Buongiorno,sono della provincia di Varese, attualmente ho Eolo e vorrei passare a ftth con dimensione. Sono in zona bianca. Dato che in casa mia alcuni lavori sull'impianto elettrico vanno ancora conclusi perché sto mettendo ancora il cartongesso in alcuni punti,prima di finire vorrei capire come predisporre un impianto fibra. Vorrei capire da cosa è composto per capire se ad esempio mettere un cassetta di derivazione per incassare l' ont. Prima del router in sostanza,che dispositivi ci sono? Solo l'ont con il cavo che arriva direttamente dall'esterno? O c'è altro. Grazie
Info su predisposizione impianto civile ftth opfiber
Enryko87 hai uno scatoletta della quale non ricordo il nome alla quale arriva la fibra che non è alimentata, da questa parte la bretella ottica che va all'out (alimentato), che a sua volta va al router. L'unica cosa che il tecnico deve fissare è la scatoletta con l'arrivo della fibra, visto che stai ancora facendo lavori predisponi il passaggio per farla arrivare dove di comoda (se non ci sono impedimenti non è un problema tirare qualche metro in più), il resto è tutto mobile e puoi predisporre come meglio credi in seguito.
Enryko87
Se sei in area bianca devi capire dove si trova il PTA BUL. Se in un tombino su strada oppure su un palo.
Dopo di che da quel tombino/PTA su palo, dovranno scavare oppure tramite passaggi esistenti arriveranno con il cavo in fibra fino a casa tua.
Qualsiasi lavoro fatto su suolo pubblico è a carico di OpenFiber, qualsiasi lavoro su suolo privato e a carico tuo.
Capire quale strada vogliono usare per fare passare la fibra si saprà solo durante il sopralluogo che faranno i tecnici.
(il sopralluogo avviene solo dopo che hai fatto.il contratto)
Dopo di che in casa loro monteranno una borchia ottica (terminazione della fibra in casa) e poi da lì ci sarà una bretella ottica che va all'ONT esterno (che in area bianca è obbligatorio).
Dall'ONT esterno partirà un cavo ethernet per andare al modem.
L'ONT esterno necessita di alimentazione.
[cancellato]
- Modificato
Enryko87 Prima del router in sostanza,che dispositivi ci sono?
L'ONT, se è esterno. Se è in formato SFP o integrato nel router invece il cavo in fibra va dalla "borchia" - la scatola dove viene terminata la fibra dall'esterno, direttamente al router. Negli impianti fatti a regola d'arte il cavo dall'esterno non va direttamente all'ONT ma è terminato sulla borchia, per proteggerlo da danni. Altrimenti se si rompe nel posto sbagliato c'è da far ripassare il cavo. La borchia può anche contenere un riflettore per la diagnosi a distanza tramite OTDR.
Ti sconsiglio di infilare l'ONT in una scatola di derivazione. In caso di problemi alla linea è utile poter vedere quali spie sono accese/spente.
Quindi avrei 2 scatolette più alimentatore. Pensavo di mettere una scatola per incassare il tutto. Se fosse stato solo l'ont,sarebbe stato più semplice. Ma mettere 2 dispositivi in una scatola di derivazione,diverrebbe un po' un pasticcio. Da quello che ho capito, c'è la borchia con fibra dalla strada che poi esce ed entra nell' ont che è alimentato e in uscita ha il cavo ethernet che va al router. La borchia e l' ont devono stare necessariamente vicini oppure la borchia può stare all'esterno in facciata e poi da li il cavo ottico può entrare in casa verso l'ont? Penso che la fibra all'esterno la farebbero passare parallela al filo del telefono ed entrare in casa dallo stesso tubo,no? In strada ci sono vari pozzetti nuovi posti adiacenti ai pali Enel o della luce.
Enryko87 la borchia può stare all'esterno in facciata
No, va dentro casa. È come la prima presa Telecom con la apposita presa. Puoi avere distanza ma il problema è passare il cavo già intestato nei corrugati, in alternativa semplicemente borchia e ONT stanno insieme e poi ti porti il cavo Ethernet dove vuoi.
Enryko87 se il tuo problema è fare la cosa più pulita possibile, visto che il router dovrai appoggiarlo da qualche parte predisponi il passaggio per la fibra fino a questo punto (facendo passare una sonda e rendendo agevole l'eventuale strada in più rispetto al primo punto di entrata in casa possibile) così hai tutto lì e non hai fili volanti per casa, in ogni caso sia l'ont che la borchia (che per forza devono fissare al muro) assieme non sono grandi quanto un router.
[cancellato]
- Modificato
Enryko87 Da quello che ho capito, c'è la borchia con fibra dalla strada
La "borchia" è una semplice scatola progettata per permettere un facile montaggio del connettore sulla fibra in ingresso, e proteggerla da danni, e quindi mettere a disposizione una presa per il cavo patch che va all'ONT. Non è alimentata. Ci sono anche modelli che si installano come "cornici" sulle scatole 503, ma non tutti le usano.
Concettualmente non è diversa da una normale presa telefonica o della corrente, non è che hai i cavi che escono dal muro e vanno al PC o alla lavatrice direttamente (spero!). La borchia si potrebbe anche montare incassata senza grossi problemi, ma ci vuole la disponibilità dell'installatore, perché è fuori standard di installazione.
Enryko87 La borchia e l' ont devono stare necessariamente vicini
No - il cavo in fibra ottica fra borchia e ONT può essere lungo quanto vuoi, purché l'attenuazione rientri nei limiti.
Enryko87 a borchia può stare all'esterno in facciata
No. Non è previsto venga montata all'esterno, non sono stagne. Tienti presente che la fibra ottica è sensibile allo sporco nei connettori, che aumenta l'attenuazione e può causare errori di trasmissione. Anche per questo di solito è montata con la presa verso il basso.
Se puoi fare un impianto da zero predisponi per far arrivare la fibra dove avrai il router e lì prevedi un'area con un armadietto o qualcoa di simile dove inserire il tutto in ordine.
Diciamo che la situazione non è delle migliori in casa. L'abitazione è su 2 piani e il router non so ancora dove lo monterò. Non credo dov'è adesso. L' ethernet andrà praticamente in tutte le stanze esclusi i bagni e quindi dovrò pensare anche a dove andrà quei simil multi switch ethernet perché le porte dietro al router non basteranno. Si parla di 6/7 prese circa perché a fianco abita mio padre e manderò 2 cavi anche da lui. Quindi è fondamentale capire bene dove far mettere l'ont, perché da lì poi il segnale sarà diviso alle varie prese che ovviamente non partono tutte dallo stesso punto. La logica mi direbbe di mettere l'ont sul pianerottolo del primo piano,dove c'è la prima scatoletta con il tubo del telefono. Sempre che la fibra la facciano arrivare da lì. Poi lì potrei mettere il router e mandare il cavo ethernet nel sottotetto. Lì lo switch farà scendere tutti i cavi verso le scatolette lan.