Ciao a tutti, ho concluso da poco i lavori per l'impianto elettrico di casa e penso che l'appartamento sarà abitabile nel giro di un paio di mesi circa. Volevo portarmi avanti e iniziare ad allacciare la fibra. Premetto che ho già una mia idea ma preferisco proporvi la situazione per avere qualche idea in più, che non fa mai male. Grazie in anticipo a chiunque vorrà partecipare.

Si tratta di un civico in zona nera, coperto da OpenFiber, quartiere Elce in provincia di Perugia, la via precisa è Via Annibale Vecchi, preferisco non lasciare il civico, ma è la via principale che attraversa il quartiere. In condominio abbiamo già il PTE OpenFiber installato al piano -1.

Sintesi dei miei ragionamenti:

  • do priorità all'upload piuttosto che al download
  • non ho problemi né con modem fornito né con modem libero
  • punto al rapporto velocità/prezzo, non ho particolari esigenze, vengo da una 40 mega
  • NO VODAFONE per principio, NO TIM (sono coperto solo in FTTC) 🙁

La mia scelta sta cadendo su Iliad, che mi copre in EPON a 5G/700M. Non ho esigenza di 5G su singolo device, 2.5G sono più che sufficienti (dubito anzi di riuscire a saturarli!). L'upload dichiarato è il più alto in assoluto tra tutte le offerte. So dei vincoli imposti dalla Iliadbox ma non me ne hanno parlato male. Tutto ciò a 19,90 perché sono già cliente mobile. L'unica cosa che mi frena è che non ho feedback di nessuno qui in zona con Iliad. La maggior parte dei miei conoscenti e amici sono con Tim.

Voi che dite?

    mascarp0ne TIM non sarebbe comunque attivabile su rete Open Fiber
    Iliad è quella che costa meno, e sulla carta offre la velocità più elevata (5gb/s ma complessivi, su tutte le porte, wifi compreso)
    eppure preferirei operatori come Navigabene e Dimensione che offrono il profilo 2500/500,
    ma che hanno latenze ed assistenza migliore con il modem libero
    Inoltre essendo una prima attivazione, consiglio sempre di scegliere un piccolo provider, e valutare successivamente le altre offerte

      mascarp0ne intende probabilmente (mio pensiero) che l assistenza è italiana, e parli subito con un tecnico.
      mentre con gli isp più grandi hai un assistenza basilare e che devi stare li ore per richiedere un vero tecnico oltre che al fatto che puoi ritrovarti anche un assistente che non parla italiano.

        mascarp0ne quando chiami non parli con il solito call-center, ma con personale amministrativo e tecnico specializzato, e spesso riescono ad attivare, dove altri provider commerciali si fermano.
        Quindi scegliere un piccolo provider, sopratutto in area bianca, diventa la scelta più saggia.

          mascarp0ne Puoi giustificare la tua ultima frase? Dici per l'assistenza nettamente migliore?

          È proprio come ti hanno detto: parli con persone competenti e subito hai accesso al reparto tecnico se ne hai bisogno.
          Lo sto vivendo personalmente con Ehiweb, ad esempio. Ma vale anche con gli altri isp consigliati.

            mascarp0ne L'unica cosa che mi frena è che non ho feedback di nessuno qui in zona con Iliad

            Difficilmente iliad delude in area nera: a 20 euro non trovi nulla di paragonabile, già lo sai e si fa sempre in tempo a cambiare.

              DarkJedi

              Tecnico78

              zaizaman

              Chiaro, però sono in area nera, nerissima, qui la fibra è stata stesa anni fa, immagino che il processo di attivazione (perché è in questa fase che servirebbe un buon supporto, specialmente se ci sono problemi) sia un po’ più lineare rispetto ad altri scenari. È comunque un’assistenza che pago il 70% in più (nel migliore dei casi). Rimanendo comunque su un profilo meno performante.

              mark129

              Proprio questo era il ragionamento. In area nera spero di non avere problemi 😅 ho scelto questo appartamento anche per questo motivo. Hai per caso indicazioni su tempistiche ed eventualmente uno Speedtest? Ho visto online che comunque si toccano tranquillamente i 4.5G in down (contando sia porte eth che Wi-Fi) e, soprattutto, i 650/670M in up. Per le tempistiche ho letto che nel periodo buio tra il 2022 e 2023 attivavano a distanza di 1-2 mesi. Ora spero sia migliorata la situazione… ?

                mascarp0ne a mio parere se non ti serve una rete configurabile tipo ip pubblico ecc ecc iliad da quello che ho visto alla fine essendo in passivo fa il suo . ovvio che non ti aspettare di andare sempre a 700mb in upload. il ping da perugia se non sbaglio dovrebbe assestarsi sui 15ms/20ms quindi non dovrebbe essere malvagio. per quanto riguarda gli altri isp che puoi valutare essendo in area nera ti consiglio tiscali (ce l'ho anche io in area nera ad ascoli piceno) che @MicheleBandinu potrebbe aiutarti visto che segue il forum ed ha un offerta solitamente ad hoc per gli utenti appunto del forum.
                ci sono altri isp che potrei consigliare ma alla fine come prezzi si sale un pochino (nemmeno tanto) come pianetafibra che uso in unaltra casa in areabianca.

                  tstoracing Esatto. Ho bisogno di un buon upload, principalmente per lavorare, e possibilmente spendere poco o comunque una cifra giusta in relazione a ciò che ottengo. Le offerte di pianetafibra e Tiscali non sono male. Con pianeta hai La Diva per caso? Quei 2,5G in up mi ingolosiscono, non lo nego 😃 EDIT prima ancora di pubblicare: non sono coperto da quel profilo, solo 2.5G/500 🙁

                    mascarp0ne prima ancora di pubblicare: non sono coperto da quel profilo, solo 2.5G/500

                    Per correttezza ti informo che su rete OpenFIber in GPON (la tecnologia attualmente utilizzata) il MAX UPLOAD è di 500M.
                    Solo Iliad se ti copre in EPON (perchè installa i propri apparati) ti fa arrivare a 700M in upload.

                    Su OpenFiber per avere Upload più alto dovresti trovare un ISP che vende la XGS-PON 10G/2.5G, ma oltre ad avere un costo decisamente alto è totalmente inutile.

                    Da persona che utilizza carica molto spesso roba in cloud ti dico che con 500M in up stai tranquillissimo, ci metti circa 20/22 secondi per caricare un file da 1Gbyte.

                      TheMarsican Dal sito risulto coperto in EPON, quindi penso possano comunque installare i loro apparati nonostante la presenza di un PTE OF?

                      Alla fine comunque tra 500 e 700 non è che mi cambia la vita. Io generalmente ho esigenza di caricare dai 200 ai 300gb per volta, non so se questa cifra potrebbe aumentare (per giustificare il mio interesse verso i 2.5G in up, in futuro potrebbero farmi comodo, anche se a quel punto secondo me è difficile trovare servizi che reggono 2.5 pieni).

                      Il mio target è tornare a casa da un lavoro, mettere a caricare, andare a letto e trovare tutto a posto per la mattina seguente. Considera che vengo da una FTTC e in up ho sì e no 10M, quindi qualsiasi miglioramento è ottimo.

                        mascarp0ne è purtroppo devi avere la fortuna di essere coperto per la 6gb comunque da come dici se è l upload che ti serve Iliad ha sicuramente più banda rispetto a tutti gli altri . Io ho upload a 500mb decisamente ottimi comunque

                          mascarp0ne Dal sito risulto coperto in EPON, quindi penso possano comunque installare i loro apparati nonostante la presenza di un PTE OF?

                          Nono aspe, la fibra è sempre la stessa. Semplicemente Iliad utilizza lo standard EPON che permette di ottenere velocità asimmetriche leggermente più alte, mentre gli altri ISP utilizzano GPON che come max upload arriva a 500M su OpenFIber.

                          mascarp0ne Alla fine comunque tra 500 e 700 non è che mi cambia la vita

                          Ti devo dire, cambiano poche decine di secondi di differenza, di veramente tangibile non è nulla.
                          Io personalmente non sento differenza nemmeno tra i 300M che mi offre SkyWiFi ed i 700M di Iliad, giusto quei 10 minuti in più che nel frattempo dedico ad una pausa.
                          (Ho queste due in due case differenti).

                          mascarp0ne Il mio target è tornare a casa da un lavoro, mettere a caricare, andare a letto e trovare tutto a posto per la mattina seguente. Considera che vengo da una FTTC e in up ho sì e no 10M, quindi qualsiasi miglioramento è ottimo.

                          Tra 700M e 500M non noteresti di molto la differenza allora se fai così.
                          Anzi, potresti anche finire molto prima di andare a letto rispetto ad ora ahahah

                          La scelta a questo punto falla su 3 punti fondamentali:

                          • Economico

                          • Assistenza

                          • Router fornito.

                          Iliad su lato economico e router fornito è un buon compromesso, paghi poco e la IliadBox ha WiFi-6 (con anche supporto ai 160Mhz) ed una LAN a 2,5Gbit. Per l'assistenza un po' mhe, come tutti i BIG ISP.

                          Altri BIG ISP non forniscono router decenti a mio parere, come assistenza non sono top (come detto su) ed i prezzi vengono spesso rimodulati al rialzo.

                          Altri ISP più piccoli come Dimensione, Pianeta FIbra, Navigabene ecc. offrono un buon router (alcuni che hanno anche porte a 2,5G), una buona assistenza, il prezzo è bloccato (alcuni permettono la retroattività con le nuove offerte) e quei 5/10€ in più li valgono.

                          mascarp0ne per giustificare il mio interesse verso i 2.5G in up, in futuro potrebbero farmi comodo, anche se a quel punto secondo me è difficile trovare servizi che reggono 2.5 pieni

                          Anche in futuro sarà difficile trovare servizi che ti permettano di sfruttare appieno i 10G in down ed i 2,5G in up, a meno che tu non abbia intenzione di hostare servizi per altri.

                            mascarp0ne Ora spero sia migliorata la situazione… ?

                            A meno di "incidenti" con i subappalti OpenFiber che ti faranno l'installazione, iliad ad oggi è abbastanza "rodata".
                            Nessuno ti garantisce contro le sfighe ma mediamente attiva in tempi consoni.
                            Secondo me, se sei già cliente mobile iliad (da 9,99 in su), non hai che da provarla e molto probabilmente resterai con loro.

                            mascarp0ne quindi penso possano comunque installare i loro apparati nonostante la presenza di un PTE OF?

                            I loro apparati sono a monte del PTE, a partire dallo splitter.

                              tstoracing TheMarsican mark129

                              Grazie a tutti. Penso a questo punto di fare così: probabilmente partirò con Iliad, visto il prezzo super concorrenziale, poi in caso di problemi cambio velocemente verso un altro operatore più piccolo, visto che non c'è vincolo. Sono riuscito a mettermi in contatto con un utente (amico di amico) che ha sottoscritto da poco il contratto, mi ha detto circa 10 giorni per l'attivazione, quindi aspetto ancora un mesetto e poi procedo.

                                mascarp0ne
                                Facci sapere, alla fine gli unici intoppi potrebbero accadere con le ditte in appalto/sub-appalto di OF per il delivery.

                                Sperando che vada tutto liscio, siamo qui 😉

                                Io abito in Via Salandra, fra le rotonde di San Marco e quella dei Rimbocchi, leggermente più avanti rispetto alla tua abitazione ma sempre in area nera.
                                Ti dico che abbiamo Iliad fibra da novembre dell'anno scorso in sostituzione di una linea Vodafone 1GB che passava attraverso un ONT, rimosso all'atto della nuova installazione in quanto non necessario.
                                Sin da subito ci si è trovati bene senonché abbiamo iniziato a notare delle disconnessioni temporanee che sono diventate sempre più frequenti generando un loop in cui router e plug fibra si surriscaldavano all'inverosimile.
                                Esperienza con l'assistenza clienti positiva in quanto, avvisati il sabato, mandano dei tecnici OF il lunedì successivo i quali provvidero a rigiuntare il cavo e da allora è stabilmente sempre connesso tutto, te lo dimentichi😃
                                Il router ha una ventola, molto poco rumorosa sul normale funzionamento, che provvede a dissipare il calore (tanto) che normalmente genera.
                                Noto ping mediamente più alto rispetto a vodafone a parità di server, cosa non importante per l'utilizzo che ne facciamo.
                                In bocca al lupo per la tua nuova installazione

                                  24 giorni dopo

                                  goeasybrother Grazie per il feedback, scusami, l'ho visto solo ora. Ottimo, direi.

                                  Per il resto, l'installazione è in corso in questo momento, per adesso tutto liscio, fatto contratto venerdì scorso direttamente online, in meno di mezz'ora ho fatto sottoscrizione, pagamento installazione, sottoscrizione offerta per lo sconto a 19,99 e fissato appuntamento per oggi. Ieri mi ha chiamato un'operatrice di OF per avvisarmi che i tecnici avrebbero tardato, quindi ho chiesto di poter essere chiamato qualche minuto prima del loro arrivo. Proposta accettata ed effettivamente è stato così. Vi aggiorno più tardi!

                                    mascarp0ne

                                    Installazione andata a buon fine al primo tentativo. Esperienza completamente diversa rispetto ad altre situazioni. In 6 giorni ho fatto tutto. Purtroppo sono dovuto scappare appena finita l'installazione, ho fatto un salto in serata ma avevo con me solo il cellulare (iPhone 13 Pro). Ho fatto un test di corsa in WiFi e direi che meglio di così non si può. Seguiranno test in futuro, devo ancora trasferirmi, per adesso direi situazione super positiva. Allego screen dei risultati.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile