Ciao a tutti!
Sento parlare spesso dei firmware OpenWrt,mi chiedevo:quali vantaggi portano ai device?
Mi piacerebbe provare ad installare un firmware OpenWrt sul mio router e mi piacerebbe conoscerne i pregi ed eventuali difetti!
Grazie a tutti
Ciao
Firmware OpenWrt
non è detto che il router che hai possa montare OpenWRT, come anche DDWRT et simili.
innanzitutto, dovresti prima vedere sui loro siti se è presente una versione per il tuo router, altrimenti... nada
inoltre tutte le versioni WRT (qualunque sia) è un firmware basato su una distribuzione Linux (in genere bsd) altamente customizzata per operare su cpe, router ed altri dispositivi.
come concetto è molto simile al sistema di Mikrotik, ovvero snellire il sistema, togliendo grafica inutile e rendendo più veloce il sistema os-router nel complesso, alcune versioni permettono anche l'installazione di plugin ed app. nel caso di Open non lo so, mai provato.
- Modificato
millino69 OpenWrt è un completo ed aggiornato sistema operativo a riga di comando (al netto della WebUI) su base Linux focalizzato in funzionalità switching/bridging/routing/firewalling (funzionalità ampliabili tramite installazione di pacchetti specifici, sulla falsa riga di qualsiasi distribuzione Linux) ed ottimizzato in termini di risorse impegnate pertanto spesso adottato dai produttori di dispositivi di rete che non hanno sviluppato un proprio ecosistema.
Il suo eventuale utilizzo in vece del firmware nativo tipicamente consente di manipolare in maniera più granulare determinate impostazioni avanzate e di ampliare le funzionalità, col rischio però di fornire un supporto non completo all'hardware, con i relativi limiti di utilizzo: se il tuo router lo supporta (e supporta il ripristino del firmware originale senza penare troppo, utile nel caso di problemi insormontabili con OpenWrt) e hai voglia di fare od ampliare la tua esperienza in ambito Linux, io ti consiglio il grande salto, a patto di possedere quel minimo di pazienza (oggigiorno si direbbe resilienza...) e caparbietà necessarie di fronte alle piccole difficoltà che potrebbero presentarsi e che richiedono sessioni di prove e ricerche, in altre parole te lo consiglio se sei un minimo smanettone
Grazie Walt!
Ok,allora lo installo!
Smanettone e con molta pazienza!
Ciao
walt
Certo mi sembra una scelta saggia
Grazie!
Ciao
walt col rischio però di fornire un supporto non completo all'hardware, con i relativi limiti di utilizzo
Questo è il problema principale... nella grossa maggioranza dei casi si perdono le ottimizzazioni hardware del vendor, e specialmente con connessioni FTTH il calo di prestazioni è evidente.
ciao!
devo ammettere,ho provato per un pò il firmware Openwrt e devo dire che un pò le prestazioni sono calate....proverò ancora a verificare se ci sono ottimizzazioni da fare.
Poi provo l'ultimo firmware ufficiale appena uscito e farò una comparativa
CIAO
- Modificato
millino69 devo ammettere,ho provato per un pò il firmware Openwrt e devo dire che un pò le prestazioni sono calate....proverò ancora a verificare se ci sono ottimizzazioni da fare.
scusami se mi intrometto che router hai ?
le prestazioni sono calate ma quali ? (wifi/speedtest/altro)
hai per-caso aperto una discussione sul forum di Openwrt (solo in lingua inglese che potrebbe essere già di perse una problematica) ma ho trovato persone competenti nell'aiutarmi (hardware permettendo) ...
millino69 Sento parlare spesso dei firmware OpenWrt,mi chiedevo:quali vantaggi portano ai device?
la risposta a questa domanda la trovi già nella prima pagina del sito openwrt:
https://openwrt.org/#why_use_openwrt
millino69 l firmware della casa era più stabile il wifi un poco più potente
hai provato questo è solo un test ma potrebbe funzionare:
https://forum.openwrt.org/t/support-for-cudy-wr3000/155463/76
hai provato ad installare ed attivare il seguente pacchetto (anche in questo caso è una prova ma non costa nulla)
https://openwrt.org/docs/guide-user/services/irqbalance
Io l'ho installato su due router, adblock a livello router è fantastico, sqm (una specie di qos) è fatto bene e una volta gli avevo pure messo transmission per scaricare i torrent.
compact
Grazie infinite
Si il primo post l'avevo visto e di sicuro farò un tentativo.
Grazie anche per il secondo link.
Ti farò sapere!
Buona giornata
Generalizzando, molto, con openwrt é facile avere un calo di prestazioni soprattutto per il wifi e sulle performance generali se la cpu é scarsa.
Capita che i driver wifi open source per alcuni dispositivi siano più lenti o meno ottimizzati rispetto a quelli del firmware originale ( normalmente con codice sorgente chiuso e non pubblico ), e per lo stesso motivo vengano meno accelerazioni hardware per lo switching, masquerading (NAT) etc...
Dipende molto da dispositivo a dispositivo insomma