Ciao a tutti, è dai primi di gennaio che sto provando ad effettuare il passaggio da adsl Fastweb a FTTC wind ma ancora non ci sono riuscito in quanto Wind mi blocca in fase di richiesta sostenedo che il codice di migrazione che ho inserito sia associato ad un numero telefonico diverso dal mio mentre la fastweb sostiene che il codice che mi hanno dato sia giusto.
Non so come uscire da questa situazione perchè ad ogni reclamo fastweb continua a inviarmi lo stesso codice che la wind continua a segnalarmi come errato.
Un fatto curioso è che all'interno nel codice fornitomi da fasweb è presente il numero telefonico del mio vicino di casa( residente al piano sotto al mio in una bifamiliare), la fastweb quando le ho fatto notare la cosa mi ha risposto che è solo un caso perchè quel numero non per forza corrisponde al numero telefonico, però io mi chiedo potrebbe essere possibile che in fase di attivazione della linea adsl con fastweb nel lontano 2012 mi abbiano collegato in voip alla linea fissa del mio vicino di casa e che quindi per questo motivo alla wind risulti che il mio numero telefonico non coincida con il codice di migrazione?
Mi scuso in anticipo per eventuali assurdità che potrei aver scritto e chiedo a qualcuno più esperto di me o che magari è già passato da una situazione analoga se sa consigliarmi un modo per uscire da questa situazione.
Grazie
Problema migrazione ad altro operatore
[cancellato]
EmanuelePerna o risolvi tramite conciliaweb o lasci perdere e passi a Tiscali che qui sul forum c’è un rivenditore che ti offre assistenza e hai una azienda più trasparente in fatturazione
Non è un caso, il codice di migrazione contiene il numero di telefono della linea a cui è associato, quindi ha ragione Wind, il tuo è errato, poiché, come dici anche tu, è quello del tuo vicino. Direi che dovresti prima risolvere questo problema con Fastweb, poi potrai migrare a qualsiasi altro operatore.
P.S.: ma perché sotto la maggior dei post state sempre lì a consigliare Tiscali? Sembra una televendita, bah, la soluzione a qualsiasi problema. Se vuole passare a Wind, credo sia liberissimo di farlo, il suo problema mi pare sia altrove, non di Wind. Avesse almeno chiesto consiglio su quali gestori valutare...
[cancellato]
Anche io che sono (ex) TIM ho il numero di tel nel codice migrazione.
comunque gli ho fornito prima una possibile soluzione (conciliaweb), poi se non riesce gli ho consigliato l’operatore a cui sono passato ora anche io e per io quale simpatizzo, come per Iliad, per la maggiore trasparenza nella fatturazione
cri347 Perché non tutti gli utenti hanno una informazione perfetta del mercato.
Non tutti sanno che Wind-Tre vincola gli utenti e che è quella che storicamente più soffre di saturazione del kit vula, e altresì non tutti sanno che esiste un'alternativa qualitativamente identica senza vincoli e a prezzi del tutto simili (e il fatto di avere una assistenza dedicata con Andrea, che è molto simile a quella che si ha su contratti business da centinaia di euro essendo dedicata e con conoscenze dirette in azienda, è un plus non da poco).
Insomma, sappiamo che per le esigenze di molti utenti è possibile fare scelte migliori e lo si segnala.
Concordo che per il problema dell'utente centra poco. Ma se si possono fare due buoni azioni in una volta sola...
Allora io volevo passare a wind principalmente perché a gennaio quando ho iniziato ad informarmi sulla fibra era l’unica oltre a tim che mi dava la possibilità di attivarla e poi anche perché ho già un modem di quelli che fornisce la wind e pensavo di usare quello senza stare a pagare altri modem.
Poi per quanto riguarda il problema del codice di migrazione ho già segnalato la cosa più volte alla fastweb sia tramite telefono che con varie mail ma la risposta è sempre stata che secondo loro il codice è giusto e quindi non possono fare nulla, quindi dite che l’unica cosa da fare sia aprire un reclamo su conciliaweb?
EmanuelePerna quindi dite che l’unica cosa da fare sia aprire un reclamo su conciliaweb?
Sì è probabilmente l'unica.
EmanuelePerna Allora io volevo passare a wind principalmente perché a gennaio quando ho iniziato ad informarmi sulla fibra era l’unica oltre a tim che mi dava la possibilità di attivarla e poi anche perché ho già un modem di quelli che fornisce la wind e pensavo di usare quello senza stare a pagare altri modem.
Ok quindi immagino siano in NGA.
Dovrebbe esserci anche Fastweb in NGA quindi, che è consigliabile non avendo vincoli, laddove invece con Wind-Tre hai comunque il vincolo di 240€ anche senza modem.
[cancellato]
Vedi che non lo sai, Fastweb e Tiscali danno il modem in comodato
Hadx Concordo che per il problema dell'utente centra poco. Ma se si possono fare due buoni azioni in una volta sola...
Direi che è questo il punto, se si chiede altro e si risponde "passa all'operatore x che è meglio di quello che hai scelto tu" per me non è fare due buone azioni, è togliere smalto ad un forum che, per me, è il migliore sulla piazza al riguardo IMHO.
Mettetevi nei panni di un qualsiasi internauta che per un qualche problema finisce qui. Se sotto la maggior parte dei post viene piazzato Tiscali come soluzione a tutti i problemi, non credete che inizierebbe a fare un'associazione che nei fatti è poi del tutto sbagliata? Una cosa è consigliare Tiscali a chi vuole migrare perché qui otterrebbe anche del supporto extra, un'altra è porlo come soluzione sicura dove proprio non c'entra nulla...
Tra l'altro credo ci sano modi e modi per informare e non credo bisogni dare per scontato che un utente non è informato a prescindere, così come non è scontato che uno cambia contratto ogni 11 mesi, anzi, è più comune farlo passati i 24 mesi, quindi tante cose hanno un peso quasi inesistente, per il cliente comune.
Comunque, questa è la mia opinione, dal mio punto di vista è abbastanza disturbante vedere un determinato approccio così spesso. Ho inserito quella postilla "polemica" per far notare che forse non è così positivo porsi sempre in quel modo, ma non ho intenzione di scatenare flame o altro, siamo già abbondantemente off-topic e mi spiace, quindi lascio proseguire il topic per la sua strada
[cancellato]
Si è già dimostrato che l’utente non era a conoscenza di tutto e come prima opzione gli è stato consigliato conciliaweb.
consigliare poi Tiscali (almeno se l’alternativa sono altri operatori non proprietari dell’infrastruttura) e Iliad è un dovere civico.
saluti.