[cancellato]
Mi trovo ad avere due connessioni FTTH:
una TIM 1.000/300 e l'altra Vodafone 2.500/1.000 su rete FiberCop ex FlashFiber essendo a Bergamo.
Sono soddisfatto e approfitto della situazione per qualche test e approfondimenti avendo l'occasione di eseguire il confronto con due connessioni fibra attestate sullo stesso ROE: una di TIM proprietaria dell'infrastruttura e l'altra di Vodafone in VULA su rete FC-FF.
Gli speedtest saturano la banda disponibile di entrambe le connessioni. I 2,5Gb si raggiungono in aggregato essendo la porta 2,5Gb della Vodafone Wi-Fi 6 Station dedicata al collegamento con l'ONT ZTE. Del resto commercialmente Vodafone vende la connessione come una 1.000/300. TOP trovarsi con l'upload a 1Gbit.
Su ping e instradamenti esiste una differenza a vantaggio di TIM. Vodafone perde ms al secondo hop.
I ms in più di Vodafone penso siano dovuti alla luogo del PCN dove Vodafone esegue la raccolta con il kit VULA che sembrerebbe essere Brescia:
Se così fosse, i dati da Bergamo vanno a Brescia per poi tornare indietro a Milano: questo perditempo giustificherebbe i 4-5-6 ms in più rispetto a TIM a seconda del carico di nodi e tratte.
Grazie a @gandalf2016 per i link e le istruzioni dai quali ho potuto intuire la posizione del BRAS. Fatemi sapere se qualcuno è interessato ad altri test.