Ciao a tutti , a luglio 2022 ho acquistato 2 smartphone con 2 sim Tim ( sono le mie)
Pagando 30 rate mensili . Restando con Tim per 30 mesi e senza cambiare tariffa e offerte attive , la Maxi rata finale sarà di zero euro .
Ma fin ora mi hanno aumentato per ben 2 volte il costo dell offerta delle 2 sim per Rimodulazione contrattuali. Oggi mi è arrivato il 3 aumento , quindi a questo punto ho deciso di fare il recesso per Rimodulazione. Unico dubbio ( ho cercato da per tutto ma non ho trovato nulla) se faccio recesso per giusta motivazione e passo ad altro operatore, come funziona con Timfin ? La maxi rata finale me la faranno pagare ? Visto che non sono rimasto 30 mesi con loro ? Oppure non me la fanno pagare visto che c'è la Rimodulazione sulla Sim ? Grazie mille a tutti
Rimodulazione tim mobile , timfin a rate smartphone
Bella domanda. Io ho l idea che te la fanno pagare anche se non potrebbero visto che hanno modificato il contratto
verlasco La maxi rata finale me la faranno pagare ? Visto che non sono rimasto 30 mesi con loro ?
Dipende da che contratto hai firmato
Nel mio caso era così: devi rimanere in Tim per tutta la durata della rateizzazione, altrimenti verranno applicati costi aggiuntivi (maxi rata e/o interessi)
verlasco dovresti leggerti il contratto e vedere che dice a riguardo. Forse qualche rappresentante tim del forum interverrà in questa discussione e saprà dirti qualcosa in merito.
Grazie a tutti per le risposte . In pratica nel contratto c'è scritto, che la Maxi rata finale non si paga restando per 30 mesi con la tim . Ma visto che hanno già modulato l'offerta per ben 2 volte , con questa sono 3 . A inizio pagavo 5,99 euro al mese per la offerta tim che ho . Poi passato a 7,99 euro , poi seconda rimodulazione e passato a 9,98 euro al mese , ed ora mi è arrivato un altro SMS con altro aumento pertanto a 11,99 euro al mese, in pratica mi è stata raddoppiata l'offerta con aumento del 100 per cento .
Visto che nel sms c'è scritto che si può recedere senza penali , credo che la maxi rata finale non la dovrei pagare ,visto che non hanno rispettato ( la tim) il contratto, ma modificandone con 3 aumenti .
Spero che un rappresentante della Tim mi riesca ad aiutare , grazie .
Ma non puoi evitare la rimodulazione inviando sms con il testo COMFERMA ON al 40916 ?
Un opzione simile avresti dovuto averla anche per le precedenti rimodulazioni, che io sappia.
verlasco in teoria dovrebbe essere come dici tu. In pratica probabilmente no, se la logica è la stessa della linea fissa dove se l'utente recede dal contratto in anticipo per rimodulazione, l'utente non è tenuto a pagare l'eventuale penale ma se ha un router acquistato a rate, è tenuto a pagarlo per intero.
Con Tim non ti so dire ma con Vodafone, smartphone a rate con penale se uscivi prima dei 30 mesi, mi rimodularono l'offerta e, essendo indicato chr se non accettavo la rimodulazione potevo chiudere l'utenza o passare ad altro operatore "senza penali", ho fatto mnp out e nella pec a Vodafone , dove comunicava il tutto, ho chiesto di pagare le rate restanti in unica soluzione (cosa che avvenne senza problemi).
albatros2012
In pratica queste 2 sim le usano i miei figli , e quanto arrivarano i 2 sms con la scritta della rimodulazione non mi dissero nulla , e una volta passato il tempo per mandare SMS per non accettare era scaduto il tempo. Ora visto che questa volta mo hanno avvisato immediatamente, vorrei cambiare operatore, visto che non mi conviene pagare 10 euro Almese per una misera offerta che è attiva. Vorrei approfittare di questa rimodulazione per poter uscire e rifare un offerta con costo mensile adeguato.
A prescindere dai contratti sottoscritti fra Tim, Timfin e l’utente, secondo me la cosa piu’ eticamente giusta é che il contratto Timfin resti attivo con le sue rate mensili ed eventuale maxi rata finale fino alla sua scadenza, anche se non ha piu’ un numero TIM abbinato. Considerare lecito aumentare la tariffa mensile della parte telefonica a chi ha contratti di servizi indiretti di 30 mesi mi sembra poco etico come pretendere la chiusura del finanziamento con la liquidazione di tutta la quota capitale e relativi interessi.
Quindi nessuno fin ora e capitato la stessa cosa ? Ed ha fatto recesso ?