Ciao a tutti e a tutte,

Qualcuno qui ha una PEC con Namirial?
Sapreste dirmi come vi ci siete trovati?

Offrono una casella PEC gratuita (solo in ricezione), e stavo pensando di metterla (per i miei bisogni sarebbe sufficiente)

Grazie

Ce l’ho io, mi trovo bene, l’invio e’ un po’ caro, prendila in considerazione solo se ne invii più di un paio l’anno.
Ho notato in più circostanze che l’invio non e’ sempre immediato: a volte passa anche mezz’ora prima di ricevere conferma di consegna e accettazione, ma alla fine le consegna tutte

    La versione free di SPIDMail di Namiral l'ho fatta per mia madre, anziana e con inabilità motoria. Lei ha necessità di inviare poche PEC all'anno e il servizio funziona bene (non ho visto i ritardi nell'invio riportati da @rapie00 ) . Proprio ieri ho acquistato un pacchetto da 10 invii al costo di 14,83€ IVA compresa - quindi meno di 1,50€ ad invio - molto meno comunque del costo di una raccomandata A/R alle Poste. Le ricezioni sono sempre gratuite.
    L'unica pecca - secondo me - è che la casella postale è accessibile solo con webclient, quindi è necessario autenticarsi con SPID da browser, e l'editor per comporre/visualizzare i messaggi è abbastanza basic (niente di così complesso: basta comporre il testo in un qualunque text editor o Word e copiarlo, ma niente grassetti/sottolineature). Gli invii e ricezione degli allegati sembra funzionare bene. Anche la notifica di PEC ricevuta su indirizzo non-PEC funziona a dovere.
    In sostanza, secondo me, per un uso basico (sotto le 5-10 PEC/anno inviate), è una buona soluzione. Al di sopra di questa soglia forse conviene rivolgersi a servizi a pagamento (Aruba, Poste, Namirial, InfoCert, etc. a pagamento)

      rapie00 prendila in considerazione solo se ne invii più di un paio l’anno

      Non credo di inviarne molte, massimo 1/2 l'anno.
      Mi interessa più per ricevere le raccomandate in maniera digitale, tipo multe.

      AndreR Proprio ieri ho acquistato un pacchetto da 10 invii al costo di 14,83€ IVA compresa - quindi meno di 1,50€ ad invio - molto meno comunque del costo di una raccomandata A/R alle Poste. Le ricezioni sono sempre gratuite.

      Sono proprio le ricezioni gratuite ad interessarmi...

      • AndreR ha risposto a questo messaggio

        Claudio7890 Sono proprio le ricezioni gratuite ad interessarmi...

        Allora - a mio parere - questo servizio potrebbe fare il caso tuo: se devi inviare PEC la prima è gratuita, poi c'è la possibilità di acquistare pacchetti da 1, 5, 10, 30, 50 (mi sembra) invii. Il pagamento si fa via PayPal o carta di credito. Il costo per singolo invio ovviamente decresce più è 'pesante' il pacchetto acquistato. Per 1-2 invii all'anno puoi anche acquistare il singolo invio alla bisogna e sei comunque sotto il costo di altri servizi PEC concorrenti.
        Lo spazio di archiviazione delle mail è di 1GB.

        AndreR Proprio ieri ho acquistato un pacchetto da 10 invii al costo di 14,83€ IVA compresa - quindi meno di 1,50€ ad invio - molto meno comunque del costo di una raccomandata A/R alle Poste.

        ma a questo punto non conviene farti 3 anni con la PEC delle poste a 12-13€ piuttosto che namirial?

          Giann
          Anche quella è una buona alternativa economica, l'unica pecca è lo spazio della casella delle posta che è limitato a 100MB - spazio in più è a pagamento...

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile