Buongiorno a tutti,

Abito in provincia di Lecco in un comune (Calolziocorte) non ancora coperto da FTTH. In zona però ho visto che sono iniziati i lavori Fibercop la cui fine risulta entro aprile 2026. Il mio civico cade in zona grigia/nera.

Attualmente mi trovo con TIM, per la modica cifra di 52 euro al mese, con una connessione FTTC e il cabinet a 700 metri di distanza circa. Mediamente faccio 18 Mbps in up e 2.40 Mbps in down.

Sarei intenzionato ad effettuare il passaggio ad FWA 100 di Dimensione. È possibile in caso passare successivamente ad FTTH? chiedo a te @giusgius grazieee

E chiedo a voi più esperti consigli per il mio debole cuore... 🙁

Grazie in anticipo

    brnx certo! Lo permettiamo 👍🏻

    • brnx ha risposto a questo messaggio
    • Sire4918 ha messo mi piace.
      • Autore
      • Modificato

      giusgius Okay, grazie mille! Avrei anche la necessità di hostare alcuni progettini (sono un sviluppatore) è possibile effettuare port forwarding?

      Altra domanda, per attivare la nuova linea e disattivare quella vecchia posso direttamente rivolgermi a voi? O devo prima disattivarla direttamente con la TIM?

      Inoltre ho visto che vi appoggiate anche su Eolo. Ed ho un dubbio al riguardo: sul sito Eolo del sudtiröl il mio civico risulta coperto da 200 mega; su quello italiano da 100. Voi potete verificare da remoto quale dei due è quello veritiero? 😅🤣

        brnx Okay, grazie mille! Avrei anche la necessità di hostare alcuni progettini (sono un sviluppatore) è possibile effettuare port forwarding?

        Non ci sono problemi

        brnx Altra domanda, per attivare la nuova linea e disattivare quella vecchia posso direttamente rivolgermi a voi? O devo prima disattivarla direttamente con la TIM?

        Prima attivi con noi, poi, una volta attiva la nostra, potrai togliere TIM (sono due servizi diversi).

        brnx Inoltre ho visto che vi appoggiate anche su Eolo. Ed ho un dubbio al riguardo: sul sito Eolo del sudtiröl il mio civico risulta coperto da 200 mega; su quello italiano da 100. Voi potete verificare da remoto quale dei due è quello veritiero? 😅🤣

        Vedi sul nostro sito cosa ti propone e avrai il responso più preciso 😜

        • brnx ha risposto a questo messaggio
          8 giorni dopo

          giusgius
          Ciao! Alla fine ho attivato giovedì scorso. Sono appena stati qui i tecnici e c'è stato un KO tecnico 🙁
          Ho visto che da qualche mese l'FWA di Eolo risulta vendibile nel mio comune (Calolziocorte). Magari è possibile provare con quello?

            brnx se è appena venuto per noi, essendo la BTS la medesima, avresti comunque KO. Non c’è visibilità secondo il tecnico?

            • brnx ha risposto a questo messaggio

              giusgius Si, è venuto un tecnico di una piccola azienda qui vicino per conto di Eolo e sulla comanda c'era scritto Dimensione.
              Il tecnico ha detto che due BTS (Monte Marenzo e monte Magnodeno) non sono visibili. Ed effettivamente è vero, non si vedono da Casa mia che rimane in una specie di conca.

              Per le altre due, quella di Valgreghentino dal tetto è visibile (intendo ad occhio perché il tecnico ha prima provato dal balcone, nemmeno è salito sul tetto nonostante volessi metterla lì) ma non è agganciabile perché satura, aveva un pallino rosso sulla loro app eolo tools. Mentre per quella di Olginate ha detto che arrivava poco segnale perchè la BTS era piazzata in mezzo al paese di Olginate.

              Pensavo che magari la BTS di Openfiber e quella di Eolo fossero due diverse... Peccato

              brnx

                brnx con Open Fiber si può fare solo 100/50. La BTS potrebbe essere posizionata diversamente da quelle di Eolo, dovresti provare a chiedere al nostro supporto se è disponibile un’alternativa.

                • brnx ha risposto a questo messaggio
                  • Autore
                  • Modificato

                  giusgius Ah beh sarebbe un upgrade, con Eolo era disponibile la 100/20 😆. Chiedo a loro allora, grazie

                  EDIT:
                  Son salito sul tetto ed ho fatto un paio di fotografie con zoom alla BTS di Torre de Busi che non si vedeva ad occhio nudo, quindi non posso biasimare il tecnico che ha detto che manco si vedeva. Però, è proprio qui davanti che punta a casa mia...

                  Stessa cosa per la BTS di Olginate, con lo zoom si riesce a vedere perfettamente. Ieri il tecnico ha provato ad agganciarsi a questa ma puntando l'antenna direttiva più in basso, non so se questo fa molta differenza:

                  È possibile ritentare? Magari cambiando tecnico...

                  EDIT 2: Per torre de busi intendo la bts di Monte marenzo, sono due comuni confinanti e mi confondo sempre ahahah

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile