marcocanca Su qualunque altra macchina Windows/Linux la cui interfaccia di rete supporti le VLAN.

marcocanca Concordo con @walt sembra problema a lato BRAS non credo sia il MT. Tu prova comunque con un' altra macchina.

Dopo aver litigato con Windows 11 (intel non permette di configurare vlan su i225-v), con ubuntu ho provato a connettermi all'ont con vlan id 100
Qui ifconfig della vlan (che non si connette)
https://pastebin.com/5H7JSp2L

    @marcocanca Abbassa il max MTU della PPPoE a 1492, ci sono già passato. Per usare 1500 sulla PPPoE devi essere sicuro di aver impostato le interfacce ether e VLAN con almeno 1508 di MTU per lasciare l'overhead corretto. Altrimenti sale l'autenticazione ma dopo qualche secondo va giù tutto perchè i pacchetti arrivano corrotti.

      nanomad
      Funziona!!!
      Grazie mille a tutti quanti!
      Ho cambiato il max MTU a 1500 e 1508 su vlan e tutte le ether
      Navigo a 1000/200 (anziché 1000/300), non so se sia normale

      nanomad nella mia configurazione sul MT ho eth e VLAN a 1500 ed il tunnel sale e rimane stabile anche dichiarando a 1500 il max MTU della PPPoE sia con TIM sia con Dimensione...cosa mi sfugge? Dipende da impostazioni specifiche lato Aruba? 🙄

      • nanomad ha risposto a questo messaggio

        walt Si, ho analizzato il problema con Aruba e pare derivi dalla configurazione dei loro BRAS che onorano correttamente la richiesta di MTU a 1500 seguendo RFC 4638.

        Sarebbe interessante come faccia a funzionare su TIM e Dimensione visto che non è fisicamente possibile avere 1500 di MTU dentro la PPPoE e anche 1500 di MTU su layer esterno. Gli 8 byte di overhead per l'incapsulamento della PPPoE da qualche parte devono finire.

          nanomad
          E i 4 byte di VLAN nel caso della fibra dove li mettiamo ?

          Tra l'altro non mi torna questa cosa della RFC 4638. Dice che il ppoe servere deve supportare i 1500 byte ma non che è obbligata a farlo.
          I mikrotik, di default, se non viene selezionato nulla, partono con una richiesta di max-MTU di 1460byte. Se poi il server risponde indicando i 1492 byte (o altro), si adeguano.
          Per me hanno un problema con la negoziazione.

          nanomad Sarebbe interessante come faccia a funzionare su TIM e Dimensione visto che non è fisicamente possibile avere 1500 di MTU dentro la PPPoE e anche 1500 di MTU su layer esterno.

          Fanno una corretta negoziazione che stabilisce in 1492 byte.
          Sono curioso di provarlo con la fibra di Dimensione. In realtà mi aspetto che l'MTU sia 1500-8-4 di VLAN.

          • nanomad ha risposto a questo messaggio

            Technetium quel mikrotik era forzato a 1500 nel client ppp, il bras Aruba non sa assolutamente quanto è largo L2 quindi essendo una config accettabile la onora.

            Secondo me mikrotik di default abilità mlppp in questa situazione, il bras Aruba non lo supporta (confermato) e scarta i frame ppp frammentati in quanto corrotti.

            I 4 byte di VLAN non fanno parte dell'mtu nel mondo mikrotik ma del L2 MTU che è un campo a parte e validato correttamente

            Stanotte faccio un paio di pcap per confermare la cosa

              nanomad quel mikrotik era forzato a 1500 nel client ppp, il bras Aruba non sa assolutamente quanto è largo L2 quindi essendo una config accettabile la onora.

              Vero

              /interface pppoe-client
              add add-default-route=yes disabled=no interface="PROFILO 2" max-mtu=1500 name=\
                  ARUBA service-name=ARUBA use-peer-dns=yes user=Aruba

              Non avevo letto la config.
              Se non impostava nulla sarebbe andato al primo colpo.

              nanomad Sarebbe interessante come faccia a funzionare su TIM e Dimensione

              Do seguito al piccolo OT per riportare i dati dalla linea TIM (al momento non posso interrompere la connettività su quella Dimensione):

              con max MTU PPPoE auto lato MT


              con max MTU PPPoE a 1500 lato MT

                walt ok quindi il bras Tim dice no e ti passa 1480 o 1492. Tutto torna

                walt ti suggerisco di usare direttamente l'ONT in cascata al PC, ammesso e non concesso che i driver della scheda di rete supportino le VLAN)

                Se non sbaglio in Windows un tag VLAN diverso dallo standard (0?) lo puoi sempre mettere su una scheda, se mai il problema è nel supporto di tag VLAN multipli sulla stessa porta.

                • walt ha risposto a questo messaggio

                  LSan83 Se non sbaglio in Windows un tag VLAN diverso dallo standard (0?) lo puoi sempre mettere su una scheda

                  Se i driver/software di supporto lo consentono...non è così scontato perlomeno nella mia esperienza, per quanto limitata, con Windows...

                  walt
                  Io con questa configurazione

                  Ho MTU della PPPoE a 1500 (rete TIM, contratto 2.5/1)
                  (In pratica, settando 1508 la vlan e lasciando in auto la PPPoE questa sale a 1500).

                  Se tento un ping con 1500 e 1502 byte ottengo:

                  --- 1.1.1.1 ping statistics ---
                  1 packets transmitted, 1 received, 0% packet loss, time 0ms
                  rtt min/avg/max/mdev = 6.639/6.639/6.639/0.000 ms
                  PING 1.1.1.1 (1.1.1.1) 1472(1500) bytes of data.
                  1480 bytes from 1.1.1.1: icmp_seq=1 ttl=54 time=6.45 ms

                  --- 1.1.1.1 ping statistics ---
                  1 packets transmitted, 1 received, 0% packet loss, time 0ms
                  rtt min/avg/max/mdev = 6.450/6.450/6.450/0.000 ms
                  PING 1.1.1.1 (1.1.1.1) 1474(1502) bytes of data.
                  ping: local error: message too long, mtu=1500

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile