Salve a tutti,
da qualche anno utilizzo, una antenna Sxt cat 6 collegata a un modem mr600.
Abito in una zona di campagna golenare vicino al fiume Po, piuttosto problematica per quanto riguarda le connessioni internet.
Ho cmq diverse BTS in zona, le 2 più vicine fino poco tempo fa erano a circa 2/3 km di distanza, ma non mi hanno mai dato grandi soddisfazioni.
La cosa che mi sorprende è che è stata recentemente montata una nuova BTS a meno di 1 km da me con bande B1, B3 e B20 come le altre. Pensavo che potesse risolvere i miei problemi, invece nonostante riceva un segnale molto buono, la linea risulta fortemente disturbata e instabile (Sinr sotto zero) .
Stranamente la BTS migliore è una molto lontana, sarà sugli 8km e utilizza la banda 7 e che sulla quale il Sinr comincia a essere accettabile.
Utilizzo una scheda Sim della Tim e la scelta è caduta su mikrotik soprattutto perché comunica via ethernet e ho la necessità di avere cavi molto lunghi per avere un segnale forte.
Comunque come dicevo prima i risultati non sono poi così soddisfacenti, mediamente ho un 10mb/s in download e 15 in upload.
Come potrei migliorare? L antenna che uso forse non è l ideale? Pare ci sia sempre il problema del Sinr nonostante il segnale sia buono. Nel caso potreste consigliarmi una buona antenna?
Grazie.
Mikrotik Sxt Cat 6
Artu80 Come potrei migliorare? L antenna che uso forse non è l ideale?
Mi pare che le varie prove di ripuntamento e scelta delle bts le hai già fatte in autonomia.
Artu80 a BTS a meno di 1 km da me con bande B1, B3 e B20 come le altre. Pensavo che potesse risolvere i miei problemi, invece nonostante riceva un segnale molto buono, la linea risulta fortemente disturbata e instabile (Sinr sotto zero) .
Artu80 Pare ci sia sempre il problema del Sinr nonostante il segnale sia buono.
L'SXT è il modello con l'antenna poco sensibile ed ad alta copertura, prende dentro segnali da un cono piuttosto ampio... Probabilmente riceve disturbi dalle bts più distanti all'interno del cono di ricezione.
Artu80 Nel caso potreste consigliarmi una buona antenna?
Se ti eri trovato già bene e ti sei abituato a Mikrotik ci sono i nuovi modelli più performanti (antenna migliore, ma con meno angolo di copertura, devi puntarle in modo più preciso, ma almeno si prendono molti meno disturbi dalle altre antenne).
Prova a guardare questi due modelli:
https://mikrotik.com/product/lhg_lte18
e il più recente
https://mikrotik.com/product/atl18
Fra le altre cose, oltre ad utilizzare quattro bande insieme (modem cat18) il nuovo ATL ha il mimo 4x4 per massimizzare quello che può ricevere dalla bts. Visto che le distanze in gioco ( da 1 a 8 Km) non sono poi così grandi io nel tuo caso sceglierei l'ATL per il suo cono di copertura intermedio tra SXT e LHG.
LSan83 . Visto che le distanze in gioco ( da 1 a 8 Km) non sono poi così grandi io nel tuo caso sceglierei l'ATL per il suo cono di copertura intermedio tra SXT e LHG.
Sembra interessante, il dubbio però, visto il costo è che mi convenga comprare un modem che supporti il 5g a questo punto, visto che pare che alcune BTS in zona siano già abilitate.
Non ho esperienza in merito però, mi viene da dire che è possibile che col 5g possa rinunciare all utilizzo di antenne esterne. Vedo che però i nuovi modem hanno costi veramente alti...
Ma mi stavo chiedendo, col router che ho sarebbe possibile usare la Sxt solo come antenna? E se sì come devo fare ? Grazie
- Modificato
Artu80 Ma mi stavo chiedendo, col router che ho sarebbe possibile usare la Sxt solo come antenna? E se sì come devo fare ? Grazie
No, non è un antenna è una CPE e solo come CPE/router puoi usarla. Sempre il modem integrato nel suo case usi. Puoi sempre mettere un router in cascata con doppia NAT o vedere se il tuo SXT è compatibile con la modalità passtrough per dare l'ip a valle.
Artu80 Non ho esperienza in merito però, mi viene da dire che è possibile che col 5g possa rinunciare all utilizzo di antenne esterne.
Il contrario... le antenne esterne servono ancora più di prima per sfruttare bene la connessione. Se poi ti accontenti di avere un 5G che va a velocità di un 3G vanno benissimo anche i modem con antenna integrata posizionati in cantina.
Artu80 Vedo che però i nuovi modem hanno costi veramente alti...
Tutto quello che va sopra i 4G CAT6/CAT12 è bello caro. C'è qualche cinesata sotto i 200€, ma è un terno al lotto. Per mettere un modem 5G di terze parti dentro a un mikrotik LHG R
https://mikrotik.com/product/rblhgr
ci spendi dei bei soldini. Quelle schedine sono tutt'altro che regalate. Ci sono CPE 5G della ZTE ma si parla sempre di cifre ben sopra i 250/300€ se non ricordo male.
C'è sempre la soluzione Starlink comunque... Compri il kit (o lo noleggi a 10€/mese) e con 40€/mese viaggi ben sopra i 150/200 Mbps in download e i 15/20 Mbps in upload. Ora che abbiamo le basi di terra in Italia, la latenza è piuttosto simile a molte antenne 4G terrestri...