• MobileTIM
  • Subentro familiare sim ricaricabile TIM

Salve a tutti,
innanzitutto i miei complimenti per questo utilissimo forum.
La SIM TIM del telefono che utilizza mia nonna è intestata a mio nonno, che purtroppo è deceduto qualche mese fa.
Mentre non ho avuto problemi a fare qualsiasi altro tipo di subentro causa decesso - linea fissa TIM compresa - non ne vengo a capo su come gestire il subentro della SIM ricaricabile TIM.
In negozio non ne sanno nulla, al 119 men che mai, sul sito i moduli esistono solo - appunto - per la linea fissa o per le SIM in abbonamento.
Qualcuno di voi ha un esperienza in merito o ne sa qualcosa in più?
Vi ringrazio in anticipo.

    • Autore
    • Modificato

    graz Ciao! E grazie per la risposta.
    E no, purtroppo quel modulo vale solo per la linea fissa (tanto che nel modulo è infatti specificato "Indirizzo di installazione dell'impianto"), infatti alla voce "Subentro linea mobile" ti rimanda poi alla community TIM ("Scopri sulla Community come richiederlo."), dove si parla però di subentro esclusivamente tra viventi, e non a seguito di decesso.

    • graz ha risposto a questo messaggio

      TDD Io proverei con il modulo in abbonamento facendo presente che dal loro sito e in negozio non esiste una modalità per il cambio intestatario per decesso, tramite pec. Poi se non rispondono potresti valutare la conciliazione.
      Altrimenti cambia operatore.

      Io per fare il subentro della linea fissa PosteMobile da mia madre deceduta verso mio padre, ho contattato l'assistenza e mi hanno mandato via e-mail il modulo da utilizzare (l'ho controllato ed era in pratica quello di subentro classico, non c'erano specificità legate ad un decesso). Quindi.. mi sono ritrovato a dover fare la firma di mia madre deceduta su sto modulo.. Ho dovuto inviare il modulo via mail assieme all'estratto di morte e ad una dichiarazione sostitutiva di notorietà dove mio padre risultava fra gli eredi.

      Fossi in te proverei l'iter del subentro classico (quindi non specifico per decesso).

      • TDD ha risposto a questo messaggio

        max80hc l'ho pensato di fare anche io (firma del defunto compresa 🙃), ma c'è la buccia di banana... il subentro "classico", tra viventi diciamo... di una SIM Tim ricaricabile - secondo sia il 119 che il negozio stesso - non prevede un modulo, ma il doversi recare in un negozio TIM di persona sia chi "cede" sia chi "subentra".
        Ed ovviamente in negozio, appena gli ho comunicato che chi "cede" non può - per ovvi motivi - presentarsi... cadono dal pero e si rifiutano di procedere, anche se gli si fornisce estratto di morte o altra documentazione.
        E' una situazione particolarmente kafkiana 😅

        • max80hc ha risposto a questo messaggio

          TDD In effetti.. cercando esce questa pagina che conferma quello che ti hanno detto. Comunque.. visto che lo stesso portale TIM (a questa pagina , nella sezione "domande frequenti" > "subentro richiesto da erede" linka al modulo di subentro linea fissa.. fossi in te proverei cmq a compilare quel modulo indicando appunto il numero della sim invece che quello di linea fissa, e allegando i documenti richiesti per questa casistica; magari fanno come PM e semplicemente non hanno la modulistica ad-hoc ma poi la pratica viene cmq evasa.

          Detto ciò.. mio nonno deceduto nel 2002 ha pagato la bolletta della luce fino al mese scorso.

          • TDD ha risposto a questo messaggio

            max80hc fossi in te proverei cmq a compilare quel modulo indicando appunto il numero della sim invece che quello di linea fissa, e allegando i documenti richiesti per questa casistica; magari fanno come PM e semplicemente non hanno la modulistica ad-hoc ma poi la pratica viene cmq evasa.

            Sicuramente proverò tutte le soluzioni che mi sono state proposte, anzi vi ringrazio tutti per gli spunti!

            max80hc Detto ciò.. mio nonno deceduto nel 2002 ha pagato la bolletta della luce fino al mese scorso.

            L'utenza dell'acqua dell'appartamento del fratello di mio nonno è ancora intestata al mio bis-nonno, scomparso nel 1998, figurati... mi tornerebbe utile intestarla a lei esclusivamente per gestire sia fisso che mobile dallo stesso account MyTim, ok che è solo una mia comodità, ma nel 2024 che non si possa subentrare alla SIM di un deceduto mi pare follia 😅

              TDD Vado OT per segnalare in che paese viviamo.. Per chiudere il libretto postale di mia madre, giacenza di € 0,40 , ho dovuto pagare un bollettino di € 30 per la pratica di successione..

              Mio papà è mancato nel 2008, e tuttora mia mamma ha la linea fissa TIM intestata a lui, nonostante mille tentativi di subentro effettuati sia in negozio che via call-centre e anche qui via Loreblack. A completamento del quadro aggiungo che non riesce neanche ad aprire le fatture online perché l'utenza non è intestata a lei e per qualche gabola non può accedere se non facendosi autorizzare volta per volta...

                AndreaMMM
                Comunque è strana la cosa, nel 2008 ho seguito la pratica del cambio intestatario della linea fissa Telecom, da mio padre, deceduto nel 2007, a mia sorella.
                Dietro loro indicazioni ho dovuto mandare solo i documenti di mia sorella via fax ed hanno fatto tutto loro.
                Forse le signorine del 187 allora erano più agguerrite.

                Scusate ma non invece che il subentro non si potrebbe indagare sulla voltura?

                • TDD ha risposto a questo messaggio

                  AndreaMMM Mio papà è mancato nel 2008, e tuttora mia mamma ha la linea fissa TIM intestata a lui, nonostante mille tentativi di subentro effettuati sia in negozio che via call-centre e anche qui via Loreblack.

                  Ti dirò, per il fisso problemi zero: ho mandato i moduli via mail il venerdì, il martedì successivo mi è arrivato l'SMS che il subentro era stato eseguito. Poi si sono "dimenticati" che avevo richiesto la domiciliazione bancaria (non avevo accesso a MyTIM quindi non ho potuto verificare io), la fattura è arrivata ma nessuno ci ha fatto caso, è scaduta, hanno mandato dopo 10 giorni raccomandata con sollecito di pagamento, ma questo è un altro discorso...
                  E' sulla SIM ricaricabile che pare impossibile fare il subentro...

                  ReThink Purtroppo ne so qualcosa di subentri con TIM impossibili.
                  Consiglio di provare come suggerito, in caso non funzionasse io ho risolto cosi:
                  https://forum.fibra.click/d/43478-subentro-per-decesso-impossibile-qualche-idea/8

                  Grazie mille della segnalazione! Aggiungo alla fine della lista dei tentativi da fare 😁

                  Risparmio1 Scusate ma non invece che il subentro non si potrebbe indagare sulla voltura?

                  Purtroppo pare che per appunto le SIM ricaricabili la procedura sia praticamente la stessa: cedente e subentrante di persona in negozio, e ritorniamo al solito problema... 😅

                  TDD
                  Il subentro sulle sim può essere effettuato solo in negozio TIM, non ci sono più altri canali per poterlo fare. Dopo l’ intensificarsi dei controlli sulle procedure mnp l’azienda ha deciso questo.
                  Il subentro ha un costo di 15€, cambia negozio qualora quello in cui sei andato non lo voglia fare.

                    24 giorni dopo
                    • [cancellato]

                    LoreBlack in caso di subentro sim di persona deceduta porto in negozio copia del certificato di morte ed autocertificazione dell'erede? grazie

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile