A dicembre AGCOM con la delibera 310/23/CONS ha espresso il parere positivo per l'affitto da parte di Open Fiber di 200 MHz di spettro 26 GHz "alto" attualmente assegnati ad iliad nella gara del 2018 e spesso inutilizzati.

Open Fiber ha già in dotazione oltre 300 MHz di spettro tra i 26 GHz "bassi" e i 28 GHz, in parte utilizzato per la FWA del piano BUL. Le frequenze saranno molto probabilmente adoperate per la FWA Gigabit del Piano Italia a 1 Giga in quanto l'accordo tra Open Fiber e iliad è limitato a nove regioni (immaginiamo siano proprio quelle dove ha vinto il bando) ed esclude i capoluoghi di provincia, ovvero le città dove iliad ha già impianti che fanno uso di questa frequenza.

La decisione finale sarà presa dal MIMIT ma non sembra esserci alcun impedimento all'approvazione, sostenuta anche dall'antitrust.

    Se limitato a 9 regioni, vuol dire che non hanno particolari speranze di poter irradiare 1gbit anche su FWA BUL. 🤔

      andreagdipaolo A dicembre AGCOM con la delibera 310/23/CONS ha espresso il parere positivo per l'affitto da parte di Open Fiber di 200 MHz di spettro 26 GHz "alto" attualmente assegnati ad iliad nella gara del 2018 e spesso inutilizzati.

      spesso inutilizzate??? In quali casi Iliad utilizza queste frequenze (26GHz)? Per quali scopi?

        AgostinoLangellotti spesso inutilizzate??? In quali casi Iliad utilizza queste frequenze (26GHz)? Per quali scopi?

        Sono frequenze su cui si può fare sia rete cellulare sia rete internet fissa (fwa). Per loro natura fisica trasportano tanti dati, ma hanno copertura "ridicola", praticamente solo a vista diretta con il ripetitore. Vanno bene quasi solo per fiere, stadi, stazioni, piazze, dove hai tante persone insieme. Fuori dalle città sono inutilizzabili per il cellulare.

          LSan83 Sono frequenze su cui si può fare sia rete cellulare sia rete internet fissa (fwa). Per loro natura fisica trasportano tanti dati, ma hanno copertura "ridicola", praticamente solo a vista diretta con il ripetitore. Vanno bene quasi solo per fiere, stadi, stazioni, piazze, dove hai tante persone insieme. Fuori dalle città sono inutilizzabili per il cellulare

          si lo so a cosa servono queste frequenze, ma sarei curioso di sapere se gia' Iliad le utilizza e come (come riportato dal primo post)

          • Camel90 ha risposto a questo messaggio

            Camel90 tilizzate no, ma nemmeno da Wind e VF

            Si parlava di iliad..ovvero iliad utilizza tali frequenze?

            • Camel90 ha risposto a questo messaggio

              AgostinoLangellotti mi sembra che la mia risposta sia chiara.

              Utilizzate sola da Fastweb e Tim business in FWA.

              Spettro e AAU on Air da tutti, ma inutilizzabile sul mobile

              federicof più che altro signifca che hanno presentato un'offerta (la fwa 1Gbps) senza fare i conti con l'oste, effettivamente la stessa agcom si era "preoccupata" che non fosse specificato quale spettro avrebbe utilizzato quella fwa.

              AgostinoLangellotti come ti hanno detto sopra, iliad come Tim, Vodafone e Windtre è obbligata ad offrire servizi mobili con frequenze 26GHz in tutte le province italiane.
              "Basta" avere un device compatibile ed essere coperti.
              Il piccolo problema è che il numero di device compatibili sul mercato italiano è pari a zero (non che la cosa cambi molto andando su quello europeo).

              LSan83 il grosso problema non è tanto quello, ma che praticamente non esistendo apparati compatibili gli utenti finali non le possono utilizzare. Anche la visibilità non è un grosso problema, le prestazioni degradano velocemente, ma a funzionare funzionano anche se il sito non lo si vede direttamente.
              In ogni caso ormai è chiaro che il treno mmWave in europa sia andato (afaik nessun produttore prevede di introdurre device compatibili nel breve-medio termine), ora si punta ai 6-7GHz e in futuro ai 12GHz.

              federicof Possono comunque aumentare la capacità con le risorse già disponibili. Probabilmente aspettano l'OK dall'alto.

              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile