ciao a tutti, io ho un modem che funziona tramite cavo dsl, in casa mia c'è una stanza in cui non arriva internet e fino ad ora avevo usato un powerline, ma dato che tra qualche mese dovrebbero allacciarmi alla fibra stavo pensando di far passare dei cavi ethernet anche per portare una connessione più stabile ma ho notato che in questa stanza c'è un attacco per un cavo del telefono dsl, e volevo sapere se fosse possibile far passare la connessione attraverso essi tramite un adattatore ethernet-dsl, l'unico problema sarebbe che vicino al modem c'è solo 1 spinotto dsl e viene usato appunto dal modem e vorrei sapere se esiste uno sdoppiatore per collegare il modem e il filo per portare internet nella stanza dallo stesso spinotto, se questo non fosse possibile basta che aspetto che mi cambiano il modem per quello della fibra che on userebbe più il cavo dsl o non sarebbe comunque possibile?.
Faccio solo un ultima domanda, scusate per il messaggio lungo😅.
Nel caso che portare la connessione nella stanza con il dsl non fosse fattibile, e dovessi usare l'ethernet, per avere sia il wifi che uno spinotto ethernet libero per il pc dovrei portare 2 fili ethernet (uno per un router e uno per il pc) o esiste uno sdoppiatore?
Grazie mille per la pazienza😁.

    __Marco se fosse possibile far passare la connessione attraverso essi tramite un adattatore ethernet-dsl

    No, che io sappia non è possibile trasmettere ethernet sul doppino telefonico, dovresti per forza far passare un cavo ethernet con connettori RJ45.
    Se non hai particolare esperienza e manualità fatti aiutare da un elettricista un minimo esperto in impianti di rete.

    __Marco c'è uno sdoppiatore?

    Puoi usare uno switch a cui colleghi il cavo che arriva dal router e quello verso il pc e access point, ne trovi vari anche da 20/30€

    • Hadx ha messo mi piace.

    Va bene. grazie mille per la disponibilità e per le risposte😁😁

      • [cancellato]

      __Marco se fosse possibile far passare la connessione attraverso essi tramite un adattatore ethernet-dsl,

      Teoricamente sì, esistono dei sistemi VDSL per questo tipo di installazione ma non sono in genere pensati per brevi tratte, ma per portare il segnale oltre i limiti della Ethernet senza usare le fibra, si tratta di installare un ONU DSL dedicato. IMHO, non ne vale la pena, saresti anche limitato dalla VDSL stessa che più di 300Mb/s non può fare.

      __Marco vorrei sapere se esiste uno sdoppiatore per collegare il modem e il filo per portare internet nella stanza dallo stesso spinotto,

      No, xDSL o GPON (FTTH) è una connessione punto-punto, non puoi "sdoppiare" nulla - non puoi attaccare due modem allo stesso cavo, non funzionerebbe. Con la fibra questa è collegata ad un ONT (esterno o interno che sia) che è l'equivalente del modem in VDSL, e anche in questo caso non puoi sdoppiare nulla. L'ONT converte il protocollo delle fibra in Ethernet..

      __Marco dovessi usare l'ethernet, per avere sia il wifi che uno spinotto ethernet libero per il pc dovrei portare 2 fili ethernet (uno per un router e uno per il pc) o esiste uno sdoppiatore?

      Si chiamano "switch". Porti un unico cavo Ethernet, lo connetti allo switch, e hai tutte le porte che vuoi. Altrimenti devi portare due o più cavi. Esistono sistemi che usano un singolo cavo Ethernet per due connessioni, ma sono limitati a 100Mb/s - quindi inutili per una FTTH che ti permette di avere almeno 1Gb/s.

        __Marco Non ti basta sfruttare il cavo telefonico come traino per un cavo ethernet?

        • __Marco ha risposto a questo messaggio
        • Hadx ha messo mi piace.

          [cancellato]
          capito, quindi l'unica è usare un ethernet. grazie ancora per la risposta.

          Lorenzo1635
          ci avevo pensato, ma speravo che funzionasse il dsl così mi sarei potuto evitare il lavoro per far passare il cavo ethernet . comunque grazie per il suggerimento.

          [cancellato] Teoricamente sì, esistono dei sistemi VDSL per questo tipo di installazione ma non sono in genere pensati per brevi tratte

          [cancellato] saresti anche limitato dalla VDSL stessa che più di 300Mb/s non può fare.

          C’è anche il g.fast volendo. Però insomma, avendo già una tratta a cui basta attaccarsi per tirare il cavo ethernet in cinque minuti…

          è possibile creare una dsl locale per sfruttare un doppino telefonico e tramite questo fare un ponte ethernet da un capo all'altro. dipende se ne vale la pena. nel tuo caso mi sembra di capire di no. meglio sostituire il cavo con un ethernet cat6 o al limite se non passa nei corrugati usare cat5e.
          Per far viaggiare 300 o più mbit su doppino telefonico servono due modem dsl ai due capi della treccia. è una soluzione che ho visto in contesti molto particolari in cui il mezzo fisico non è sostituibile a meno di eseguire opere invasive. tipo in immobili monumentali o ville in cui hai doppini murati o interrati che collegano punti lontani e non è possibile (economicamente) sostituirli. con 200 euro i due convertitori li trovi. ma ne vale la pena mettere in piedi un workaround simile, una dsl domestica, per non sostituire un cavo?

          E' evidente che la domanda è stata posta con l'intento di comprendere se fosse una cosa semplice, non credo proprio che l'utente avesse intenzione di mettersi in casa apparati simili. 😵

          [cancellato] Teoricamente sì, esistono dei sistemi VDSL per questo tipo di installazione ma non sono in genere pensati per brevi tratte, ma per portare il segnale oltre i limiti della Ethernet senza usare le fibra, si tratta di installare un ONU DSL dedicato. IMHO, non ne vale la pena, saresti anche limitato dalla VDSL stessa che più di 300Mb/s non può fare.

          volendo ce ne sono anche G.fast https://www.allnet.de/en/allnet-brand/produkte/modems-router/gfast/p/allnet-bm-320-gfast-punkt-zu-punkt-modem-bundle-bestehend-aus-all-bm300-bm310/ ( similari da http://www.netsys.com.tw/ e altri ancora)
          l'ONU DSL nemmeno serve, visto che lo fa il primo modem, che fa da master. ovviamente non ha senso una soluzione del genere se non in particolari ambiti (industriali ecc...) e in ognic aso serve un apparato a monte su cui arriva la connessione (DSL, fibra ecc...) del proprio provider.

          anche AVM aveva in annunciato il 5550 (rispetto agli altri indicati sopra ha in più il GPON lato provider), ma non so se è davvero uscito, per creare una connessione lan via dsl (anche G.fast) con un altro 5550.

            macro che potenza G.fast 1,5gbit su treccia telefonica! 🥇

            • Hadx ha risposto a questo messaggio

              Moresco A brevissime distanze e in condizioni ideali

              • Moresco ha risposto a questo messaggio

                __Marco
                In alcuni casi non proprio ortodossi, ho visto passati all'interno di casa dei doppini con 4 fili (anziché i canonici due), spesso "riciclando" alcune bobine di cavi citofonici.
                Se è questo il caso in realtà potresti ma con dei limiti (e comunque attendendo l'allaccio in fibra): fino al Fast Ethernet, limitato a 100 Mbit/s (teorici), sono usate solo due coppie di cavi per un totale di 4 fili; potresti fare a mano degli "adattatori", nel senso che per evitare di cambiare cavi nei corrugati e frutti delle prese potresti fare una prolunghina con un plug RJ-45 da un lato (verso il dispositivo della LAN) ed un plug RJ-11 dall'altro (verso la presa a muro), prestando attenzione a crimpare correttamente le prolunghe.
                Non ti assicuro che funzionerebbe però, questo perché di norma i cavi Ethernet hanno alcuni accorgimenti (come i cavi che vengono intrecciati per ridurre l'interferenza) che, forse, i cavi telefonici non hanno. Certo, è sicuramente la soluzione più economica, veloce e non invasiva.

                Come ti hanno consigliato, penso che la soluzione migliore (anche in vista delle velocità che otterrai in FTTH) è passare dei cavi Ethernet aiutandoti a tirarli usando gli attuali doppini telefonici. In alternativa, potresti sostituire i powerlines con dei modelli più veloci; se vuoi usare gli attuali, ti consiglierei di controllare che operino in condizioni ideali, cioè (distanza a parte) per esempio non inseriti in ciabatte/prolunghe/adattatori con la classica lucina accesa sull'interruttore (incredibile ma vero, degrada spesso tantissimo il segnale) o altre cose particolari per la corrente come filtri, gruppi di continuità (UPS), ecc.

                Hadx eheh posso immaginare. anche andasse a 1gbit o poco meno mi fa impressione se penso alla trecciola telefonica con cui sono cresciuto prima a 56kbit, poi la ISDN 64kbit e 128kbit, poi ADSL 640kbit: ne ha fatta di strada la tecnologia sullo sfruttamento di quei due filettini di rame!

                In realtà giusto come curiosità segnalo che esistono sistemi domestici basati sul g.hn su doppino telefonico, ma naturalmente non ne vale la pena e conviene usare i corrugati per far passare un cavo ethernet, considerato anche che in teoria l'impianto telefonico dovrebbe essere già separato dalla corrente.

                Grazie mille a tutti per i consigli, gentilissimi.

                • Hadx ha messo mi piace.

                Se ne parlava pure sul bar qualche tempo fa, esistono gli standard 1000BASE-T1 e 100BASE-T1 che permettono di avere 1 Gbps su un doppino intrecciato, però deve essere di alta qualità, e sono standard IoT/Automotive e quindi costosi per chi non ha scontistiche del settore

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile