggiungerlo.

                            steff70 Ho comprato degli access point Cisco con un controller

                            Sei però un po' fuori dal budget di 40 euro.

                            steff70 serve avere AP che si parlano tra di loro

                            Che implica che siano tutti della stessa marca o che facciano parte di un sistema di compatibilià fra marche diverse. AFAIK, Iliad usa come altri il suo sistema proprietario. Quindi se non usa i satelliti di Iliad gli tocca come minimo acquistare due AP e disabilitare il WiFi sull'IliadBox.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile