Ciao a tutti! Sono nuovo del forum e vorrei porre una domanda che per alcuni sarà banale, ma mi sta creando non pochi grattacapi:

sono in procinto di trasferirmi in un appartamento che, per via della sua anzianità, necessita di lavori si per l'impianto elettrico che telefono.

Essendo solo interessato ad avere una rete internet e non una telefonica, vorrei sapere se per attivare una rete Internet con un qualsiasi provider devo NECESSARIAMENTE avere un cavo del telefono? O posso usare direttamente un cavo di rete (LAN o altri)?

L'intero impianto sarà fatto da zero, quindi il cavo partirà direttamente dalla cassetta di derivazione dedicata appositamente allocata all'esterno.

Grazie mille per le risposte e spero di essere stato chiaro sulla situazione!

NOTA
La casa non è idonea per reti internet via onde radio o rete cellulare (non so se è la stessa cosa) essendo in un punto della città dove i dati cellulare non hanno sufficiente copertura.

  • x_term ha risposto a questo messaggio

    Drake3182 Essendo solo interessato ad avere una rete internet e non una telefonica, vorrei sapere se per attivare una rete Internet con un qualsiasi provider devo NECESSARIAMENTE avere un cavo del telefono? O posso usare direttamente un cavo di rete (LAN o altri)?

    In base alla copertura che hai (FTTH o FTTC) il cavo viene posato post richiesta di allaccio. Tu devi avere solo i passaggi necessari in corrugato. Poi in FTTC ovviamente il cavo è sempre telefonico, in FTTH no.

      Grazie mille per la risposta x_term !
      Quindi prima di acquistare il cavo devo attendere la visita di un tecnico che mi comunicherà il tipo di tecnologia?
      Per una rete FTTH quale tipologia di cavo mi occorre?

        Drake3182 nono ferma, tu non devi acquistare nulla ho detto, solo predisporre corrugati/canaline. Il cavo viene steso dal tecnico.

          Drake3182 Il tipo di tecnologia lo saprai al momento della sottoscrizione di un contratto 🙂

          Se FTTC, il modem/router dovrebbe (per prestazioni ottimali) essere collegato alla prima presa telefonica.

          Se FTTH, tipicamente un cavo in fibra ottica ed una eventuale borchia da collegare ad un ONT o direttamente al router, saranno installati sempre tipicamente in corrispondenza della prima presa telefonica (se esistente) o al primo punto d'ingresso disponibile in casa, dove metterai il modem/router. Dalle porte Ethernet del modem/router ti collegherai con cavi Ethernet (6 o 6A) a dispositivi, switch, a prese a muro che avrai cura di installare o al tuo "centro stella".

          Questo in molta, estrema sintesi 😅

            x_term
            Ah perfetto! Grazie mille per la precisazione! Non avevo capito questo passaggio!

            RobertoMattioli
            Grazie mille! Sei stato molto chiaro ed esplicito nei dettagli! Mi sarà molto utile per la stesura di tutti i corrugati.
            Al momento ho previsto una sola uscita telefono/rete nel salone; successivamente la estenderò anche nello studio terminati i lavori.

            Grazie mille ad entrambi per le preziose informazioni! 😃

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile