Ciao a tutti.
La scorsa estate sono stati fatti i lavori per la fibra nel mio comune, Castagnole Monferrato (AT). Da circa 2-3 mesi tutto tace. Sul sito openfiber risulta terminata ma non compare alcun operatore tra cui scegliere. Tra i big (vodafone, wind ecc) con nessuno risulta attivabile.
Per curiosità ho verificato la copertura direttamente da operatori che risultano attivi in provincia di Asti con OpenFiber e in particolare con due risulta già attivabile:

  • con Dimensione in PREORDINE
  • con Spadhausen senza alcuna specifica di tempistiche (sarà in preordine anche con loro?)

Qualcuno può spiegarmi come mai un operatore mi dice che è possibile preordinare (quali sono i tempi di un preordine in zona bianca?) e con un altro è possibile terminare direttamente l'attivazione online senza alcun tempo di attesa indicato?
Qualcuno ha provato questo "preordine"? Non vorrei preordinare e poi ritrovarmi con altri operatori che finalizzano ben prima.
Dimensione mi fa gola in quanto a tariffe, recensioni e mancanza di vincoli troppo stringenti.
Grazie

    quequi
    Il preordine è perchè il PCN (la centrale BUL) non è rilegata alla rete nazionale.
    Lo fanno solo i piccoli ISP la cosa del preordine.

    Il rilegamento alla rete nazionale del PCN è una cosa che NON è prevista da bando BUL, lo fa OpenFIber a sue spese.
    OpenFiber non da tempistiche e potrebbe farlo domani come fra un anno.

    quequi Non vorrei preordinare e poi ritrovarmi con altri operatori che finalizzano ben prima.

    Nessuno finalizza prima di nessuno, fino a quando il PCN non è rilegato non si possono inviare ordini ad OpenFiber e comunuqe, per un atiivazione in area bianca di un comune appena aperto alla vendibilità ci vuole qualche mese.

    Quindi in realtà il preordine è inutile? Mi chiedevo se potesse servire per fare in modo che l'operatore incaricato spingesse per velocizzare questa rilegatura, ma se tutto dipende unicamente da OpenFiber e gli operatori non possono fare alcuna richiesta prima della rilegatura, immagino sia inutile.

    E' da ottobre più o meno che i lavori sul territorio sembrano finiti, da gennaio sul sito di OpenFiber l'indirizzo risulta coperto dalla fibra ma in attesa che vengano resi pubblici gli operatori commerciali partner.

    Considerando che da infratel nel 2020 avevano indicato come data termine dei lavori inizio 2022 e li hanno ultimati quasi 2 anni dopo, temo per le tempistiche commerciali...

      quequi Inutile al fine di velocizzare sì, ma è utile per essere fra i primi a essere collegato e poi se trovi o ti viene fatta un'offerta vantaggiosa da un operatore quando avrai la connessione sarà a quelle condizioni lì

      quequi
      È inutile al fine di velocizzare, in quanto il rilegamento del PCN dipende solo da OpenFIber e non dagli ISP.

      Come ha detto C4s10 è utile però per fare in modo che, non appena il comune sia vendibile, l'ordine venga mandato subito ad OpenFiber e soprattutto per aderire ad un'offerta che potrebbe poi scadere.

      Quando OpenFiber deviderà di rilegare il PCN non lo sa nessuno e, ripeto, potrebbe avvenire domani come fra un anno.

      Ok, mi avete convinta a fare preordine.
      L'offerta mi sembra molto buona e onestamente preferisco non andare sui soliti grandi operatori che hanno meno cura per il cliente, almeno per esperienza personale. Aspettare per aspettare, tanto vale prendere l'offerta sicura.

      L'unica cosa che non mi è troppo chiara di Dimensione è la possibilità di avere il modem/router Wi-Fi 6 2.5G AX6000 a noleggio a 0 euro o di scegliere l'opzione sempre a 0 euro senza modem router incluso.
      Le specifiche mi sembrano buone ma non trovo recensioni accurate in giro e temo per la resa del wifi.
      Col modem TPLink attuale ho rete adsl su 160 mq su due piani, nelle zone più lontante ovviamenteho solo 1-2 tacche su 5, ma comunque restano collegati i dispositivi.
      E' possibile richiedere il modem incluso, testarlo e poi eventualmente sostituirlo con uno mio o inficia in qualche modo l'eventuale assistenza?
      Non vorrei preordinare con il loro router base, trovarne magari uno buono in offerta nelle prossime settimane ed essere poi costretta ad utilizzare il ZTE.

        quequi Ok, mi avete convinta a fare preordine.
        L'offerta mi sembra molto buona e onestamente preferisco non andare sui soliti grandi operatori che hanno meno cura per il cliente, almeno per esperienza personale. Aspettare per aspettare, tanto vale prendere l'offerta sicura.

        Scelta saggia, poi non appena il PCN sarà rilegato e tutto ok, Dimensione manderà la richiesta ad OpenFiber e si attiverà tutto l'iter.

        Scegliere Dimensione è anche saggio perchè le attivazioni in area bianca richiedono sempre un po' più di attenzione e loro comunicano molto bene con il cliente per fornire tutte le info a disposizione.

        quequi L'unica cosa che non mi è troppo chiara di Dimensione è la possibilità di avere il modem/router Wi-Fi 6 2.5G AX6000 a noleggio a 0 euro o di scegliere l'opzione sempre a 0 euro senza modem router incluso.

        Semplicemente forniscono lo ZTE in comodato d'uso gratuito e sinceramente trovo sia anche un ottimo dispositivo, al passo con i tempi.

        quequi temo per la resa del wifi.

        Nel caso il WiFi non copra tutta casa puoi sempre trovare una soluzione con l'utilizzo di repeater mesh secondo la tecnologia che supporta questo router.
        Oppure prendere un Access Point da posizionare in modo strategico e portarci un cavo ethernet per collegarlo, così avrai copertura WiFi in ogni posto.

        quequi Col modem TPLink attuale

        Che modello è? Potrebbe non essere più al passo con i tempi, soprattutto con FTTH.

        quequi E' possibile richiedere il modem incluso, testarlo e poi eventualmente sostituirlo con uno mio o inficia in qualche modo l'eventuale assistenza?

        Certo, anche perchè in area bianca è obbligatorio montare l'ONT esterno, https://i.fibra.click/2021/02/1614413369_10579_0.jpg la scatolina nera di questa foto. Serve a convertire il segnale da ottico a elettrico e poi si collega al router tramite cavo Ethernet nella porta WAN del router.

        Naturalmente se metti un router tuo, Dimensione non avrà la possibilità di controllarlo da remoto in caso di problemi (questo vale con ogni ISP).

        Grazie per la celerissima risposta!

        Il mio modem router nonostante funzioni ancora perfettamente è un ormai anziano Archer D7 che non supporta la fibra, però avendo già dimestichezza con TP-Link ed essendomi trovata molto bene con i menù, le varie personalizzazioni e con la copertura del wifi, pensavo di optare per un modello recente compatibile della stessa marca sperando sia altrettanto performante...

        Ma a questo punto direi che tanto vale provare prima con quello in comodato d'uso ed eventualmente cambiare, se non ci sono particolari problemi nella sostituzione.

          quequi è un ormai anziano Archer D7

          Eh si, sul sito TP-Link viene dato come ''End Of Life''.
          Non so in modalità solo Access Point come potrebbe andare, sicuramente non benissimo.

          quequi però avendo già dimestichezza con TP-Link ed essendomi trovata molto bene con i menù, le varie personalizzazioni e con la copertura del wifi, pensavo di optare per un modello recente compatibile della stessa marca sperando sia altrettanto performante...

          Lo ZTE fornito da Dimensione è un bel prodotto, al passo coi tempi.
          Considerando che router di quel genere costano sui 200€ se non qualcosa di più. è ottimo che lo forniscano in comodato d'uso gratuito.
          TP-Link non so su che range di prezzo ha prodotti di questo genere e come sono.

          quequi Ma a questo punto direi che tanto vale provare prima con quello in comodato d'uso ed eventualmente cambiare, se non ci sono particolari problemi nella sostituzione.

          Ma sisi, alla fine per cambiare router non ci vuole nulla.
          Stacchi l'ethernet dallo ZTE e lo attacchi nella porta WAN di un ipotetico futuro router tuo e lo configuri con i parametri che troverai nell'area personale di Dimensione.

          Io ho quel router piazzato in un angolo non felicissimo della casa dietro il televisore e nonostante questo il segnale 5 GHz mi arriva a 2 pareti di distanza (casa vecchia con muri spessi) senza problemi

          4 mesi dopo

          Ri-buongiorno! Dopo circa 6 mesi di attesa dalla fine dei lavori, a fine maggio (circa un mesetto fa quindi) finalmente è stata aperta la vendita commerciale nel mio comune.
          Io avevo bloccato in prevendita l'offerta Dimensione ed infatti ho ricevuto da loro una email di conferma di inizio vendibilità effettiva.
          E' però passato un altro mese nel frattempo e non mi è ben chiaro se vendibilità commerciale corrisponda al fatto che openfiber intende collegare alla linea nazionale prossimamente oppure potrebbero passare tranquillamente altri 6 mesi o più.
          Chiedo perché nel frattempo il mio attuale operatore ha alzato ulteriormente il canone mensile della mia adsl (pago 42 euro/mese per un 20mega, fino a maggio erano 35) ma essendomi vincolata con Dimensione ora non so se sia neppure possibile cambiare momentaneamente operatore adsl.
          So che Dimensione non può farci nulla, ma si conoscono più o meno i tempi medi o c'è un modo per sapere da OpenFiber quando e se effettivamente farà questo collegamento?

            quequi
            Che tipo di email hai ricevuto da Dimensione?

            Considera che se il comune è stato ufficialmente aperto alla vendibilità significa che anche il PCN è rilegato alla rete nazionale e devi solo attendere che tu venga chiamata dai tecnici OpenFiber per il sopralluogo.

            Ho controllato qualche indirizzo di Castagnole Monferrato e risultano vendibili senza problemi, quindi significa che il PCN è rilegato alla rete nazionale.

            Devi solo attendere l'evolversi della situazione e stringere i denti per un altro paio di mesi al massimo.

            • quequi ha risposto a questo messaggio

              TheMarsican La mail di un mesetto fa di Dimensione diceva che la linea per cui avevo chiesto in preordine il passaggio a febbraio era entrata effettivamente in vendibilità da fine maggio.
              Però mi era sorto il dubbio che in realtà la vendibilità non corrispondesse all'aggancio alla rete nazionale e quindi che potessero passare altri 6 mesi o più. Se si tratta di aspettare un paio di mesi soltanto, evito cambi vari di adsl o di contratto.

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile