Ciao, sono cliente Iliad per il mobile e dopo aver verificato la copertura nella mia zona (Roma) sul loro sito, vorrei passare alla loro fibra approfittando della loro offerta per i loro clienti mobile. Avrei però la necessità di avere continuità di connessione a casa e l'attuale contratto fibra con Tim è intestato a mia moglie: è possibile chiedere la migrazione e contestualmente il cambio intestatario e se si come dovrei procedere? E mantengo la continuità per quanto riguarda la connessione?

Ne approfitto inoltre per chiedervi come posso fare a recuperare il contratto che abbiamo con Tim (ormai da più di 4anni) per vedere se ci sono penali? Sul sito, nella nostra area clienti, non mi sembra ci sia.

Grazie in anticipo a tutti

    sand1975

    Ne approfitto inoltre per chiedervi come posso fare a recuperare il contratto che abbiamo con Tim (ormai da più di 4anni) per vedere se ci sono penali? Sul sito, nella nostra area clienti, non mi sembra ci sia.

    dopo 4 anni, non ai penali ne per il modem e nemmeno per i costi d'attivazione.
    In ogni caso, se cambi per il prezzo, ti consiglio di richidere al venditore TIM del forum se c'è qualche offerta combo mobile + fisso...in quanto reputo la rete tim migliore di quella di iliad. Quindi non farti affascinare dai numeri...

      Tecnico78
      Le offerte che hai linkato sono solo per nuovi clienti, già sono stato redarguito anche io da Lore ahahah.

        sand1975 possibile chiedere la migrazione e contestualmente il cambio intestatario e se si come dovrei procedere? E mantengo la continuità per quanto riguarda la connessione?

        Di regola sì. Lo scorso anno chiesi una migrazione da Tim ad Ehiweb, con contestuale cambio intestatario.
        Detto ciò, non mi fiderei di fare tale operazione con un big come Iliad, onde evitare problemi e relativa assistenza non proprio al pari di un piccolo isp.
        Ti suggerirei di cambiare intestazione con Tim stessa e successivamente passare ad Iliad. Ovviamente, credo ti sia già informato su quello che comporta stare con Iliad a livello di utilizzare un proprio router e ad avere ipv4 condiviso.
        Riguardo la continuità di servizio, potrebbe esserci un piccolo distacco al momento della migrazione, ma nulla più se non ci sono intoppi.
        L' unico modo per essere certi della continuità di servizio è attivare nuova linea Iliad e successivamente mandare disdetta a tim

        Tecnico78 io sono della scuola di chiudi ed apri (dopo 4anni)

        Che di per sé funziona. Anche se in zone densamente abitate, con una fttc nuova si può correre il rischio dell' armadio saturo...😅

          sand1975 è possibile chiedere la migrazione e contestualmente il cambio intestatario e se si come dovrei procedere?

          A differenza delle utenze mobili, il codice di trasferimento dell'utenza (ed il codice segreto) non è legato all'intestatario della linea, per cui il nuovo intestatario (tu) può richiedere una migrazione (o nel tuo caso, anche se non hai specificato la rete su cui iliad attivi, una nuova attivazione e portabilità pura successiva) utilizzando il codice di un'altra persona (tua moglie).

          sand1975 Sul sito, nella nostra area clienti, non mi sembra ci sia.

          Guarda nella sezione Trasparenza tariffaria.

          Tecnico78 In ogni caso, se cambi per il prezzo, ti consiglio di richidere al venditore TIM

          C'è ancora qualcuno che abbocca alle promo "a tempo"? Diciamolo chiaramente, quei prezzi di Tim dureranno il tempo di un caffè visto che tim aumenterà automaticamente le tariffe ogni anno, a partire da Aprile 2024 (cioe' tra meno di 2 mesi, con aumento del 10% circa ogni anno). Sempre se poi nel frattempo non si aggiungerà anche una bella rimodulazione.

            Paolonew2 partire da Aprile 2024 (cioe' tra meno di 2 mesi, con aumento del 10% circa ogni anno). Sempre se poi nel frattempo non si

            Al momento non ci sarà nessun adeguamento all' inflazione, se ti riferisci a ciò. Certo, le offerte Tim non sono "per sempre", ma ognuno può scegliere Tim e poi cambiare alla prima rimodulazione.

              zaizaman Al momento non ci sarà nessun adeguamento all' inflazione, se ti riferisci a ciò. Certo, le offerte Tim non sono "per sempre", ma ognuno può scegliere Tim e poi cambiare alla prima rimodulazione.

              Ah, quindi sono momentaneamente sospesi gli aumenti automatici? Grazie per l'info, ho appena indagato, e' intervenuta l'agcom! Cmq nel frattempo la rimodulazione te la becchi, questo è pacifico. Quelle di tim sono e restano "promo" a tempo. Non condivido il discorso del cambio operatore postumo, primo perché si rischia di non trovare più le attuali tariffe convenienti (iliad ha già aumentato rispetto alla prima offerta) e per secondo cambiare operatore sul fisso non è così veloce e semplice come per il mobile. Meglio operare quando si ha la possibilità e non quando si è costretti.

                Paolonew2 Non condivido il discorso del cambio operatore postumo, primo perché si rischia di non trovare più le attuali tariffe convenienti (iliad ha già aumentato rispetto alla prima offerta) e per secondo

                Le offerte bene o male si trovano, come si trovano tanti operatori con prezzo bloccato. Scelte personali.

                  zaizaman

                  zaizaman Le offerte bene o male si trovano, come si trovano tanti operatori con prezzo bloccato.

                  Bah, insomma! L'utente ha aperto questo thread su iliad proprio perché attualmente non ci sono offerte migliori a prezzo bloccato, figuriamoci quel che si può trovare quando si è costretti! Cmq vero, se non è legata ad esigenze specifiche diventa una scelta personale.

                    Paolonew2 L'utente ha aperto questo thread su iliad proprio perché attualmente non ci sono

                    L' utente vorrebbe passare a Iliad che ha una buona offerta sicuramente, ma offerta che Iliad offre da sempre per il binomio fisso / mobile.
                    Poi bisogna vedere i punti di vista: per me non è una buona offerta, visti i limiti dell' usare l' Iliad box e la rete mobile sotto Wind/Iliad (dove c'è).
                    Non ci vedo una questione di vita o morte nello scegliere Iliad oggi o tra un mese come prezzo.

                    Paolonew2 figuriamoci quel che si può trovare quando si è costretti!

                    Se altri isp offrono prezzi più alti, spesso hanno altri servizi o assistenza decisamente migliore di Iliad. Tutto è soggettivo...

                      zaizaman Se altri isp offrono prezzi più alti, spesso hanno altri servizi o assistenza decisamente migliore di Iliad.

                      Su una cosa siamo d'accordo, sono scelte personali legate ad esigenze personali. Cmq voglio rispondere un'ultima volta su questo ultimo tuo punto: io sinceramente non so cosa voi fate con l'assistenza, se passate le ore anche solo per salutare gli operatori, non so scambiarvi gli auguri. Boh! Personalmente in 2 anni ne ho avuto bisogno solo 1 volta poiché (per colpa mia) si era rotta la giunzione della fibra. In 2 giorni sono venuti i tecnici a casa per eseguire la riparazione e iliad non mi ha mai fatto pagare l'intervento. Ho visto, seguendo questo forum, che i problemi possono nascere soprattutto in fase di prima installazione quando l'impianto non è completo.
                      La linea in generale va molto bene, i miei ping sono sempre sotto i 10ms, speed test elevati, pago poco e prezzo bloccato, ho la porta 2,5gb con 5gb totali, ho il full stack ma cosa dovrei dire di male?
                      Iliadbox: è davvero un bel apparecchio, piccolo e con tante configurazioni possibili (molte più di altri router), offre una porta 2,5gb, wifi6, un comodo display e, finora, mai dato problemi.
                      Quindi, escludendo casi particolari (che forse riguardano una piccola percentuale della popolazione), davvero non capisco tutto questo acredine nei confronti di iliad.
                      Con questo ti saluto e ti auguro buona giornata.

                        Paolonew2 sinceramente non so cosa voi fate con l'assistenza, se passate le ore anche solo per salutare gli operatori, non so scambiarvi gli auguri

                        Finché non stai malato non hai bisogno del dottore...😉

                        zaizaman Ovviamente, credo ti sia già informato su quello che comporta stare con Iliad a livello di utilizzare un proprio router e ad avere ipv4 condiviso.

                        Beh oddio, non proprio, potresti chiarirmi un po' meglio? Chiaramente vorrei migrare per il prezzo più basso e le condizioni nominali migliori pubblicizzate da Iliad...ho una ottima esperienza con il mobile con loro, non posso dire altrettanto con il mobile di Tim (ho dovuto cambiare proprio perché non mi prendeva bene in casa, e abito a due passi dalla loro sede centrale a Roma 😂). Con la fibra TIM ho avuto una buona esperienza, anche se ad esempio con i cellulari in casa (sia io che mia moglie sia con Android che iPhone) abbiamo continui "switch" tra WiFi e rete dati mobile, tanto che io sullo smartphone non uso spesso il WiFi 😔...da quello che mi hanno detto il router TimHub non è proprio il massimo, ma non sono assolutamente un esperto.

                        Lavorando entrambi da remoto per la stragrande maggioranza del tempo, per noi la connessione con fibra è molto importante (tanto per dirne una sono spesso connesso a cloud azure per computing parallelo e a spesso carico e scarico files di risultati di diversi giga), quindi se c'è qualcosa che è meglio dovrei conoscere vi sono grato dei vostri consigli.

                        Di nuovo grazie a tutti in anticipo

                          sand1975 Ne approfitto inoltre per chiedervi come posso fare a recuperare il contratto che abbiamo con Tim (ormai da più di 4anni) per vedere se ci sono penali? Sul sito, nella nostra area clienti, non mi sembra ci sia.

                          Anche io ero cliente TIM fisso da 4 anni circa, da ieri sono passato ad Iliad. Circa 20gg fà chiamai l assistenza TIM e gli dissi che volevo cambiare operatore e volevo capire se dovevo pagare qualcosa , l'operatore mi disse che dovevo pagare 5€ il tutto, oggi mi hanno disattivato anche il numero perchè ho chiesto la portabilità , stiamo a vedere in questi giorni, registrai la chiamata quindi o sono 5€ o 0€

                            mak3 TIM in caso di migrazione fa pagare 5€...sono gli unici, perchè solitamente chiedono quasi una mensilità (gli altri provider)

                            • mak3 ha risposto a questo messaggio

                              sand1975 Chiaramente vorrei migrare per il prezzo più basso e le condizioni nominali migliori pubblicizzate da Iliad...ho una

                              E allora, se non hai bisogno di particolari configurazioni, vai di Iliad 😉

                              Tecnico78
                              Ho riascoltato la chiamata registrata 😆 5€ per i costi di migrazione

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile