Apro questa discussione in maniera molto veloce. Ho necessita' di capire se ho solo io problemi con le performance usando come protocollo FTP e filezilla per fa scaricare files di grosse dimensioni (dai 30 gb in su..)..su una linea a 10 gb mi aspettavo ben altre performance ed invece sono pressoche' simile a quelli di una gbit. Tutto l'hardware e' performante ed il trasferimento interno e' intorno ai 600mb al sec...scaricando dall'esterno siamo intorno ai 40/50 mb al sec. Il server e' un NAS synology.
Grazie

    anna_tronci ciao! Ci siamo sentiti al telefono, ci sono stati sviluppi con i suggerimenti proposti? 😄

    Buongiorno Giuseppe, ahimeho chiesto una mano qui ma al momento non ho ricevuto risposte e se arriveranno passeranno settimane, al netto che si possa risolvere. Purtroppo non essendo io una sistemista ed avendo uninfrastruttura impostata da chi sa mettere le mani non me la sento di fare esperimenti disastrosi. Magari qualche utente ha riscontrato il mio stesso problema ed ha testato soluzioni....al momento rimango in attesa di qualsiasi aiuto che spero arrivi . Attualmente penso che siamo lontani anni luce da risultati accettabili...

      anna_tronci ho trovato anche questo sulla guida di Synology, non so se è riferito al download dei file via HTTP, ma un tentativo lo farei.
      Poi qui magari ci saranno altri suggerimenti!

      Per contesto per gli altri: parliamo di ottimizzare le performance per il download da utenti remoti che si connettono al NAS a circa 30ms di latenza e devono scaricare file di grandi dimensioni alla velocità più alta possibile, avendo a disposizione circa 2.5Gbps di banda in upload su una rete LAN interamente 10Gbps.

      FAccio un test con questa guida...ealla mia portata..Ho fatto un test con il quick connect di Synology e siamo piu o meno li....Upgrade : ho appena controllato ed ho verificato che egia attivo

        • [cancellato]

        • Modificato

        anna_tronci

        FileZilla è il server, il client o tutti e due? Il server e il client sono entrambi su linee a 10G? Qual è l'upload del server?

        anna_tronci ed il trasferimento interno e' intorno ai 600mb al sec...scaricando dall'esterno siamo intorno ai 40/50 mb al sec.

        600 MB/s o 600 Mb/s? Non facciamo confusione fra le unità di misura, c'è circa un fattore 10 di differenza.

        anna_tronci grade : ho appena controllato ed ho verificato che egia attivo

        Le impostazioni HTTP sono irrilevanti se stai usando FTP. Stai usando FTP o FPTS? Nel secondo caso la cifratura richiede cicli di CPU. La modalità di trasferimento file selezionata qual è? La velocità di trasferimento "interna" è stata verificata usando sempre FileZilla? Si potrebbe in alternativa usare SFTP che usa un protocollo diverso (SSH) e vedere se qualcosa cambia.

          [cancellato] Le impostazioni HTTP sono irrilevanti se stai usando FTP.

          Era un suggerimento per variare la modalità di trasferimento.
          In sostanza ha bisogno che dalla sua rete altri possano scaricare file ad alta velocità, il protocollo è relativamente ininfluente da ciò che ho capito.

          [cancellato] FileZilla è il server, il client o tutti e due? Il server e il client sono entrambi su linee a 10G? Qual è l'upload del server?

          Il client è FileZilla, il server è un NAS Synology con dischi ad alta velocità, l’upload è 2.5Gbps.

          [cancellato] 600 MB/s o 600 Mb/s? Non facciamo confusione fra le unità di misura, c'è circa un fattore 10 di differenza.

          Mi diceva 600MB/s su rete locale

          Attendiamo però le precisazioni di anna_tronci

          anna_tronci ho appena controllato ed ho verificato che egia attivo

          Puoi provare a dare a chi scarica un link di un file generato dall’interfaccia del NAS e farglielo scaricare con un download manager con connessioni multiple (es.: jDownloader) e vedere la velocità raggiunta?

            • [cancellato]

            giusgius Il client è FileZilla, il server è un NAS Synology con dischi ad alta velocità, l’upload è 2.5Gbps.

            Quindi grossomodo c'è da aspettarsi prestazioni massime di circa 200-230 MB/s, se il Synology in LAN eroga 600MB/s sempre via FTP, nelle stesse condizioni (non via SMB o altro) il collo di bottiglia non sarà lì.

            Come è stato pubblicato il server FTP? Port forwarding? ALG? Quest'ultimo deve processare i pacchetti.

            Client e server sono sempre sulla vostra rete o sono su reti diverse? Il router è il vostro? C'è modo di avere qualche statistica dal router nel momento del trasferimento?

            Prova trasferimenti multipli contemporanei, a naso avrai un limite tecnico per singola sessione sul router/firewall.
            Se coi multipli la velocità si somma, si sa dove guardare.

            Buon pomeriggio a tutti e grazie per il copioso interessamento...nel frattempo ho provato altri client FTP ma si comportano pressoche` in maniera uguale...Velocemente : ho due retiin studio ed ho fatto test anche esternamente facendo scaricare gli asset dai miei colleghi sia nella mia zona che fuori Regione....credo che il server FTP sia pubblicato tramite port Forwarding...client e serve ovviamente sono su due linee diverse ..Ho provato con i quick link di Synology ma non funzionano con jdownloader...lo sconforto sta avanzando

            anna_tronci il trasferimento interno e' intorno ai 600mb al sec

            Ma dall'interno sempre tramite FTP raggiungete queste velocità ?

            Internamente viaggio dai 600 ai 900 mb al sec...dipende dalla dimensione del file (in questo momento mi sto riferendo ad un singolo file dai 30 gb in su)

              anna_tronci Internamente viaggio dai 600 ai 900 mb al sec

              Ma con FileZilla ?

              • [cancellato]

              anna_tronci

              Difatti il problema non sembra il server FTP - forse con i junbo frame attivi in LAN (se non lo sono già) si potrebbe ottenere qualcosa in più su file di queste dimensioni, ma comunque è in grado di saturare un'upload a 2.5Gb/s, che si traducono appunto in qualcosa attorno ai 230MB/s o giù di lì, quindi meno della metà di quanto è in grado di fornire il Synology. Ora ci sarebbe da capire su quale lato della connessione internet è il collo di bottiglia, se in upload da una parte o download dall'altra.

              Per aggiungere altre info sia la mia seconda linea che le altre esterne sono 2.5 sia Open fiber che Fibercop....quel file scaricato non supera i 40/50 mb al sec....

                anna_tronci
                Ripeto, più scaricamenti contemporanei sommano o il limite è sempre quello?

                • [cancellato]

                anna_tronci scaricato non supera i 40/50 mb al sec....

                Per favore, fai attenzione alle unità di misura... perché 40/50Mb/s, cioè velocità da VDSL neanche buona, sono una cosa diversa da 40/50MB/s che sono comunque velocità da circa 500Mb/s su FTTH.

                Ci sarebbe prima da verificare l'effettiva capacità di upload della 10/2.5G, e verificare che superi senza fatica i 500Mb/s in upload, anche non in FTP, non so se qui @giusgius vi può aiutare. Verificato che il problema non sia lì ci si può concentrare sul download dall'altra parte.

                Comunque verificherei come è pubblicato il server FTP - cosa attraversa il traffico a livello router/firewall. E che dall'altra parte non ci siano antivirus o simili che verificano quanto scaricato.

                Per essere precisi 50/60 è il picco ..l'average a volte e' di 20 ...non ci sono firewall o antivirus...i test fatti dal provider al mio router pare che confermino che la mia sia una 10gbit .. Ora aggiungo che scaricando a parti inverse dai miei colleghi lo stesso file e con hardware inferiore ( loro hanno la 2.5) i picchi sono 30mb al sec...( Hanno upload intorno ai 500...io 2000)...

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile