Buongiorno a tutti,

a seguito dell'installazione della FTTH mi devo predisporre con un router decente per potere usufruire dei 2.5Gbps. Nel titolo ho aggiunto la predisposizione ai 5Gbps e anche ai 10Gbps perchè altri operatori nella mia zona offrono questa possibilità e se ne avessi la necessità potrei pensare di fare lo switch alle 5GBps.

In questo momento la connessione di tutti i device è solo via WiFi ma con l'elettricista abbiamo trovato il modo di cablare la casa via ethernet e collegherei almeno il computer fisso e la tv via eth.

In questo momento ho questo router (wall mount):
TP-Link Archer C6 V3

Ci sono circa 25/30 device connessi quotidianamente (ad oggi solo via Wi-Fi) tra computer/device mobili e IoT (lampadine, assistenti vocali, termostato smart ecc ecc..).

L' uso quotidiano è lo streaming, videogaming e smart working. Preferirei un router con Wi-Fi integrato senza dover aggiungere AP anche se ho visto il router Firewalla e mi sembra molto figo. Sono un nerd, software developer, quindi non mi spaventa mettere mano ai device e alle configurazioni.

Ho valutato queste opzioni. Preferisco spendere qualcosa di più per avere un device più durevole:

  • TP-Link WiFi 7 Archer BE800,
  • QNAP QHORA-301W,
  • Firewalla Gold Plus (però mi sembra che gestisca solo 2.5GBps?) figo per le funzionalità e per l'estetica + AP,
  • ROG Rapture GT-AXE16000 o ROG Rapture GT-AX11000 Pro

Che cosa ne pensate? I possessori di questi device come si trovano? Cadute di connessioni? Com'è il software? Pro e contro? Inoltre, nel caso in cui avessi problemi di ricezione segnale Wi-Fi vorrei mettere almeno 1 AP.

Per ora sono tentato dal QNAP QHORA-301W perchè gli altri mi sembrano sovra dimensionati o più consumer.
Mi piace anche il ROG GT-AXE16000 da Amazon (ho visto che lo hanno anche usato ad un buon prezzo).

Che cosa mi consigliate?

Grazie!

    StarLoreDev07 se ne avessi la necessità potrei pensare di fare lo switch alle 5GBps.

    L'unico provider che offre fino a 5 Gb/s in downstream è Iliad in passivo epon, ma per sfruttare a pieno la banda - condivisa - non puoi in nessun modo fare a meno della Iliadbox. Non esiste nessuna alternativa.
    Perciò non ti serve un router che gestisca 5 Gbps.
    Se invece tu volessi attivare una linea xgspon, dovresti valutare apparati che abbiano almeno -WAN a 10 Gb/s, se vuoi andare oltre i 2.5...

    StarLoreDev07 Ci sono circa 25/30 device connessi quotidianamente (ad oggi solo via Wi-Fi) tra computer/device mobili e IoT (lampadine, assistenti vocali, termostato smart ecc ecc..).

    Allora è necessario secondo me un router che ti permetta di gestire le VLAN sulla LAN, perché almeno i dispositivi domotici andrebbero separati dalla rete principale.
    Fino a 2.5 Gb puoi scegliere prodotti non necessariamente prosumer o small business: per esempio ci sarebbe Asus GT-AX6000 con wifi integrato, oppure qualunque router ti permetta di installare OpenWrt.
    Senza wifi invece c'è Ubiquiti UDM pro o SE, assieme a tutta una sfilza di mini PC e router pro.
    Per la 10 Gb invece, o aspetti che arrivino altri prodotti wifi 7 che hanno già più porte a 10 e 2.5 Gb/s, oppure devi andare su Mikrotik CCR2004 o ancora su sistemi X86 (tutti ovviamente senza wifi).

      Bast
      Ho visto che Pianeta Fibra nella mia zona offre i 6gbps che tecnologia usano? Anche loro epon?

      Il GT-AX6000 ho visto che è stamo messo EOL, potrei avere qualche problema? Del qnap cosa ne pensi?

        StarLoreDev07 Ho visto che Pianeta Fibra nella mia zona offre i 6gbps che tecnologia usano? Anche loro epon?

        La stessa di quelli che offrono la 10GB, ovvero XGS-PON

          gio79
          Ok ok grazie. Tu hai qualche consiglio sui router? Hai mai avuto a che fare con il qnap che ho scritto sopra?

          • gio79 ha risposto a questo messaggio

            io ho il firewalla gold plus, 4 porte eth da 2.5gbs
            mi ci trovo benissimo, gli ho affiancato due switch (managed e unmanaged) tutti con porte 2.5 e un AP zyxel NWA210AX, alimentato via POE con uplink a 2.5

            detto questo, se vuoi qualcosa che gestisca anche 5 e 10 (direi 10, 5 a memoria solo iliad lo offre e non in area nera), sempre in firewalla stanno lavorando su nuovo router con queste specifiche, ma non so a che punto siano, se ti fai un giro sul loro forum dovresti trovare tutto

            StarLoreDev07 Tu hai qualche consiglio sui router? Hai mai avuto a che fare con il qnap che ho scritto sopra?

            Se pensi di attivare una connessione >= 2.5 GB ... le scelte ad oggi sono relativamente poche e quasi tutti gli isp consigliano qhora, mikrotik. tranne tim che dà il suo router.
            Oppure puoi puntare su asus o crearti un router pnsense/WRT su base x86, cerca tra le discussioni con oggetto "router 10gb".
            ubiquiti fino ai 2,5gb funziona bene, poi collassa

            matthew_eli
            Ho sbagliato a leggere effettivamente non è EOL.

            simonebortolin
            Non lo sapevo della sua esistenza. Ma la porta gigabit Wan a quanto arriva? E le lan? Sembra interessante da configurare.

              Bast
              Quindi dovrei scollegare la borchia ottica dall'ont e collegare il cavo direttamente dalla borchia ottica alla porta SFP del banana giusto?

                simonebortolin è un ottimo prodotto, come il fratello minore bpi-r3, ma a mio parere non è per tutti, la compri principalmente su aliexpress e ti arriva la scheda nuda e cruda, il case va comprato (o stampato) a parte, non ha di base il wifi, ...
                Non basta attaccare la spina, collegare un cavo e via web fai tutto (tipo qhora) o trovi guide scritte anche in geroglifico per i vari mikrotik😉

                  StarLoreDev07 Ma la porta gigabit Wan a quanto arriva? E le lan?

                  2x 10Gbe SFP, 4x Gbe network port

                  che puoi scegliere tu se sono lan o wan, le SPF dovrebbero essere multirate, quindi anche 2.5 e non solo 1 e 10, quindi dovrebbero salire (con il condizionare) anche i miniont gpon.

                  StarLoreDev07 serve un mini ont gpon in formato sfp, però non ho la certezza al 100% che funzioni, se non ricordo male c'è il supporto ai 2.5, ne parlavano sul gruppo tg alcuni utenti di hack-gpon, altrimenti si mette un sfp rj45 copper multirate come quello mikrotik e via.

                  StarLoreDev07 Sembra interessante da configurare.

                  è openwrt

                  gio79 bpi-r3

                  al posto di lui meglio lo zyxel ex5601

                    simonebortolin zyxel ex5601

                    tra zyxel communications e zyxel networks, c'e comunicazione tra i due prodotti? cioè se uno prende un prodotto dal zyxel communications e lo collega con zyxel networks il software lo rivela bene o potrebbe avere qualche problemino?

                      DarkJedi diciamo che Ethernet è standard e quindi lo rileva, ma se invece vogliamo essere sicuri che vada al massimo delle performance la regola è:
                      per 2.5 solo device con al max 2.5 Gbps, per 10 Gbps solo device con al max 10 Gbps.

                        gio79
                        No no chiaro ho visto un attimo ed è una bella sfida la configurazione!
                        Ma invece cosa ne dite del TP-Link WiFi 7 Archer BE800? È tutto fumo e niente arrosto?

                        simonebortolin ma il prodotto da te indicato è di fatto wan 2.5 e lan 2.5.. mi riferivo se un prodotto consumer e business potevano "stare" insieme con il software del business, ovviamente con tutto 2.5Gb o tutto 1Gb o tutto 10Gb

                          DarkJedi il banana pi br3 è 2.5/2.5
                          Il banana pi br4 è 10/10, ma è uno dei pochi che va anche a 2.5 ed in linea teorica senza grossi problemi

                          Io ho citato il secondo.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile