Buongiorno a tutti,
ho appena acquistato un TP-Link Deco X50 5G perchè voglio abbandonare il mio attuale operatore adsl. I primi test con una semplice SIM Iliad sono soddisfacenti ma vorrei comunque collegare una antenna esterna per ottimizzare la connessione. Avete qualche modello di antenna per esterno da suggerire?
Grazie.

    x_term ha cambiato il titolo in Antenna esterna per TP-Link Deco X50 5G .

    srizzo72

    Mikrotik mANT LTE 5o antenna di rete Antenna omnidirezionale SMA 5 dBi

    srizzo72 vorrei comunque collegare una antenna esterna per ottimizzare la connessione

    Sei certo che sia necessaria un'antenna esterna? Hai già analizzato il livello del segnale?

    srizzo72 I primi test con una semplice SIM Iliad sono soddisfacenti

    Come hai fatto a scegliere l'operatore mobile?

    @gianry grazie per il suggerimento!
    @Bast Non sono molto esperto su queste tematiche. Ho una asdl 20Mbps/1Mbps e il mio operatore non ritiene opportuno coprire la mia zona con FTTH, ormai sono anni che chiedo ma mai risposte sensate e certe. Sto esplorando alternative e per iniziare a fare qualche test ho acquistato un TP-Link Deco x50 5G. Perchè una antenna esterna? Solo dati empirici, in varie parti della casa con ookla e lo speedtest di nperf ho rate molto bassi (intorno a 10Mbps) mentre su un balcone in particolare arrivo anche a 80Mbps che per me è già un bel salto di qualità.
    Per ora sto provando con una semplice SIM Iliad 4G che sto portando a 5G aderendo ad una offerta ma vorrei anche provare una SIM Alpsim (su rete Wind3). Ho verificato su nperf che la mia Via è coperta con 4G+ con Iliad ma Wind3 copre meglio tutta la zona.
    Il mio obbiettivo è svincolarmi dall'operatore attuale ma prima devo essere sicuro che il 5G sia una valida alternativa, visto che spesso lavoro da casa, e non solo io.
    Ogni suggerimento o controllo ulteriore che posso fare è benvenuto...Grazie

    • Bast ha risposto a questo messaggio

      srizzo72 Ogni suggerimento o controllo ulteriore che posso fare è benvenuto

      Il primo suggerimento è restituire il Deco, se puoi.
      Il secondo è controllare su LTEItaly quali BTS (quali operatori mobile) coprono la tua zona, e verificare quali bande sono disponibili.
      A quel punto io sceglierei la SIM e solo dopo la CPE, preferibilmente da esterno, se dopo un'analisi del segnale indoor con un'app tipo Netmonster (disponibile per android) esso risultasse troppo degradato. Altrimenti puoi prendere una CPE per interno.
      Io non userei antenne esterne e non mi affiderei a prove empiriche, perché sarebbe il modo migliore per spendere male i propri soldi.
      Il modello della CPE è da scegliere rigorosamente dopo aver scelto l'operatore, perché ognuna di esse magari aggrega bande differenti a seconda dell'operatore, e l'aggregazione è ciò che serve per raggiungere buone prestazioni.

        Grazie per i suggerimenti Bast
        Da LTEItaly ho verificato che nella mia zona ci sono diverse BTS (3 in particolare abbastanza vicine al mio domicilio) ma vedo che il mio telefono con SIM Iliad si collega sempre ad una BTS che dista circa 900m e che supporta le bande B7, B1, B3 e B20. Mi sembra che tutti gli operatori siano presenti sulle BTS più vicine ma prevalentemente Wind3, Vodafone e TIM.
        I valori da NetMoster sono pessimi con Iliad ma questo lo sapevo già. Per darti qualche esempio; RSRP è-116dBm, RSRQ è -19dB e SNR è -1dB indoor, outdoor sono leggermente migliori. Escluderei quindi SIM Iliad ma non ho altre SIM per provare e verificare. Come scegliere quindi la SIM che, secondo le tue indicazioni è il primo passo da fare?
        Grazie ancora!

          srizzo72 Come scegliere quindi la SIM

          Appunto sulla base della distanza e posizione delle BTS, nonché delle bande supportate.
          Comunque, i primi ai quali chiedere aiuto qui per cose del genere sono sicuramente
          @handymenny e @Camel90.

          srizzo72 Ma la SIM iliad che stai usando va in rete proprietaria e si appoggia a W3 nel tuo caso? (Puoi mettere i dati di netmonster sia indoor che outdoor).
          In questo caso, se così fosse, sia gia di cosa parliamo anche per Wind.
          E poi vorresti provare il 5g hai detto, ma ci sono n78 nelle vicinanze? Potresti almeno dire la BTS di riferimento?

          Altro suggerimento, connessioni piu serie già verificato? Eolo 100 in su, Linkem Fwa 300?

            Grazie @Bast
            Camel90 grazie. Ho una SIM Iliad sul telefono di mio figlio e una Vodafone sul mio iphone.
            Ti allego lo snip della zona di riferimento, qualche N78 c'è, non vicinissimo. Il telefono di mio figlio sembra prediligere la BTS 130310, sto aspettando a giorni l'abilitazione del 5G.
            Più tardi invio l'output della SIM Iliad di Netmonster. Su iphone e quindi Vodafone che dato ti servirebbe?
            Non ho ancora sondato altre opzioni come Eolo o Linkem, lo faccio, anche perchè mi devo informare su eventuali antenne sul tetto del condominio.
            Grazie ancora.

            Se proprio si vuole mettere in discussione il pensiero e l'operato di @srizzo72 io mi domanderei perchè eliminare una connessione dati cablata per passare a rete mobile soprattutto perchè da quello che vedo parliamo di un grosso centro urbano e quindi credo ci sia una discreta rete su doppino e /o fibra.

              gianry io sto chiedendo consigli per capire se esiste una alternativa al mio attuale fornitore di connettività cablata che ad oggi mi garantisce 16Mbps in download e 0.7Mbps in upload, che dopo anni che chiedo, non è in grado di dirmi se e quando porteranno la fibra e che mi risponde che quello è il massimo che la mia connessione può erogare. Anche i miei vicini, con altri operatori, forse vanno meglio ma non vanno molto lontano. Potrà sembrare un grosso centro urbano ma la situazione è quella che ti ho descritto.
              Ci sono momenti del giorno in cui, chi per lavoro e chi per studio, siamo collegati in 5 in casa e questo sta diventando un problema per me.
              Sto chedendo suggerimenti, da ignorante in tema, per capire se esiste una soluzione alternativa. Tutto qui.
              Grazie comunque.

              Ovvio che 16 megabit, oggi, in casa sono pochi. Ci sarà qualche problema.
              Su tim leggo
              Questa é la miglior offerta disponibile in V. MONTE PASUBIO, 3 - 21047 - SARONNO (VARESE)

              Download
              92Mbps
              Upload
              20Mbps
              Latenza
              18ms

              Credo che la Fibra sia prevista a breve.

              La soluzione FWA o 5G credo sia dispendiosa e non adatta al contesto come quello del centro cittadino.

                gianry può essere che ci sia qualche problema anche se ho le cabine degli operatori a 30m da casa. Per quanto riguarda la fibra, il mio operatore (fastweb) non mi sa dare nessun tipo di informazione, ormai sono anni che chiedo. Dovrò passare ad altro, indipendentemente che sia adsl, 5G o fwa.
                Il problema degli operatori tradizionali è il supporto in caso di problemi, per mia esperienza, proprio scadente.
                Comunque, farò le mie valutazioni e continuerò ad informarmi sulle alternative.
                Grazi per il supporto.

                • Bast ha risposto a questo messaggio

                  srizzo72 Se vuoi scrivere qui il tuo indirizzo preciso magari diamo un'occhiata.
                  Oppure puoi farlo tu direttamente tramite i tool di verifica copertura sui siti dei vari provider.

                  gianry La soluzione FWA o 5G credo sia dispendiosa e non adatta al contesto come quello del centro cittadino

                  Hai intenzione di continuare a scrivere stupidaggini o pensi di darti prima o poi una regolata?

                    @srizzo72
                    Fortunatamente oggi il passaggio ad altro operatore è abbastanza indolore ed i costi sono irrisori . Per esperienza personale reputo il customer service di Fastweb il peggiore d’Italia tra gli operatori . Prova a passare a Tim . Ho visto che hanno già coperto con la fibra una strada vicino la tua . Un domani puoi passare a fibra senza costi e velocemente . Rinnovo l’invito a scartare la soluzione wireless

                    Prova a vedere cosa ti restituisce la verifica copertura di Dimensione o Pianeta Fibra ad esempio, per le loro fwa su rete Eolo

                    Bast L'indirizzo preciso è Via Monte Podgora, 4 21047 Saronno (VA).
                    Camel90 allego l'output del netmonster indoor e outdoor..
                    Grazie

                    • Bast ha risposto a questo messaggio

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile