Non so più che fare, e ho pensato di chiedere qui.
Utente Fastweb in FTTC - 165 metri dall'armadio, meno di 70 dalla centrale telefonica (penso sia Telecom tuttavia) che vedo dalla finestra di camera mia. La "velocità di allineamento" è di 45/50 in download, e 5 in upload.
Ho chiamato varie volte l'assistenza in quanto ogni giorno (se va di culo ogni 2) devo riavviare il modem altrimenti la linea è completamente assente. I tecnici hanno chiuso le richieste (in mio parere) senza verificare nulla, e quando faccio reclamo fanno la stessa cosa.
Questa cosa è peggiorata di molto di recente. Va avanti da circa un anno, ma se tempo fa dovevo riavviare il modem una volta ogni due settimane circa (a volte reggeva anche per mesi) ora è ingestibile. Non posso guardarmi una serie TV la sera che internet esplode. Voglio fare una partita a un videogioco? Mi conviene usare il traffico dati del telefono (che per fortuna è abbastanza stabile e decente, nonostante sia un 4G).
Per ottenere dati più seri, ho anche installato su un Raspberry (collegato con cavo CAT6E) una piccola utility che fa gli speedtest automaticamente, e questo è uno screenshot delle velocità nell'ultimo mese. Ogni volta che si vede un punto a 0 (o quasi) c'è stato un riavvio del modem. Se è prolungato, o è perché non ero a casa, o stavo aspettando una risposta dai tecnici Fastweb.
Mentre stavo scrivendo questo thread, la mia piccola utility ha verificato una violazione del minimo garantito (upload sotto i 2mega, che da quanto mi è stato detto da un tecnico fastweb è il minimo garantito per la mia linea).
Cosa posso fare per provare a risolvere? È un problema del modem o della linea? Mi conviene prendere un'accetta e "accettare" la cabina su strada (così forse non devo aspettare fine 2024 per la FTTH)?
Purtroppo per me Fastweb è l'unico operatore che porta la "fibra", e di avere un ADSL a 5 mega mi sembra veramente un ritorno al medioevo, perché quando questa fibra funziona, anche se non è una gigabit, per me è più che sufficiente.