Ciao a tutti,
Nell'azienda dove lavoro utilizziamo la connessione aziendale da 10 gigabit di TIM. Avevo una domanda riguardo alla possibilità di ottenere un secondo indirizzo IP per collegare un server.
Vorrei sapere se è possibile e come funziona.

Grazie in anticipo

    Taio buongiorno, no non si può collegare un IP su fibra pacchetti, se mi contatta troviamo una soluzione
    info@alexsilvestrini.com - 3396511462

    • Taio ha risposto a questo messaggio

      AlexSilvestrini
      Le ho mandato una mail
      grazie

      Ringrazio TheMarsican per il tag e confermo quanto detto dal collega Alex: si possono avere più indirizzi IP statici pubblici sulla stessa connettività solo scegliendo delle formule professionali.

      Quindi Taio dovrete disdire l'attuale connettività 10G (cosiddetta pacchetti) ed attivarne un'altra ex-novo (cosiddetta professional), secondo il listino della famiglia "internet profili".

      Considera che il prezzo di una 10G senza router parte da circa 150 euro/mese ed include già di base 4 IP (di cui due utilizzabili da te), volendo se ne possono chiedere altri.
      Con questa operazione gli IP cambieranno rispetto agli attuali ma, se hai un IP che ormai per te è diventato fondamentale, si può valutare di mantenerlo e trasferirlo (nonostante questo tipo di pratica non è un upgrade ma tecnicamente è da considerarsi un cessa-attiva).

      Nel caso abbiate già una 10G professionale non ci sono problemi ad aggiungere altri IP ma, a sensazione, non mi sembra questo il caso.

      Se hai bisogno di maggiori informazioni e spiegare meglio le tue esigenze, per valutare ad esempio qualche eventuale work-around, puoi contattare in privato anche me o chiedere qui sul forum.

        consulentetlc
        Perfetto grazie mille!
        Ma poi con più IP come funziona?

          Taio con più IP dovresti utilizzare il terzo perché, se ad esempio ottieni i 4 indirizzi IP base (quelli inclusi di default in una connettività FTTH professionale):

          _ il primo ed il quarto IP non sono utilizzabili dal cliente.
          _ il secondo indirizzo IP viene assegnato al router ed è utilizzato per abilitare la navigazione
          _ il terzo indirizzo IP può essere assegnato ad una postazione direttamente sulla LAN, può essere quindi liberamente utilizzato dal cliente ed assegnato ad una macchina (ad esempio il server).

          Nel caso di 8 IP, solo sei sono utilizzabili dal cliente sempre perché il primo e l'ultimo sono impegnati da TIM.

          Per quanto riguarda la connettività invece avrai una linea solo dati dove non sarà abilitato il traffico VoIP, avrai una BMG COS2 (IEEE 802.1p) a tua scelta (tra quelle disponibili) ed un servizio di assistenza tecnica diverso rispetto all'attuale gestito dal 191.

          Una volta si potevano aggiungere ulteriori IP su qualsiasi genere di connettività pagando un piccolo surplus di circa 8 euro/mese ma, da qualche anno a questa parte, non è più possibile effettuare variazioni del genere e chi ha certe esigenze dovrà esplorare connessioni di taglio superiore.

            consulentetlc Per quanto riguarda la connettività invece avrai una linea solo dati dove non sarà abilitato il traffico VoIP,

            Posso chiedere perchè non è "abilitato" il traffico Voip ?

              Technetium queste offerte sono predisposte per fornire, oltre al servizio di traffico dati, anche il servizio di traffico VoIP ma per richiedere quest'ultima prestazione il cliente dovrà sottoscrivere un'altra specifica offerta chiamata "TIM Comunica" (altrimenti la linea sarà inibita al VoIP ed utilizzabile solo per traffico dati).

              In questo caso, il numero dei canali voce con qualità garantita, varieranno a seconda della BMG (e dalla tecnologia utilizzata).

              Il perché non lo so, presumo ragioni di marketing per rendere l'offerta scalabile, dove sia possibile partire da una base naked ed integrare poi (o contestualmente) quel che occorre sotto forma di opzioni aggiuntive.

              consulentetlc Ok, grazie!
              Per quanto riguarda il router, devo acquistarlo separatamente o c'è incluso nel pacchetto?
              Inoltre, per quanto riguarda il numero fisso, è possibile mantenerlo o è necessario cambiarlo?

              3 mesi dopo

              Sto cercando informazioni relative a un eventuale secondo indirizzo IP da poter utilizzare per assegnarlo a un server nella mia rete.
              Attualmente ho una SUPREMA BUSINESS, FTTH con tecnologia gpon a 2.5G come velocità, già utilizzo il mio indirizzo IP pubblico statico, vorrei capire se questo tipo di contratto rientra in quelli che hanno 2 indirizzi utilizzabili, o se è necessario cambiare.

              magari @consulentetlc puoi chiarirmi questo dubbio?
              Grazie!

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile