• FTTHFiberCop
  • Ho un problema con Vodafone VDSL e vorrei migrare a TIM FTTH ma non riesco...

Cari tutti, dopo anni di egregio servizio con Vodafone VDSL 2 settimane fa c'è stata mancanza di linea (c'erano tecnici con l'armadio aperto loro in cima alla via) e da quel momento tutte le telefonate cadono dopo circa 25 secondi, sia in ingresso che in uscita, ho un modem Fritz 7530 AX ben configurato (e per scrupolo ri-configurato e ri-controllato). Ho aperto 3 segnalazioni a Vodafone, appena sentono che ho il modem libero danno la colpa a quello, l'ultimo mi ha detto che era colpa del telefono, ne ho comprato uno nuovo e non è cambiato nulla.

Stufo ho pensato di migrare a TIM, visto che in via hanno finito i lavori di FiberCop, però se dal sito cerco la copertura mi dice che è vendibile solo FTTC, c'è qualcuno che: o mi aiuta in Vodafone a sistemare questo problema o mi aiuta in TIM a verificare se effettivamente posso migrare su FTTH?

Buona serata e grazie.

    x_term ha aggiunto il tag FiberCop .

    Aggiungo, proprio ci sono problemi Vodafone, ieri sera non riuscivo a vedere la serie con il figlio su Netflix che vedevo prima del loro intervento in cabina, ecco cosa mi ha risposto Netflix... Datemi una mano a passare a TIM...

      Ti consiglio di contattare LoreBlack per il passaggio a Tim, sul suo profilo trovi i riferimenti telegram. Persona molto in gamba ed affidabile.

      LoreBlack Grazie! Ti ho già mandato su Telegram, fammi sapere se hai ricevuto, sennò posto anche qui.

      17 giorni dopo

      Aggiornamento: grazie a LoreBlack posso passare a TIM FTTH, migro da Vodafone e per conservare il numero gli fornirò il codice di migrazione.

      Ma devo avviare da TIM la procedura, giusto?

      E la Vodafone Station, che sul sito (e anche per averla già pagata tutta, il contratto risale al 2018) vedo non va più restituita, mi fido o la rendo comunque?
      https://www.vodafone.it/privati/area-supporto/assistenza-dispositivi/reso/fare-reso-vodafone-station.html

        Maurizio1972 Ma devo avviare da TIM la procedura, giusto?

        No, parla con Lore e ti farà contattare lui per procedere al contratto, gli dirai anche che vuoi migrare il numero e gli fornisci il codice migrazione.

        Maurizio1972 vedo non va più restituita, mi fido o la rendo comunque?

        Se l'avevi presa in vendita rateizzata adesso ed hai finito di pagarla, è tua.

        12 giorni dopo

        Ciao a tutti, scusate ma io con Vodafone proprio non ne posso più, questa bolletta hanno aggiunto "costo opzione velocità" 5€ al mese, ho il contratto dal 2018 e non ci sono mai state queste voci, sono VDSL e navigo a meno di 100, ho provato a chiamare il 190 ma non riesco a parlare con un operatore.
        C'è nel forum qualcuno di Vodafone che può aiutarmi perlomeno a capire perché all'improvviso questo costo non richiesto e nemmeno previsto dal mio contratto?
        Chiaramente sono in attesa di passaggio a TIM, ma nel frattempo...

          Maurizio1972

          Molto semplicemente contesta la fattura tramite pec. Se non ti restituiscono i soldi procedi davanti al CoReCom

          Se stai facendo il passaggio a Fibercop disdici il rid. per la chiusura ti invieranno apposita fattura che pagherai tramite bonifico

          Non avendo una pec ho fatto ancora un tentativo con il 190, che stamani mi ha risposto che se non pago i 5 € la mia linea viene declassata da 200 a 20 su ADSL, io ho il contratto che nel 2018 ho firmato e garantisce (come è sempre stato) 200 al presso fisso, che oggi è quasi 32 € al mese, ora aggiungerne altri 5 € mi sembra assurdo, poi così all'improvviso, mi insistono che è un costo che devo, voi avete esperienze a riguardo?
          Ha ragione Vodafone?

            Maurizio1972 ho avuto problemi simili quando ho fatto il passaggio da FTTC Vodafone a FTTC Tim (in previsione della FTTH a breve con LoreBlack). Vodafone ha provato a gonfiare i costi con due diverse fatture oltre i 200 € ciascuna. In entrambi i casi ho contestato al CORECOM e avuto vinta la contestazione. Fai subito una contestazione anche tu, è l’unica cosa che capiscono, tutti gli ISP e non solo Vodafone

            Maurizio1972

            Dipende se nelle ultime fatture ti hanno rimodulato. Controlla le fatture dell'ultimo anno e vedi se ci sono comunicazioni in merito ad aumenti o variazioni contrattuali. Se non ci sono, fai come scritto sopra

            un mese dopo

            Vorrei ringraziare pubblicamente LoreBlack perché è stato di indispensabile aiuto nella mia installazione, allaccio fibra fatto, devo attendere settimana ventura per l'attivazione definitiva su fonia. Grazie a tutti.

            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile