Buonasera, ho acquistato questo router per poter sfruttare tutte e 4 le sue porte a 2.5 gb/s ,ma purtroppo non riesco a far funzionare internet ,in quanto nella scheda pppoe non mi da la possibilità di aggiungere vlan 835 della tim e quindi internet non va, qualcuno può aiutarmi? grazie
Router Xiaomi BE7000, ont 2.5gb/s TIM
leggendo altre discussioni su router Xiaomi, alcuni hanno risolto facendo un reset del router con l'ont collegato, consentendo di taggare la vlan. Spero sia anche il tuo caso!
AlessandroMonieri si ho risolto,ho fatto semplicemente il downgrade alla versione 1.0.122 , poi ho sbloccato ssh, modificato il file network.conf andando ad aggiungere alla voce wan alla fine eth.835 salvato il file, e riavviato il router, adesso sono collegato direttamente al ont con cavo di categoria 8 e ho 2500 pieni in download e 975 mb in upload,poi ho scoperto che se aggiorni il router oltre a perdere ssh perdi anche la configurazione con id vlan, allora mi è venuta un idea stupenda che funziona alla grande,una volta che sei con la versione 1.0.122 dopo aver modificato il file netwok.conf ed hai verificato che tutto funziona,creati un backup dal router delle configurzioni,aggiorna poi il modem all'ultimissima versione 1.1.16 ed infine rimandagli il file conf che hai precedentemente salvato, funziona tutto alla grandissima, e ti ritroverai il router aggiornato all'ultimissima versione e sei collegato direttamente con ont, spero di esserti stato d'aiuto
Bast io ho tutta la casa cablata in categoria 8, in previsione di un imminente passaggio a 10 gb
NinjaTito I cat 8 servono per 40 Gb fino a 30 metri di distanza; per 10 Gb fino a 55 metri vanno bene i cat 6, oltre i 55 metri vanno bene i 6A e per una ventina di metri pure i 5E.
Tra l'altro i cat 7 e superiori - quindi anche 8 e superiori - sono solo schermati, e la schermatura va collegata a terra da entrambi i lati perché sia efficace. Altrimenti rischia di diventare un'antenna...
Insomma, cat 7 e superiori sono solo un casino inutile in ambienti domestici.
Bast avevo una matassa da 100m di categoria 8 e non volevo spendere altri soldi per acquistare altro cavo e mi sono cablato casa con questo
NinjaTito grazie mille della risposta!!
Fantastica la tua esperienza.... secondo te può funzionare per Xiaomi AX10000 ?
Mi manderesti link della guida che hai seguito per sbloccare SSH?
Comunque in molti dicono di configurarlo la prima volta in cascata ad un altro Router e poi aggiornarlo.
Resettarlo alle impostazioni di fabbrica e poi configurarlo di nuovo...sembra faccia avere la possibilità di inserire VLAN ID. Avevi provato?
AlessandroMonieri se non modifichi il file network.confg manualmente, non funzionerà mai, comunque usa questa guida https://www.youtube.com/watch?v=Ve8ESBD18NI
Ciao NinjaTito, volevo chiederti utilizzi ancora il router BE7000 di Xiaomi o hai cambiato? Se si sai dirmi quali problemi aveva?