• FTTHFiberCop
  • civico risulta coperto FTTH, ma tecnici non installano

Buongiorno a tutti, scrivo per chiedere pareri su una situazione che non mi riguarda personalmente ma riguarda un caro amico, vorremmo capire come muoverci.
La situazione è la seguente:

  • nel nostro comune (provincia di Lecce), un annetto fa circa, FIBERCOP ha coperto varie vie con la FTTH, tra le quali anche la nostra via (abitiamo sulla stessa via)
  • io (condominio) ho attivato Fibra 2,5GBps con Media Communications ad ottobre scorso, e ne sono molto soddisfatto al momento, tanto da aver consigliato al mio amico di attivare lo stesso prodotto con lo stesso provider
  • lui (villetta singola, STESSA VIA mia, civico differente) contatta ora a Gennaio 2024 il provider Media Communications, il quale fa la solita pre-verifica copertura, il civico risulta connesso FTTH sui vari siti, spedisce regolarmente modem, fissa regolarmente appuntamento con tecnici
  • I tecnici arrivano e a loro dire non possono ultimare l'installazione, fanno delle foto e vanno via
  • successivamente MediaCommunications (che non ha nessuna responsabilità in tutto ciò), comunica che i tecnici non hanno potuto installare a causa di un problema tecnico, e cioè che alla sua abitazione arriva solo il filo di rame, ma che se il mio amico è interessato, provano loro a sentire FiberCop per capirne di più. Qualche giorno dopo al mio amico viene comunicato che FiberCop chiede un contributo di 1.300€ per risolvere la cosa e portare la FTTH nella sua abitazione (il che sembra una follia), altrimenti loro sono costretti a ritirare il modem e annullare il contratto.
    Come dovremmo muoverci secondo voi?
    é possibile che FiberCop abbia cablato tutta la via (c'è un PTE di FiberCop proprio di fronte alla casa del mio amico, dal quale partono dei cavi che "attraversano" la strada tramite dei tralicci andando verso la direzione di casa sua) ma di fatto non hanno connesso il suo civico? E perchè invece il civico risulta connesso su tutti i siti di verifica copertura (anche per il provider che ha controllato in autonomia)? Chi si può contattare? Abbiamo provato a sentire FiberCop ma dai numeri sul sito non risponde nessuno. Grazie in anticipo a chiunque potrà esserci d'aiuto

    markodesign viene comunicato che FiberCop chiede un contributo di 1.300€

    Questa pretesa da parte di MediaComunication mi sembra assurda, se sono assenti segmenti di rete non è a carico dell'utente la spesa (non stiamo parlando di fibre a progetto).

    markodesign é possibile che FiberCop abbia cablato tutta la via (c'è un PTE di FiberCop proprio di fronte alla casa del mio amico, dal quale partono dei cavi che "attraversano" la strada tramite dei tralicci andando verso la direzione di casa sua) ma di fatto non hanno connesso il suo civico?

    La sua chiostrina rame è affiancata da un PTE? Questa è la cosa importante. Non posso allacciare gli utenti al primo PTE che trovano ma dev'essere quello di sua pertinenza (come per le chiostrine su rete rame).

    markodesign
    Fibercop non risponderà mai, non comunica con i clienti.

    È necessario fare delle verifiche per capire se il PTE in questione è quello che deve fornire anche la sua utenza o no.

    Per capire ciò è necessario l'indirizzo, la foto del PTE (in modo che si leggano i numeri che ci sono) e la foto della chiostrina che serve la sua attuale linea in rame (sempre in modo che si leggano i numeri).

    Potrebbe semplicemente essere che alla sua chiostrina rame non c'è il PTE.
    Situazione che solo un venditore del forum specializzato in questo può risolvere.

    Non accettate preventivi di spese prima di aver verificato per bene la situazione, è molto strano che abbiano chiesto soldi.

    grazie @ElCresh e @TheMarsican intanto per il vostro contribuito. Come possiamo rintracciare la chiostrina rame che serve la sua abitazione, in modo da poter recuperare questi dati? è esterna all'abitazione immagino. La villetta è stata appena ristrutturata, non c'è mai stata una linea Internet (rame o adsl, di nessun tipo, i proprietari erano molto anziani) ma solo la vecchia classica linea telefonica.
    Invece il PTE di FiberCop è sul prospetto di fronte, si può fare una foto per i numeri
    Dopo di che, con chi dovremmo interfacciarci?
    Grazie

      markodesign Come possiamo rintracciare la chiostrina rame che serve la sua abitazione, in modo da poter recuperare questi dati?

      Seguite il percorso che fa il cavo in rame quando esce da casa.
      Comunque dovrebbe trovarsi in una colonnina stradale o su palo. Nella maggior parte dei casi.

      markodesign è esterna all'abitazione immagino

      Esatto.

      markodesign Invece il PTE di FiberCop è sul prospetto di fronte, si può fare una foto per i numeri

      Certo che puoi fotografarlo. Anzi è necessaria proprio per verificare ed il PTE è sempre insieme ad una chiostrina.

      Quindi per tagliare la testa al toro basterebbe l'indirizzo del tuo amico, e la foto di chiostrina e PTE che conosci già. Da quello possiamo già capire se potrebbe essere il suo o no.

      Poi se trovate la chiostrina corrispondente alla linea del tuo amico è ancora meglio.
      Se ha il PTE è di facile sistemazione, altrimenti è una cosa più complessa.

      In generale non possono attaccarsi ad un PTE random, devono usare quello che è previsto per la chiostrina di competenza. (Come già detto da ElCresh)

      markodesign con chi dovremmo interfacciarci?

      Una volta in possesso di tutte le cose provvediamo noi a taggare il venditore specializzato che puoò fare questi controlli.

        TheMarsican scusami, forse avrei dovuto specificarlo prima (ho modificato il post):
        la villetta in questione è appena stata ristrutturata, non c'è mai stata una linea internet (nè rame, nè adsl, nulla) ma solo la vecchia classica linea telefonica (i vecchi proprietari erano molto anziani)

          markodesign
          Allora, siccome è necessario capire per bene ti va di lasciare l'indirizzo?
          Perché così almeno possiamo verificare cosa risulta nei database.

          Almeno si può capire se il civico risulta censito nel modo giusto.

          Dopo di che, non vorrei che con la ristrutturazione abbiano tirato via qualsiasi traccia di cavi telefonici e chiuso eventuali passaggi già esistenti.

          In ogni caso, secondo me, è necessario affidarsi a qualcuno di esperto come LoreBlack (venditore Tim specializzato) che può sistemare le cose e fare le giuste verifiche.

            TheMarsican certamente, ti scrivo in privato o qui direttamente?

              markodesign
              Non esistono messaggi privati sul forum, puoi fidarti del forum, aiutiamo persone con questi tipo di problematiche tutti i giorni 😃

              Sisi, chiedevo solo come muovermi
              L'indirizzo è
              VIA GAETANO TERRAGNO 49
              SAN CESARIO DI LECCE (LE)

                markodesign
                Ok, l'indirizzo esiste a database e risulta collegato all'armadio 1715.
                Quindi problemi di censimento non esistono.
                Ho controllato anche il 50 (è il tuo?) e risulta anchesso sull'armadio 1715.
                Quindi stessa area armadio con FTTH disponibile.

                Detto questo, è necessario capire tramite le foto se il PTE in questione serve anche la sua linea oppure no, perché da Maps i suoi cavi in rame sembrano fare un altro giro rispetto alla chiostrina 1715 15 (posizionata nell'angolo del palazzo in corrispondenza del nome della strada).

                Postaci foto della chiostrina, del PTE e poi tagghiamo lore che verifica.

                Se volete seguire la linea in rame del 49, c'è il palo in legno dietro quello dell'illuminazione che porta la linea al civico 49.

                markodesign
                @LoreBlack scusa il disturbo,è possibile verificare se l'indirizzo VIA GAETANO TERRAGNO 49 SAN CERARIO DI LECCE è attestato su questa chiostrina e PTE?

                L'indirizzo risulta coperto, ma una volta usciti i tecnici non hanno connesso ed anzi, hanno chiesto 1300€ per fare tutto.
                (Il PTE in foto si trova sul palazzo di fronte -civico 50-)

                  TheMarsican sembra proprio quella. Ho anche forse trovato l'ordine, il problema è che non esistono tubazioni predisposte per stendere la fibra e dunque l'ordine è stato sospeso.

                    LoreBlack
                    Quindi cosa possiamo consigliare all'utente?

                    Ammesso che eventuali lavori su suolo privato spettano a lui.

                    (Grazie come sempre per l'aiuto).

                      • Operation Manager - FiberCop
                      • Modificato

                      TheMarsican Quindi cosa possiamo consigliare all'utente?

                      Deve chiedere la lottizzazione, sembra non sia eseguita.
                      Ma non posso dare troppi dettagli su richieste fatte da OLO, ci sono delle policy molto stringenti sulla visibilità del personale TIM su OL degli altri operatori (soprattutto da chi ha ruoli trasversali).

                        LoreBlack
                        È comunque un'ottima indicazione per quello che puoi suggerire, grazie di cuore ❤️

                        @markodesign Come da riscontri forniti da Lore, il PTE e la chiostrina sono proprio quelli. Però non esiste un condotto per poter portare la fibra.
                        Quindi, come da consiglio di Lore è da richiedere la lottizzazione tramite Portale Imprese di Tim per allaccio di nuovi fabbricati.
                        In questo modo si avvierà l'iter per allacciare il fabbricato nella tecnologia disponibile.

                        Consiglio di leggere anche questo articolo che esplica anche quali sono i documenti necessari, che poi ti chiederanno anche quelli di Tim.
                        La lottizzazione ha un costo naturalmente, del quale però non sono a conoscenza.

                        Successivamente alla lottizzazione si potrà fare un contratto o (mio pensiero) l'ordine che è in sospeso con Media Communications verrà sbloccato.

                        Grazie mille a tutti per la vostra disponibilità e competenza, vedremo come procedere 🙂

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile