riccardo03 hai attivato una nuova linea, o hai chiesto migrazione del numero fisso già esistente?
Dubbi su controfferta Tiscali
Trondheim migrazione
riccardo03 migrazione
Ti consiglierei di passare ormai in Vodafone, giusto per non incasinare le cose.
MicheleBandinu Tiscali di sicuro non chiama di sua iniziativa per fare nuove offerte, come tutti gli operatori.
Non so attualmente, ma i miei avevano tiscali FTTC.
Quando sono stati raggiunti dalla fibra bul, dopo diversi mesi, Tiscali chiamò per sapere se erano interessati e gli fecero un'offerta per il passaggio di tecnologia che era a sconto rispetto al sito. (Poi i miei sono rimasti in FTTC perchè purtroppo per portare la fibra bisogna scavare un nuovo cavidotto e la cosa risulta costosa per l'uso che ne facevano.)
Però questo ormai, se non ricordo male, più di un anno e mezzo fa.
zaizaman si ma infatti faccio così
Technetium non so, davvero strana questa cosa che è successa.
Technetium Poi i miei sono rimasti in FTTC perchè purtroppo per portare la fibra bisogna scavare un nuovo cavidotto e la cosa risulta costosa per l'uso che ne facevano.)
Penso che proprio per casi come i tuoi genitori, la fttc non sarà mai dismessa del tutto. In effetti, certe spese sono troppo alte.
riccardo03 non so, davvero strana questa cosa che è successa
È solo una coincidenza. Vodafone comunica il passaggio al nuovo gestore solo quando la fibra è installata.
zaizaman
È OT:
In realtà la sfiga è che il vecchio cavidotto che ospita i doppini telecom si è rotto (probabilmente in più punti) e si è riempito di terra. Se era libero avrebbero attivato la FTTH che gli offrivano a meno della FTTC (ora non ricordo ma credo due euro in meno.. 27 contro 29 della fttc).
Poi l'intervento sarebbe da fare anche su una via comune e lì le cose si complicano.. quindi non avendone stretta necessità abbiamo rinviato l'intervento. La priorità adesso è "ristrutturare" casa senza rovinarsi
Comunque il problema permarrà anche in futuro. Di fatto se il doppino si guastasse, sarebbe impossibile tirarne un altro senza effettuare l'intervento.
Technetium Io avevo un problema simile nel passaggio dal pozzetto in strada all'entrata della linea telefonica in cantina.
Non so se corrugato rotto o altro pozzetto ricoperto da qualche parte.
Era già stato notato 25 anni fa quando avevo richiesto una seconda linea telefonica per lavoro (ai tempi dei modem 56k...)
Per passare la fibra hanno usato il doppino esistente come traino, inserendo anche un altro pezzo di fibra per eventuali traini futuri, non si sa mai...
Erano circa 11 metri e tutto è andato bene.