Salve a tutti, qualcuno può aiutarmi con la configurazione del modem WIND3 ZTE ZXHN H389X affichè funzioni il telefono in VoIP? Ho recuperato le mie credenziali, ed ho configurato per quelle che sono le mie limitate capacità il modem, ma il massimo che ho ottenuto è stato quello di far accendere il led del telefono sul modem ma di rosso.
Grazie a chiunque mi dedichi 5 minuti del proprio tempo.
Sono cliente Vodafone 1G su rete FiberCop ed ho ONT esterno LTE.

un mese dopo

Mi rispondo da solo in quanto questa configurazione potrebbe aiutare qualcun'altro.
Ho preso molte info da altri forum che si riferivano a modelli diversi ma testandola risulta pienamente compatibile anche sul WIND3 HUB WiFi 6 ZTE ZXHN H389X e da vari test che ho effettuato in prima persona.

PREMESSA IMPORTANTE:
Occurre recuperare le proprie credenziali proxy, username, password dal proprio account Vodafone nell'Area Fai da Te nella sezione CREDENZIALI MODEM ALTERNATIVO.

                                                    - GUIDA A PROVA D'IDI0TA -

1) Effettuato il login nel router dirgersi nel Menù principale (in alto a destra)>Telefonia>SIP>Fornitore di servizi SIP>+Aggiungi Nuovo Provider

Generale
Fornitore di servizi SIP: [Abilitato] Abilita Fornitore di servizi SIP
Nome Fornitore di servizi SIP: ims.vodafone.it
Porta locale SIP: 5060
Indirizzo Server Proxy SIP: voipX.fixed.vodafone.it
Porta Server Proxy SIP : 5060
Indirizzo del Server del Registro SIP: ims.vodafone.it
Porta del Server del Registro SIP: 5060
Dominio del Fornitore di servizi SIP: ims.vodafone.it
Supporto RFC
[abilitata] PRACK (RFC 3262, Richiede: 100rel)
VoIP IOP Flags
[disabilitato] Non inviare re-invita al server VoIP quando l'SDP utilizza diversi codec
[abilitato] Sostituisci '#' al posto di '%23' nei messaggi SIP
[disabilitato] l'intestazione 'Route' dai messaggi SIP
Nome interfaccia bound
Nome interfaccia bound: (-) Qualsiasi WAN
Outbound Proxy
Indirizzo Outbound Proxy: voipX.fixed.vodafone.it
Porta Proxy Outbound: 5060
[abilitato] Utilizza prima l'opzione DHCP 120
Intervallo porte RTP
Porta Iniziale: 40000
Porta Finale: 40018
Supporto SRTP
[disabilitato] Supporto SRTP
DTMF Mode
DTMF Mode: RFC 2833
Tipo Trasporto
Tipo Trasporto: UDP
Ignora IP diretti: (-) Disabilitata
Opzione FAX: (-) G.711 Fax Passthrough
Tag QoS
Impostazione Marcatore SIP DSCP: 34
Impostazione Marcatore RTP DSCP: 34
Impostazione Timer
Durata Validità Registro SIP: 3600
Timer dei tentativi Registro SIP: 1800
Scadenza Sessione: 900
Min-SE: 600
Intervallo di Composizione
Intervallo di Composizione: 3
DNS SRV
[abilitato] Abilita DNS SRV

Click su Applica (completare entro 5min altrimenti bisogna rifare tutto da capo perchè termina la sessione)

2) Andare nella sezione Account SIP>+ Aggiungi Nuovo Account

Seleziona account SIP
Seleziona account SIP: SIP1 (si genera in automatico)
Associazione Fornitore di servizi SIP
Account SIP associato con ims.vodafone.it (si genera in automatico)
Generale
[abilitato] Abilita Account SIP
Numero account SIP +39012345678 (inserire username dall'area Fai da Te)
Autenticazione
Nome utente: +39012345678@ims.vodafone.it (modificare così l'username)
Password: ----------- (password dall'area Fai da Te)
Applica a telefono
FXS Telefono: [-] PHONE1
Tipo URL
Tipo URL: SIP
Funzionalità Voce
Tipo Compressione Primaria: G.711a
Tipo Compressione Secondaria: G.729
Tipo Compressione Terziaria: None
Controllo Volume vocale: Middle
Controllo Volume d'ascolto: Middle
[abilitato] Abilita G.168 (Cancellazione Eco)
[disabilitato] Abilita VAD (Voice Active Detector)
Funzionalità chiamate
[abilitato] Abilita le Chiamate in attesa
Timer di Rifiuto Chiamata in Attesa 20

Click su Applica (completare entro 5min altrimenti bisogna rifare tutto da capo perchè termina la sessione)

3) Creare un secondo Account SIP per il PHONE2, tenerlo disabilitato e salvarlo

4) Riavviare il router per rendere effettive le modifiche apportate

CONSIGLI UTILI:

  • Fare una copia delle impostazioni perchè in caso di reset di fabbrica le configurazioni andranno perse.
  • Se il router rimane spento per più di 24 ore, una volta riacceso il router il server SIP non riconosce più il Voip, il quale rimarrà non registrato sul server SIP (il led del telefono rimane rosso). Per registrare nuovamente il Voip sarà necessario collegare per qualche minuto la Vodafone Station 6, assicurarsi che il led del telefono sia bianco quindi scollegare la Vodafone Station e ricollegare il modem WIND3 Hub.
  • Se nel creare un account SIP mettete la spunta su [-] Abilita Non Disturbare (DND) tutte le chiamate verranno ovviamente RIFIUTATE.
7 mesi dopo

Ciao,
ho provato a seguire le tue indicazioni, purtroppo il modem non si connette ad internet, mi da rossa la spia del telefono mentre la spia "internet" risulta spenta, nella pagina di configurazione mi dice "internet: scollegato".

Attenzione:
Il modem Vodafone ancora non mi è arrivato, tutte le informazioni di login, proxy e etc, mi sono state fornite dall'operatore, oltre al fatto che non mi permette di registrarmi (stando all'operatore, potrò registrarmi soltando una volta collegato al loro modem); inoltre provando ad usare l'app di "Vodafone Station", anche coi settaggi da te indicati, continua a darmi "Modem non compatibile"

  • L'username fornitomi dall'assistenza (per il voip) è solo il mio numero telefonico
    -Inoltre su "Broadband" ho lasciato le impostazioni inseritemi dal tecnico, il quale mi ha detto che nella sezione "vlan" sarebbe da impostare "10" ma il mio modem mi da disponibilità massimo a "7"

Cosa posso fare, devo per forza attendere il modem vodafone?
Purtroppo hanno problemi con le spedizioni e non so quando mi arriverà (sono già 2 settimane di ritardo) e volevo utilizzare il modem della wind3 nel mentre che attendevo il router della Vodafone.

Grazie tante in anticipo.

Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile