• FTTH
  • Spostamento fibra in altra stanza

Buongiorno a tutti,
mi chiamo Alberto e sono nuovo del forum. Ho bisogno del vostro aiuto su una procedura che "credo" sia semplice ma ho il terrore di combinare un disastro.
Ho installato una FTTH con vofadone che mi ha portato una borchia in casa all'ingresso. Essendo l'ONT interno alla vodafone station la borchia consiste in una semplice scatola di plastica in cui arriva la fibra, con un connettore SCP femmina. A questo si attacca una bratella scp maschio/maschio che finisce direttamente nel modem. Il collegamento arriva dalle cantine del condominio nella scatola di derivazione principale e da questa con un corrugato di 50cm va alla scatoletta di derivazione riservata dove c'è appunto installata la borchia. Avrei la necessità di spostare il modem. Il corrugato che porta alla stanza dove voglio portare la fibra è dentro alla scatola di derivazione principale, dunque il lavoro che dovrei fare è il seguente:
1)Tirare un nuovo cavo (ho già comprato un filo con due connettore SCP maschi) e questo non mi spaventa, è un cavo nuovo senza attaccato nulla, se combino un disastro rovino solo il cavo
2) sfilare il cavo che va alla borchia e riportarlo alla scatola di derivazione principale, dove lo collegherei al nuovo cavo con un connettore femmina/femmina. Qui me la sto facendo sotto. Il corrugato è brevissimo, ma ho paura che sfilando indietro il cavo che ha il connettore già innestato si possa incastrare. I corrugati sono totalmente liberi.

L'alternativa sarebbe di far passare il cavo da fuori visto che le borchia e scatola di derivazione sono attaccate. Cosa mi consigliate?
Mi conviene "staccare" il connettore prima di far passare il cavo?
Grazie

    alber85 1)Tirare un nuovo cavo (ho già comprato un filo con due connettore SCP maschi) e questo non mi spaventa, è un cavo nuovo senza attaccato nulla, se combino un disastro rovino solo il cavo

    Fai questo.
    Spostati utilizzando una bretella ottica più lunga.
    L'importante è che abbia gli stessi connettori che ha l'attuale bretella ottica, altrimenti quando vai ad infilare rischi di spaccare qualcosa.

    alber85 2) sfilare il cavo che va alla borchia e riportarlo alla scatola di derivazione principale, dove lo collegherei al nuovo cavo con un connettore femmina/femmina. Qui me la sto facendo sotto.

    Lascia perdere, oltre al fatto che potresti fare danni, quel pezzo di infrastruttura non è di tua proprietà e possono metterci le mani solo i tecnici incaricati.
    La proprietà di OpenFiber/Fibercop finisce alla borchia ottica (compresa).

    Se proprio vuoi spostare la borchia ottica dovresti richiederlo al tuo ISP, ed è un intervento a pagamento.
    Oltretutto non tutti gli ISP recepiscono tale necessità.

    alber85 sfilare il cavo che va alla borchia

    non puoi toccarlo.
    tutto quello che c'è prima della borchia (borchia compresa) è di proprietà del gestore fibra (fibercop, openfiber, ecc).
    devi chiedere al tuo provider, cioè vodafone, lo spostamento della borchia ottica.

    quello che puoi far tu eventualmente è collegare alla borchia il cavo patch lungo che hai preso e passarlo nel corrugato.
    ma verrà fuori un lavoro brutto e mal fatto: già il cavo ottico è delicato, quello delle patch lo è ancora di più, farlo entrare nel muro senza un connettore fisso equivale a romperlo in breve tempo. stesso discorso per l'uscita.

    alber85 Mi conviene "staccare" il connettore prima di far passare il cavo?

    se lo stacchi lo rompi: di solito i connettori sono saldati alla fibra.
    passare la patch fibra nel corrugato con il connettore attaccato è possibile, ma devi avere un corrugato bello grosso e comunque rischi che il connettore si stacchi dal cavo fibra.

    in sostanza: chiedi lo spostamento della borchia a vodafone.

    Grazie a entrambi.
    Allora passerò la bratella dall'esterno cosi da non toccare ciò che ha installato il tecnico.
    Una precisazione. Non volevo "staccare" tutto il connettore, ma solo la plastica verde (lasciando la parte sotto al suo posto), avvolgerla con del nastro isolante alla sonda e trascinarla in questo modo.

    Curiosità: ma se tocco la parte sotto la borchia, che appunto mi avete detto essere di proprietà di open fiber, cosa rischio come "multa"?
    Grazie ancora

      alber85 Allora passerò la bratella dall'esterno cosi da non toccare ciò che ha installato il tecnico.

      Usa una bretella ottica più lunga esternamente, attenzione a non farla piegare che se no si spezza.
      Attenzione a non tirare troppo, che se no i connettori ti fanno ciao ciao.
      Soluzione un po' brutta ma l'unica "facile e veloce".

      alber85 Una precisazione. Non volevo "staccare" tutto il connettore, ma solo la plastica verde (lasciando la parte sotto al suo posto), avvolgerla con del nastro isolante alla sonda e trascinarla in questo modo.

      È sempre meglio non toccarli, essendo saldati basta un movimento sbagliato e si spaccano.

      alber85 ma se tocco la parte sotto la borchia, che appunto mi avete detto essere di proprietà di open fiber, cosa rischio come "multa"?

      Multa no, però qualsiasi danno poi lo devi ripagare tu e non so quanto onerosa sia poi la spesa.

      Userò molta calma, e un bel po' di vaselina. Vi aggiorno.
      Grazie a tutti

      Aggiornamento: ho provato a passare il cavo e si è incastrato a pochi centimetri dall’uscita. L’ho ritirato dall’altro lato e ho recuperato tutto. Sconfortato e senza nulla da perdere ho “scassato” col cacciavite il connettore verde (solo la gabbia esterna) riducendo così l’ingombro (complice anche le mani piccole di mia moglie che mi ha “scocciato” bene sonda e cavo). Sono riuscito così a far passare la fibra. Ho riassemblato il connettore e fatto uno speed test. Velocità perfetta oltre 1gb/s. Grazie a tutti del supporto. Potete mettere RISOLTO.

        alber85
        Se parli del connettore della bretella ottica, poco male, hai rotto una cosa che puoi sostituire con poco.

        Sperando di non rovinare la femmina dell'ONT o del SFP.

        Se invece hai toccato la borchia, bhe, spera di non aver problemi in futuro, altrimenti chi rompe paga.

        Tranquillo, le discussioni restano aperte e non vengono aggiornate con il "risolto".

        • alber85 ha risposto a questo messaggio

          TheMarsican forse non mi sono spiegato. Non ho toccato la borchia ne quello che c’è sotto. Dalla borchia sono andato esternamente alla prima cassetta di deviazione e da lì ho portato il cavo nell’altra stanza. Come mi era stato appunto suggerito 😀

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile