fabioferrero se nella connessione domestica non hai un ip statico, avrai grossi problemi soprattutto nell'invio
Con IP dinamico lasciate ogni speranza o voi che entrate: IP statico + record PTR sono il minimo sindacale
fabioferrero se nella connessione domestica non hai un ip statico, avrai grossi problemi soprattutto nell'invio
Con IP dinamico lasciate ogni speranza o voi che entrate: IP statico + record PTR sono il minimo sindacale
Per le mie mail uso Zoho (tier gratuito) e un dominio registrato su Cloudflare. C'è un minimo di setup, ma mi trovo molto bene (uso quelle mail principalmente per invio SMTP da servizi, come email di registrazione e reset della password di alcuni servizi su una mia VPS).
Come gli altri utenti in questo thread, ti consiglio di evitare qualsiasi tipo di self-hosting delle email. Anche comprando una VPS c'è il rischio che l'IP sia in qualche banlist, e alcuni provider (come Microsoft) sono estremamente stringenti.
Ho visto email da @tin.it venir respinte da MS perché l'IP del server di posta era in una banlist. (alcune coprono la subnet, altre coprono l'intero ASN)
fabioferrero non ho IP statico. per la ricezione mi confermi che va bene ip pubblico dinamico? c'è un modo per dire a synology di usare un server smtp esterno di cui ho le credenziali?
walt ahi ahi si mette male.. è proprio indispensabile ip statico?
non metterti un mailserver in casa. fidati.
primo, sicuro saresti in violazione del contratto con l'isp
secondo, non puoi configurare il reverse DNS dell'ip, il che ti porra' immediatamente in posizione di svantaggio sui filtri antispam
inoltre, diventeresti il bersaglio di una miriade di attacchi, nel tentativo di bucarti il server per scopi poco leciti, e potrebbero anche riuscirci
se proprio vuoi, devi prendere un dominio a prezzo stracciato ma di quelli con possibilita' di impostare i record MX, e poi una VPS su cui installarti il mailserver, di cui comunque avrai la responsabilita' e che sara' sempre oggetto di attacchi esterni. Se non sei ferrato, non improvvisarti. my 2 cents
Moresco è proprio indispensabile ip statico?
Sì...
Braccoz se proprio vuoi, devi prendere un dominio a prezzo stracciato ma di quelli con possibilita' di impostare i record MX, e poi una VPS su cui installarti il mailserver, di cui comunque avrai la responsabilita' e che sara' sempre oggetto di attacchi esterni.
Concordo ️
Anche se ammetto che in tanti anni oramai di gestione del mio mail server, in termini di "attacchi & similia" non ho mai registrato eventi significativi...o forse non me ne sono reso conto
Moresco ho un Synology! DS214 che uso come nas con due dischi in raid da 4TB. non ho idea di come farci un mail server. ma occorrono licenze a pagamento? sai indicarmi delle guide online? grazie
Non serve nessuna licenza devi solo verificare che il tuo synology abbia nelle APP da installare Synology Mail Server
Come ti hanno detto serve per forza un IP STATICO
intanto dai uno sguardo a questa documentazione https://kb.synology.com/it-it/DSM/tutorial/How_to_set_up_MailPlus_Server_on_your_Synology_NAS#x_anchor_id5
Sul mio DS3622xs utilizzo questa app
grazie Freelife mi sa che per almeno un anno dovrò rinunciare per via dell'ip statico avendo vodafone. tra 12 mesi con altro provider potrei avere ip statico e a quel punto diventare padrone delle mie email )) ovvero avere mail server in house su synology! il massimo! per " l'accreditamento " come si hai fatto? voglio dire la posta che invii come fa a superare i filtri antispam? oppure si usa un server smtp esterno?
Moresco Non ti basta l'IP statico, ma ti servirebbe anche poter configurare un PTR, dovresti assicurarti che il provider che sceglierai permetta di definirtelo.
In alternativa, per l'invio, potresti valutare di usufruire di servizi appositi come SMTP2GO, così da non doverti preoccupare della "reputazione" dell'IP.
Per quanto concerne il server di posta in sé, le opzioni sono svariate. Ti suggerirei però di farti prima un po' di cultura a riguardo, il mondo della posta può risultare un po' ostico.
Personalmente, trovo questa guida molto chiara e dettagliata.
Concordo: se al posto di soluzioni preconfezionate @Moresco è interessato ad un approccio passo-passo a basso livello che gli consenta sia di ottenere il risultato pratico sia di padroneggiare i concetti fondamentali - spendibili ed ampliabili poi in altre occasioni - quella guida è un ottimo riferimento ️
nxdrd Non ti basta l'IP statico, ma ti servirebbe anche poter configurare un PTR, dovresti assicurarti che il provider che sceglierai permetta di definirtelo.
è più complesso di quello che pensavo. non basta ip statico...devo studiarmi bene il tutto
utilissima grazie per la dritta
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile