steff70
Ma se comprassi il MikroTik RB5009UG+S+IN e usassi questo modulo SFP+ https://mikrotik.com/product/s_rj10

La procedura sarebbe:
1) Inserire nel Cage SFP+ del MirkoTik il modulo s+rj10,
2) Collegare il cavo ethernet dall'ont al modulo s+rj10 del MikroTik,
3) Configurare rete,
4) Configurare acces point.
Corretto?

Se si ho altre domande:
1) questa configurazione andrebbe bene con l'ONT attuale GPON a 2.5Gbps oppure devo per forzare passare all'offerta 10Gbps con il XGS-GPON con l'ONT per i 10Gbps?
Perché se così fosse sfrutterei la porta 2.5Gbps collegando uno switch.
2) Spero di non dire una cavolata ma comunque non sfrutterei i 10Gbps o sbaglio? Intendo se tutte le supposizioni sono corrette e mi arrivano 10Gbps sul Cage SFP+ del router poi avanza una porta a 2.5Gbps e da quella porta escono massimo 2.5Gbps e arrivano al device connesso massimo 2.5Gbps se uso un cavo ethernet almeno cat6.a/7 e se la scheda di rete del device supporta i 2.5Gbps. Stesso ragionamento lo faccio per le porte 1Gbps ma con i cavi/schede di rete che supportano 1Gbps(quindi anche un cavo ethernet cat5e/6).
Non è che magicamente le porte ad 1Gbps vanno a 10Gbps o posso selezionare la velocità delle porte Ethernet a piacere lato software?

Grazie!

Ti sei risposto da solo... per fare quello che vuoi tu servono almeno 2 porte 10Gbps.

Valuta questo: https://wiki.banana-pi.org/Banana_Pi_BPI-R4 però poi va installato e configurato da zero.
Ha due porte SPF+ per 10Gbps e quattro porte 1Gbps. E' chiaro che se in una entra la fibra dell'ONT e l'altra la colleghi al PC, tutto il resto rimane a 1Gbps. Quindi se vuoi collegare più di 1 dispositivo in 10Gbps ti servirà comunque uno switch.

    Legend35 Quindi se vuoi collegare più di 1 dispositivo in 10Gbps

    Che altri dispositivi ci possono essere a 10 Gb in un'abitazione oltre a PC (tutt'altro che comuni) e NAS?

      Legend35
      Ok ok, quindi potrei comprare la configurazione che ho indicato, collegare il mio attuale ONT alla porta 10Gbps con il modulo corretto e sfruttare i 2.5Gbps dalla unica porta 2.5Gbps.
      Tu hai scritto "se in una entra la fibra dell'ONT". Ma intendi il cavo ethernet che dall'ONT va al router, corretto?
      È meglio che effettuo una verifica con il mio ISP o dovrebbe andare a colpo sicuro?

      Bast
      Si si chiaro, solo PC fisso con scheda di rete a 10Gbps e portatili(se esistono). Infatti in concreto sto puntando ai 2.5Gbps. Nel frattempo sto cercando di capire se posso sfruttare i 2.5Gbps come ho scritto sopra con attuale ONT.

      Vorrei anche capire la rumorosità di questi device che sono prosumer/business.

      • Bast ha risposto a questo messaggio

        StarLoreDev07 Secondo me stai andando a complicarti la vita con configurazioni il cui corretto funzionamento è tutto da verificare. Guarda che gestire una connessione superiore a 2.5 Gb/s non è un compito facile, ci vuole hardware potente e tanti router non ce l'hanno, anche quando hanno interfacce a 10 Gb.
        Il Mikrotik giusto per la 10 Gb è il CCR2004, che non ha problemi nemmeno in PPPoE.
        Tu sei certo di avere necessità di scrivere circa 1 gigabyte di dati al secondo? Perché 10 Gb/s non servono a nient'altro che download di grosse dimensioni, diciamo oltre i 100 GB. E ovviamente servono se tali download sono la norma e non l'eccezione.
        Però mi è chiaro che combattere contro le fissazioni sia uno spreco di forze, perciò se hai deciso che ti serve una WAN a 10 Gb oltre alla LAN, allora prendi o un mini PC X86 o il Mikrotik CCR2004.
        Il RB5009 non è adatto.

          Bast
          Ciao Bast, capisco le tue perplessità. Vorrei almeno sfruttare la connessione a 2.5Gbps ed amplificare il segnale wifi. Magari con una soluzione prosumer con cui smanettare. Questa è la mia premura in questo momento.
          Però per cultura personale vorrei capire se i ragionamenti che sto facendo per la 10Gbps sono corretti. Ossia se il tipo di collegamento che ho scritto da ONT a router via cavo ethernet è giusto.
          Una volta stabilito questo, poi vediamo il router adatto anche se quel MikroTik mi sta ispirando!

          • Bast ha risposto a questo messaggio

            StarLoreDev07 quel MikroTik mi sta ispirando

            In upload è comunque meno performante rispetto allo Zyxel a causa di problemi col flow control. E non è adatto alla 10 Gb.
            Comunque, quanto avevo da dire sull'argomento l'ho detto, ora mi taccio. 🙂

              Bast
              No ma figurati. Io volevo sapere solo a livello teorico se il mio ragionamento è giusto su come devono essere effettuati i collegamenti capito?
              Lascia perdere il fatto che da configurare potrebbe essere un bagno di sangue. Teoricamente, il collegamento che ho descritto è giusto, e posso sfruttare l'ONT GPON con un modulo SFP+?
              Oppure bisogna sempre verificare con il proprio ISP?

              Poi con tutte queste premesse in questo momento mi butterei sullo sfruttare la 2.5Gbps che ho adesso, capito? Dimentica la 10Gbps, è solo per conoscenza personale e capire come funzionano le varie tecnologie e protocolli.

              Ci tengo al confronto e alle tue risposte!

                StarLoreDev07 C'è il modulo SFP + di Mikrotik che funziona sicuramente, ora non so indicarti il modello esatto, ma sì, col modulo SFP to RJ45 puoi usare l'ONT.
                Che ISP hai? Se fosse uno dei big, assolutamente tutti i big, è inutile chiedere: non saprebbero nemmeno di che si tratta.

                  Bast
                  Ok ok chiarissimo! Come ISP ho Media Communications, scelto dal sito di Open Fiber. Dovrebbe essere su Open Internet, sto valutando se passare a Pianeta Fibra (che dovrebbe essere Open Stream in teoria)?

                    Secondo me se ora attivi un'offerta 2.5Gbps ti conviene puntare su apparati 2.5Gbps, non ha senso 10Gbps.

                    Quindi un router con 2 porte 2.5Gbps, una per l'ONT e l'altra per il computer. Poi la TV la colleghi su una porta 1Gbit. Poi non ho capito se hai esigenze particolari, tipo hai casa grossa e serve un extender dello stesso brand per fare fast-roaming in Wifi. In quel caso se ne va un'altra porta 1Gbit.

                    Se vuoi un router con più di 2 porte da 2.5Gbps o con porte 10Gbps, le spese aumentano a dismisura...

                    Router con due porte 2.5Gbps mi pare costino circa 180-220€ nuovi.

                    Impianti a 5Gbps non hanno senso, l'impressione è che lato offerte passeremo dai 2.5 ai 10.

                    GPON (2.5 Gbps/1.25 Gbps)
                    ● XG-PON (10 Gbps/2.5 Gbps)
                    ● XGS-PON (10 Gbps/10 Gbps)
                    ● NG-PON2 (min 4×10 Gbps/2.5 Gbps)

                      StarLoreDev07 sto valutando se passare a Pianeta Fibra (che dovrebbe essere Open Stream in teoria)?

                      Sì, PF è in open stream su rete Openfiber, su infrastruttura Fibercop si affida a Fastweb per un servizio simile.

                        StarLoreDev07 posso sfruttare l'ONT GPON con un modulo SFP+?

                        Su 10gbit non ricordo ci siano isp che diano modulo ONT SFP+, solo ONT esterno con rj45 con porta 10Gbit.

                        StarLoreDev07 Open Internet

                        Evita open internet come la peste, se hai qualsiasi problema ti attacchi (in quanto l'isp si occupa solamente della parte commerciale)

                          Bast
                          Pensavo che PF fosse su infrastrttura Openfiber. Tecnicamente ora che ho attivo però la linea in casa se passo all'offerta di PF che chiamano 6 La Diva (sponsorizzata come 6Gbps) dovranno venire i tecnici solo a cambiare l'ONT eventualmente giusto?

                          Grazie!

                          Belzebu69
                          Ok ok chiaro.

                          Purtroppo ho scoperto questi aspetti solo dopo aver sottoscritto l'offerta. Per ora sta andando bene, non ho riscontrato problemi. Li contatto via Facebook messenger e sono molto reattivi. Hanno anche sollecitato parecchie volte Open fiber per l'intervento in casa! Spero sia sempre cosi anche se con quello che leggo qui, tutti sconsigliate Open Internet e mi state mettendo paura ahahahah.

                          Legend35 NG-PON2 (min 4×10 Gbps/2.5 Gbps)

                          La NG-PON2 non ha senso di esistere, si passerà alla 25-GPON e alla 50-GPON.

                          Legend35 Router con due porte 2.5Gbps mi pare costino circa 180-220€ nuovi.

                          Anche meno.

                          Legend35 Impianti a 5Gbps non hanno senso, l'impressione è che lato offerte passeremo dai 2.5 ai 10.

                          Per me è una cosa sbagliata vendere dal day 0 i 10 Gbps.

                          Legend35
                          La casa di per se è piccola, ed il router è in mezzo alla casa. Tecniamente è la casa per fetta per avere un solo router e cablare TV e PC. Il problema è che la casa è vecchia e le mura sono in pietra e non con i mattoni. Con il router che ho adesso faccio fatica a collegarmi al Wi-Fi dall'esterno della casa (per telecamera esterna). Forse è solo un problema di distanza combinato con il tipo di pareti? Oppure è solo il router? Inoltre ho un'altra area un poco più lontana dal router, li non arriva proprio segnale. Se mettessi l'access point dove ho l'ingresso/uscita per il giardino sarei a posto.
                          Poi essendo la prima casa in cui abito da solo vorrei realizzare una rete non dico perfetta ma ottimale, sfruttando la velocità dell'offerta con il cavo ethernet nella stanza con pc fisso + notebook e dove ho TV.

                          Spero di essere stato chiaro!

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile