ciao a tutti, quanto può coprire, come distanza, un ripetitore radio FM ?
Inoltre, un'emittente radiofonica dalla sede al ripetitore come trasmette? Poichè molti ripetitori esempio quelli in località montane sono situati in posti dove non si vedono con altri...

    m1k4bz , ho lavorato molti anni fa in alcune radio private. Riguardo alla copertura dipende molto dalla posizione dell’antenna (più è in alto e meglio è), dal tipo di antenna (dipoli direttivi o meno), dalla potenza del trasmettitore (in realtà dal cosiddetto ‘amplificatore’) e da molte altri fattori (orografia, affollamento della frequenza, ecc.). Ai miei tempi (anni ‘90 in Lombardia) con una postazione favorevole (Valcava) e un amplificatore di 30 kw, si riusciva a coprire tutta la Lombardia, parte est del Piemonte e parte nord dell’Emilia. Considera che 30 kw era una potenza notevole (la usavano i big: RTL, 105, RDS, DeeJay, ecc. e un amplificatore di tale potenza costava molto: milioni di lire). Riguardo i collegamenti tra bassa frequenza (ciò che esce dallo studio radiofonico) e alta frequenza (ciò che esce dall’antenna), questi avvenivano tramite ponti radio, tramite doppino telefonico dedicato o via satellite. Credo che oggi esistano ancora ponti radio e satellite e non so se oggi viene usata qualche altra modalità legata alla rete.

      Alessandro2802 Credo che oggi esistano ancora ponti radio e satellite e non so se oggi viene usata qualche altra modalità legata alla rete.

      Rai e Mediaset hanno infatti molti impianti TV alimentati con i feed satellitari, ci sono i ricevitori dentro, si decripta e reimpacchetta in DVB-T e via

      Alessandro2802 Credo che oggi esistano ancora ponti radio e satellite e non so se oggi viene usata qualche altra modalità legata alla rete.

      Conosco un emittente locale che dove non riesce ad usare il segnale analogico effettua ponti radio ubiquiti.. quindi il segnale viene trasmesso fino ai trasmettitori in digitale e poi convertito in analogico per essere trasmesso in fm.

      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile