Buonasera a tutti, sto avendo problemi a casa di mia suocera con il telefono che non si allinea sulla vodafone power station.
Migrazione completata 4 gg fa, da tim.
Parte DSL/Internet allineata e funzionante.
In sostanza, loro hanno 2 telefoni su due piani, piano terra e primo piano, il modem (tim) fino ad oggi era al primo piano.
Supponevo inizialmente che la prima presa è quella che stava al piano terra, quindi come prova, ho spostato la vodafone station, portandola al piano terra, mettendo uno splitter (MODEM - PHONE) alla presa principale che ha un solo RJ11, ma ho capito subito che non era quello il collegamento giusto, in quanto dallo splitter, il telefono non passa diretto nel modem come da sistema Voip.
Senza splitter comunque non si allinea nulla, quindi ho desistito.
Insomma alla fine, tutto mi fa pensare che la presa principale sia quella al primo piano e giù è solo la ripetizione del segnale telefonico sulla presa. Se non era la prima in origine, in qualche modo è stata trasformata in tale, infatti la parte DSL va, ma la telefonica no, quasi come se rilevasse che in origine non era quella la prima presa!
Ho provato a chiamare 800100195 per parlare con un tecnico vodafone, ma mi hanno aperto solo una segnalazione per guasto, visto che da test a distanza loro lo vedono come "guasto", ma non mi ha fatto parlare con nessun operatore quindi non ho potuto scambiare idee con nessuno!

Allego foto del collegamento e delle prese che ho trovato. Il cavo di rete porta internet ad uno switch al piano terra che mantiene collegata la centrale dell'allarme.
Se qualcuno ha voglia di riflettere insieme a me, aiutandomi a capire dove è il problema, gliene sarei immensamente grato!

A casa mia ho fatto la stessa migrazione Tim-Voda, ma avendo una sola presa principale diretta non ho avuto nessun problema e avendo fatto ribaltamento prese, mi funziona anche un cordless sulla porta Tel.2 oltre al tel principale.
Nel caso di mia suocera invece, non riesco a capire bene com'è centralizzato l'impianto e come posso fare per favorire l'allineamento di questo benedetto telefono e se c'è possibilità di usarli entrambi, come fino a ieri con TIM.

Grazie in anticipo, buona serata! 😊

    Kal-el
    Prima cosa da provare:
    1-Stacca tutto da tutte le prese telefoniche e lascia solamente il cavo DSL collegato ( quello con spinotti verdi)
    2-Prendi un telefono fisso/cordless e collegalo direttamente alla presa "TEL1" del modem
    3-Prova se così funziona.

    Entrando nelle impostazioni della Vodafone Station, la linea Voip, risulta in stato "Registrata" ?

    • Kal-el ha risposto a questo messaggio

      Pasknet Buongiorno è la prova che ho fatto ieri, tutto staccato solo DSL + 1 tel diretto nel modem, non funziona solo il telefono.

      Per il controllo della linea Voip nella station ti devo far sapere perché non ho controllato, vedo di farlo questo pomeriggio.
      Se hai altro da suggerirmi, dimmi pure, nel frattempo sto cercando di contattare anche Vodafone per vedere se riesco a parlare con qualcuno del reparto tecnico, perché chiamano mia suocera che non ne capisce nulla, ma è giustamente l'intestataria della linea...e chiamano solo quando io sono a lavoro!

      Kal-el Collega il cavetto bianco che esce dalla tripolare sotto alla presa DSL bianca alla porta Tel. 1 del modem, vedi se così sulle altre prese funziona il telefono.

      @Hadx @Pasknet Ok, comunque voglio capire una cosa, quando mi chiedete se funziona, intendete il solo telefono, indipendentemente dall allineamento sul modem (spia/led rossa/o)?
      Perché mi sembra di ricordare tra le tante prove che ho fatto che sia collegato diretto al modem (presa TEL.1) che sulla tripolare il telefono che sta vicino al modem, diretto, o indiretto, alzando la cornetta sembra avere linea, ma se componi qualunque numero, la linea cade.
      Quello giù al piano terra invece mi sembra di ricordare che non ha proprio linea, ovvero non senti nulla alzando la cornetta.
      Oggi ripeto la prova, ne ho fatte talmente tante che potrei dire una cosa per un altra...🤦🏻‍♂️😅

      • Hadx ha risposto a questo messaggio

        Kal-el Perché mi sembra di ricordare tra le tante prove che ho fatto che sia collegato diretto al modem (presa TEL.1) che sulla tripolare il telefono che sta vicino al modem, diretto, o indiretto, alzando la cornetta sembra avere linea, ma se componi qualunque numero, la linea cade.

        Se fa il "tu-tu" vuol dire che a livello di collegamenti dei cavi sono corretti, quindi è quello a cui devi fare caso.

        Se poi la chiamata non parte il problema può essere il telefono (è vecchio?) o più a monte lato Vodafone.

        • Kal-el ha risposto a questo messaggio

          Hadx il "tu-tu" lo fa almeno il telefono che sta al primo piano (dove sta il modem).
          Piano terra l'altro telefono non ricordo, non so quanto siano vecchi come telefoni, il più vecchio è un Panasonic KY TS580EX...l'altro è un Philips con display ma non ricordo il modello.

          • Pasknet ha risposto a questo messaggio

            Kal-el
            Hai provato a fare una chiamata in entrata?
            Come si comporta?

            • Kal-el ha risposto a questo messaggio

              Pasknet Non riceve le chiamate in entrata, risponde la segreteria Vodafone come fosse un cellulare che ti dice potrebbe essere spento/non raggiungibile e di provare a richiamare più tardi.

              • Pasknet ha risposto a questo messaggio

                Kal-el
                Prova allora a vedere se la station è correttamente configurata, ma credo che il problema stia li.
                Prima della migrazione cosa c'era?
                Adsl oppure FTTC? ( La differenza è fondamentale)
                Era con Tim?

                • Kal-el ha risposto a questo messaggio

                  Pasknet Allora lei aveva la mia stessa offerta "TIM Connect Premium XDSL" che Tim etichetta come offerta fibra FTTC.
                  Comunque è andata avanti la segnalazione che ho aperto ieri involontariamente perché volego solo parlare con un operatore, hanno mandato SMS a mia suocera in cui affermano che la linea necessita di un intervento e che chiameranno a breve per fissare appuntamento.

                  Aggiornamento: Problema risolto hanno mandato il tecnico e sono riuscito a raggiungerlo in tempo da mia suocera, per vedere dove era il problema.
                  In sostanza sono stato semplicemente sfortunato che la migrazione si è completata a ridosso di un disservizio di zona (una ditta che stava lavorando in strada, ha tranciato un cavo e ha tolto la linea per 11 ore che erano quelle "fondamentali" per il primo allineamento ed è rimasta bloccata l'autenticazione del telefono, per cui anche quando hanno ripristinato il disservizio, la station è rimasta in errore!
                  Non si è cancellato neanche dopo reset manuale, ha usato una specie di applicazione di "repair" dal suo smartphone ed è andato tutto liscio al terzo riavvio.
                  Il collegamento era giusto come lo avevo già fatto, mi ha messo solo lo splitter sulla linea tel1 per connettere tutti e due i telefoni.
                  Ora funziona tutto, grazie a tutti! 😊👍🏻

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile