Sto valutando operatori mobile alternativi per risparmiare qualcosa (ora ho Vodafone) e stavo dando un'occhiata a Fastweb mobile anche per il fatto che non ha costi di roaming in Svizzera che è non lontana da me.
Se non ho capito male si appoggia alla rete Wind3. Rispetto a Vodafone che ha una BTS 50 metri da me su una collina, Wind3 ha BTS un po' più lontane. C'è qualche applicazione android per vedere la potenza del segnale che riceverei per capire dove vado a cadere?
Oltre a questo, pareri su Fastweb mobile?

    MaxBarbero si appoggia alla rete Wind3.

    Inizialmente vai su W3. Ci rimani se hai un dispositivo compatibile con il 5G (e supportato dalla loro lista di compatibili), altrimenti generalmente si passa a Tim dopo qualche settimana.
    Per il resto ho usato anche io FW quando ero al confine con Svizzera ed è comodo. Non ho pareri negativi

    MaxBarbero C'è qualche applicazione android per vedere la potenza del segnale che riceverei per capire dove vado a cadere?

    Sì ma devi avere una sim si quell’operatore. Altrimenti con LTE Italy ti puoi fare un’idea.

      Filippo94 Inizialmente vai su W3. Ci rimani se hai un dispositivo compatibile con il 5G (e supportato dalla loro lista di compatibili),

      Ho dato un occhio alla lista, ma mi sembra non aggiornata. Ho un Motorola Edge 30 e li sono riportati gli Edge 20... Immagino sia compatibile anche il 30 e magari anche il 40, ma rischio che non mi facciano andare in 5G (non fondamentale per me, ma visto che potrei...)?

      Filippo94 Altrimenti con LTE Italy ti puoi fare un’idea.

      Questa è Wind3

      La bts sopra credo sia coperta da una collina, quindi non so quanto prenderebbe, ci sono quelle due in basso penso la più lontana a un paio di km

      Questa è Vodafone

      con la BTS sulla collina molto vicino a me (100mt).

        MaxBarbero C'è qualche applicazione android per vedere la potenza del segnale che riceverei per capire dove vado a cadere?

        Prima dell'avvento di lteitaly utilizzavo cellmapper, gli utenti creano una mappa di copertura, non so quanto sia utilizzata ora, dovrebbe mostrarti di che anno sono i dati

        Io ho Fastweb mobile da un bel pò, la linea è Wind, secondo il mio parere una delle migliori reti, sia per copertura che prestazioni, ovviamente va provata sul campo
        Tendenzialmente conta che WInd prende meglio di Vodafone nonostante a volte tu abbia la BTS VF più vicino, Wind ha spesso posizioni migliori e più BTS

        Un'appunto, per loro la SIM è sempre un'abbonamento, meglio pagare perciò con RID, avevano fatto tempo fa una ricaricabile ma credo sia stata ritirata, l'attuale ricaricabile dovrebbe essere abbonamento con pagamento bollettino postale (se non c'è credito disponibile)
        Se ricarichi 10€ e il costo abbonamento è 5€, prima scalano dal credito, lasciando inutilizzato per il mese il RID, pagamento RID sempre posticipato di un mese in pratica

        Servizio clienti ottimo, chiami o Whatsapp e rispondono rapidamente, mi hanno sempre risolto i problemi alla prima chiamata

        Poi beh che dire se vai in Svizzera è d'obbligo, comodo come se fossi in europa, io ho avuto solo un problema la prima volta, ho dovuto riavviare il telefono per accedere alla rete (può essere stato il mio telefono), ottima copertura e ottime velocità (Swisscom)

        Ho anche Vodafone, ma la utilizzo veramente raramente ormai, a parte situazioni di congestione di Rete o mancanza di rete (in interno se la BTS Wind è lontana) è più per reperibilità

          bortolotti80
          Non è vero che Wind ha migliori posizioni e più BTS!!
          Windtre ha circa 21 milla BTS, TIM/Vodafone 23/24 milla

          Dipende proprio dalle zone. Ci sono zone in cui W3 è meglio, altre in cui se non sei TIM non prende nulla. Dipende.

          MaxBarbero se la rete Wind3 prende bene prenderei in seria considerazione Fastweb, sopratutto se ti capita di andare in svizzera

            Tecnico78 non ho idea di come vada, se non dalle bts che ho visto sul sito. È il mio unico dubbio.
            L'offerta mi sembra buona, soprattutto per il discorso Svizzera. Stavo pensando anche di attendere eventualmente qualche settimana per capire se Sky fa offerta anche per dipendenti (anche se di solito non sono immediate). Essendo una rivendita immagino sarà uguale/simile.

              matteoc ha aggiunto il tag Fastweb .

              MaxBarbero Ti volevo dire anche l'offerta di Sky by Fastweb...perchè secondo me sarà la più interessante

              MaxBarbero La bts sopra credo sia coperta da una collina, quindi non so quanto prenderebbe, ci sono quelle due in basso penso la più lontana a un paio di km

              Sì però non devi guardare solo casa tua, dovresti valutare la copertura sui tuoi itinerari abituali, visto che il cellulare non lo userai solo in casa 😄
              Sulla strada che da Appiano va a Tradate, ad esempio, mi ricordo dei tratti in cui TIM prende mentre Wind completamente a zero (questo almeno un po' di anni fa, adesso è da tanto che non ci passo).
              Io da qualche anno sono su rete TIM (con Coopvoce), e dalle nostre parti devo dire che la copertura mi ha sempre soddisfatto.

                Parnas si hai ragione, ma diciamo che se prende male in casa allora è già un problema. Con rete Vodafone non ho mai avuto grossi problemi, rete Wind3 non la ho mai provata.

                • Camel90 ha risposto a questo messaggio

                  MaxBarbero tieni conto del VoWifi, che Wind (Fastweb no al momento)offre mentre VF no

                  Questo risolverebbe il problema della poca copertura almeno in casa tua

                  Parnas Sulla strada che da Appiano va a Tradate, ad esempio, mi ricordo dei tratti in cui TIM prende

                  Quando sei nella pineta non prende neanche Tim. A olgiate comasco, ad esempio, nel centro Wind e peggio perché non c’è una BTS su supplementare come ha Vodafone Vodafone e TIM, quindi quando si è all’interno prende poco. Nella zona del comasco, secondo me, Wind non è una buona scelta, come copertura rispetto a Vodafone o TIM.

                  MaxBarbero ma mi sembra non aggiornata. Ho un Motorola Edge 30 e li sono riportati gli Edge 20...

                  Suppongo di sì, o comunque con un aggiornamento dovrebbero diventare compatibili mente

                    Filippo94 Nella zona del comasco, secondo me, Wind non è una buona scelta, come copertura rispetto a Vodafone o TIM.

                    Dipende da che zona del Comasco,io lavoro muovendomi tra Como/Tremezzo/Bellagio e ti assicuro che la copertura Wind è quella che mi dà meno problemi mentre Tim mi lascia a piedi,Vodafone va benissimo ma bisogna stare attenti alla Svizzera perché già a Maslianico può fare scherzi col roaming

                      MaxBarbero non ho idea di come vada, se non dalle bts che ho visto sul sito. È il mio unico dubbio.

                      So che magari potrebbero essere soldi buttati, ma perché non ti attivi una SIM Very, così almeno vedi come va la copertura?

                        flavione potrebbe essere un'idea ma devo poi tirarmi dietro un telefono per vedere la copertura, ma capisco che l'unica è provare.

                        leo108 io lavoro muovendomi tra Como/Tremezzo/Bellagio e ti assicuro che la copertura Wind è quella che mi dà meno problemi mentre Tim mi lascia a piedi

                        Questa è una buona notizia visto che ogni tanto vado in quelle zone

                        Filippo94 A olgiate comasco, ad esempio, nel centro Wind e peggio perché non c’è una BTS su supplementare come ha Vodafone Vodafone e TIM, quindi quando si è all’interno prende poco.

                        Come numero di antenne, ad occhio, nella zona mi sembrano comunque in buon numero, magari in alcuni casi in posizioni meno strategiche di Vodafone. Ho visto sulla mappa il confronto Vodafone/Wind ad Olgiate e capisco la differenza. Anche TIM non è messa bene come Vodafone.

                        ho preso fastweb come sim2..drasticamente inferiore a vodafone...ma anche al suo socio di banda condivisa
                        wind.
                        Ti connetti anche in 5 g ma e' un 5g diversamente veloce(12)...mentre wind nella stessa stanza va meglio...100..120
                        Possono dire cio che vogliono...che non sono virtuali ma soci wind...ma hanno una priorita' pessima...
                        Almeno Ho lo ammette e lo dice che va a 40...60

                        a onor del vero devo dire che pero la fissa fastw e' ottima...meglio di voda..(ping 4 vs 7)
                        Parlo di napoli fiber

                          adsl12 wind non assegna nessuna priorità sul 4g , solo sul 5g
                          La differenza è che Fastweb da una diversa priorità alle bande disponibili rispetto a wind e da qui prestazioni diverse ...
                          Ho è cappata , tipo very senza full Speed , una volta arrivato al massimo da li non sale più dipende molto dalle zone comunque , ad esempio da me Vodafone sulla carta pare la migliore come bande disponibili e disposizione bts ma in pratica indoor è impossibile da utilizzare , Outdoor ha prestazioni infime perché le bts sono sature ...

                          6 giorni dopo

                          Qualcuno ha notato un miglioramento nella latenza?
                          È una mia impressione o ultimamente raggiunge molto più raramente quei ping sopra i 100 ms?

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile