• Sky
  • Sky WiFi FTTH e Multiplayer Online

Sono un felice possessore di Sky WiFi su rete OpenFiber a Roma dal quasi 2 anni. Velocissima.

Di solito non gioco a giochi online, ma da un paio di mesi mi sono appassionato di MTG:Arena e Sea of Thieves.
Da subito con entrambi ho avuto problemi, DIsconnessioni continue dai server tali da rendere il tutto ingiocabile.
Non era un problema di ping (sempre ottimi) ma di freeze del collegamento che portavano a disconnesioni.

Premetto che ho un PC nuovissimo collegato in gigabit ethernet direttamente allo SkyHub.
Ho subito sospettato ipv6 e Map-T e quindi ho prima disabilitato ipv6 dalle impostazioni del PC.
Il difetto è diminuito drasticamente, ma non è sparito.
Allora ho fatto un abbonamento a NordVPN e ho attivato la connessione protetta su server italiani per bypassare tutto il routing interno di Sky tramite un tunnel.
Problema sparito su Sea of Thieves e mitigato alla grande su MTG:Arena.

Per prova ulteriore ho connesso il mio PC al mio telefono tramite un dongle WiFi USB per collegarmi tramite la mia connessione mobile (provato sia Iliad che Tim). Problemi zero con entrambi i giochi. Connessione stabile, ping naturalemente più alto ma nessun freeze e nessuna disconnessione.

Ho anche provato su due laptop collegati a Sky e poi al Mobile e entrambi avevano gli stessi problemi di disconnessione dai server con Sky che sparivano su connessione Mobile.

Quindi tutto confermato: il problema è Sky WiFi e si mitiga un poco disabilitando ipv6 e si mitiga molto utilizzando una VPN ma cmq non si elimina mai completamente.

Per giocare online oramai uso la connessione mobile sul mio PC fisso e trovo la cosa un pelo ridicola avendo la FTTH.

Un consiglio dai guru di networking del forum:
C'e' qualcosa di ulteriore che posso fare sulla mia rete o sullo Sky Hub? (sono sotto Map-T 1:1 - 101.58.x.x)
Cosa potrei dire alla assistenza Sky per indirizzarli verso una soluzione?
Pensate anche voi che il problema potrebbe essere la impementazione di Map-T di Sky a causare il problema?

Alla fine con riluttanza cambierei fornitore per questo problema se non lo risolvessero, ma resta un dubbio:
con chi?
Chi fornisce su OpenFiber (unico operatore FTTH nella mia zona) una rete veloce come Sky ma anche con latenza e totale assenza di freeze dai server di gaming?
Sarei anche disposto a pagare di più. Non per marketing, ma per soluzioni efficaci realemente.

Ecco che succede ogni paio di minuti su qualsiasi PC lo provi.
La connessione droppa per un paio di secondi e io mi freezo e o muoio o vengo disconnesso.

Dopo una triste telefonata con l'assistenza di primo livello che mi ha fatto resettare il WiFi per sistemare il problema al PC cablato ho ricevuto una telefonata dal servizio di secondo livello che devo ribadire quello che dissi quando lo presi e dovetti configurare il port forward: sono in gamba e arrivano al punto.

Abbiamo resettato tutto e collegato solo un PC e verificato che c'e' una perdita sulla linea ogni tre per due.
Domani viene il tecnico Open Fiber per verificare la linea ed eventualmente hub.

Vi aggiorno.

Game server remoto:

Default gateway:

Tecnico passato e rifsatti i giunti al piano e in casa. Sono passato da 36 a 22 di attenuazione (ma la fibr ottica ha attenuazione???) e adesso nessuna disconnessione. Dopo 8 ore continuative di ping 0% packet loss. Ottimo 🙂

    pippolo66 Sono passato da 36 a 22 di attenuazione

    Incredibile come riuscisse a funzionare con -36db ahahah (il limite dovrebbe essere -28)

    pippolo66 ma la fibr ottica ha attenuazione???

    Si, tot ogni km (non ricordo quanto ahahah)

    pippolo66 rifsatti i giunti al piano e in casa

    Li aveva fatti un cane per avere -36dB!

      TheMarsican in realtà prima di andare via ha misurato 24. che dici me lo tengo o lo richiamo per farmi sostituire tutta la tratta? mi ha lasciato il telefono e ha detto che lo avrebbe fatto se lo chiamavo. lo avrebbe fatto anche subito ma non aveva cavo con se. sono solo 2 metri dal punto al piano al box in casa e passa dentro un corrugato completamente vuoto. usando il cavo che c'e' come guida ci si mette 30 secondi. che fo? 24? l'accendiamo? o telefoniamo?

        pippolo66
        Mah, -24 è accettabile, peò se ha dovuto rifare le giunzioni comunque non era messa bene la fibra.

        Chiamalo, vedi se è disposto a tirarlo nuovo ed il lavoro è facile male non fa.

          TheMarsican il tipo e passato e molto gentilmente mi ha cambiato il cavo (30 secondi netti) ma cmq a lavoro finito ho ottenuto solo un 22/23. direi che mi accontento. evidentemente da qualche altra parte c'e' un giunto strano, ma vai a capire dove.

            pippolo66
            Va più che bene come valore.
            Considera che comunque potrebbe non essere possibile ottenere valori migliori.

            L'importante è che rientra nel range.

            A livello ottico ora non dovresti avere problemi.

              TheMarsican Si infatti. mi sono rasserenato. adesso sto cercando di capire come entrare nel ONT a linea collegata in modo da poter controllare da solo il valore di attenuazione. in modo che in futuro posso diagnosticarmi da solo un eventuale problema ed evitare di passare attraverso la trafila assistenza di primo livello che ti fa cambiare password al wifi per un problema a un pc connesso via ethernet e assistenza di secondo livello che ti resetta il router e deve far passare un giorno per verificare che il problema persiste per poi manmdarti il tecnico. che poi mettersi un alert per i clienti che hanno valori di attenuazione oltre il limite e mandare in maniera proattiva il tecnico a sistemare non sarebbe chiedere troppo secondo me.

                pippolo66
                Sinceramente non ne trovo motivo, se non una tua scimmia.
                Fino a quando la connessione funziona e non hai perdita di pacchetti esagerata puoi stare tranquillissimo.

                Comunque per entrare nell'ONT dipende quale hai.
                Sul forum ci sono molte discussioni dove si parla di come fare, usa la funzione cerca del forum e troverai ciò che ti serve.

                In ogni caso, quando chiami l'assistenza, il primo livello non ne sa niente di sta roba, e a meno che non rilevino problemi, difficilmente ti passano il secondo livello.

                  TheMarsican concordo con la scimmia 🤣
                  l'assistenza di primo livello e' estenuante.
                  oramai mi sono rassegnato a dire non c'e' linea come un mantra finche' non si arrendono e mi passano al secondo livello a cui spiego il vero problema.
                  e devo dire che quella di secondo livello sky é davvero ottima. tre parole, una verifica e problema identificato e soluzione messa in atto. davvero bravi.

                    pippolo66
                    I primi livelli sono così un po' per tutti i call-center degli ISP grandi.

                    Anche io ho avuto un problema con lo SkyHub (si era fuso da solo) e con 30 secondi di chiamata col secondo livello mi son fatto aprire ticket di sostituzione presso un negozio Sky di amici di famiglia. In nemmeno mezz'ora avevo uno SkyHub nuovo.

                    Per il resto, usa la funzione cerca del forum e trovi tantissime informazioni sul tipo di ONT che hai 😉

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile