Ciao a tutti,
Scrivo questo thread per raccontare la mia esperienza, chiedere consiglio e, se possibile, magari aiutare ad orientarsi meglio nella scelta dell'offerta FTTH.
Antefatto: fino all'altro giorno ero cliente Tiscali, con FTTH Gigabit su rete OpenFiber, accesso WAN tramite ONT fornito dall'installatore, sempre tutto bene con velocità piena Gigabit.
Ho deciso di passare a WindTre approffittando di un'offerta di convergenza Fibra+Mobile che complessivamente mi avrebbe fatto risparmiare. Ieri è venuto il tecnico OF che ha scollegato l'ONT che usavo con Tiscali (F601, me l'ha lasciato) ed ha installato il modem fornito da WindTre (ZTE F6645P brandizzato, modello nero squadrato, non bianco come da sito ZTE).
Problema #1: il tecnico non mi ha consegnato alcun tipo di SFP per poter esercitare il diritto del "modem libero", ci ho messo una pezza collegando il mio vecchio Fritz 7530 in cascata allo ZTE mettendolo in DMZ. Apparentemente nello ZTE fornito il modulo SFP è integrato.
Domanda: WindTre non dovrebbe comunque fornire di default l'SFP esterno per poter utilizzare un qualsiasi router?
Problema #2: la velocità della rete è insufficiente, altro che i 2.5 Gbit nominali, raggiungo a malapena 500Mbit/s quasi simmetrici. Documentandomi in rete giungo alla conclusione che si tratta probabilmente del modulo SFP integrato allo ZTE fornitomi da WindTre che fa da collo di bottiglia.
Anche perché fino all'altro ieri, con altro provie ma sulla stessa borchia OF viaggiavo al doppio.
Di fatto, l'operatore del 159 mi conferma che potrebbe essere quello il problema, inoltre aggiunge che non possono fornirmi né un SFP, né un ONT, né un modem diverso.
Problema #3: Che senso ha commercializzare un prodotto come 2.5 Gbit se il modem fornito non ha nemmeno una uscita LAN 2.5 Gbit? Sono tutte e 4 da Gigabit! Se anche fossi mai riuscito ad avere la banda piena dalla WAN non avrei comunque potuto usufruirne con i miei dispositivi collegati alle porte LAN.
Stante la situazione, le opzioni che mi rimangono sono poche:
Acquistare un SFP per conto mio (WindTre consiglia il HUAWEI MA5671A - qualcuno ci ha provato? Potrebbe eliminare il collo di bottiglia? Ci sono delle alternative più performanti?
Acquistare un ONT (ho trovato che qualcuno suggerisce il Huawei HG8010H) - ma posso effettivamente configurarlo per FTTH WindTre? Bastano questi parametri o c'è il problema dell'indirizzo MAC non riconosciuto da centrale WindTre?
Recedere dal contratto, che sempre il 159 mi ha detto essere possibile senza penali previa verifica della effettiva inadeguatezza della velocità della linea tramite l'applicativo Ne.Me.Sys. AGCOM - qualcuno ha mai dovuto ricorrere a questa via?
Vi sarei grato se poteste aiutarmi condividendo qualche consiglio in merito alle opzioni proposte e/o indirizzandomi verso altro tipo di soluzione.