Scusate la domanda stupida, ma non ho mai comprato o venduto nulla su Subito.it e mi trovo in difficoltà a capire come funziona la gestione delle spese di spedizione.
Recentemente ho inserito alcuni annunci di vendita, senza abilitare l'opzione per la spedizione.
Diciamo che volessi rendere disponibile la spedizione (gestita da me, non tramite il servizo TuttoSubito)..
vedo che nelle info dell'annuncio mi compare un campo dove inserire i costi di spedizione,
Se per esempio voglio vendere un oggetto a 100 euro, a cui in caso di spedizione vanno aggiunti 10 euro (importo inserito nel campo "costi di spedizione" di cui sopra).... Quei 10 euro vengono mostrati poi all'acquirente come costi di spedizione scorporati dal prezzo dell'oggetto? E quindi lui paga 110 euro che poi mi verranno accreditati, oppure devo "affogare" quei 10 euro nel prezzo dell'oggetto e quindi modificarlo in 110 euro?
Scusate la domanda probabilmente stupida.. ma anche dopo aver cercato info sul portale non ho trovato risposte chiare ed esaustive al mio dubbio.
Non vorrei essere costretto a dovermi creare un secondo account per fare prove "lato acquirente" sui miei annunci.
Aggiungo che sono rimasto un po' perplesso dal fatto di essere stato contattato da utenti distanti dal luogo dell'annuncio.. anche non avendo messo la spedizione disponibile...